![](https://assets.isu.pub/document-structure/220215081456-fb0076bc57097b107a9c5bac47084015/v1/2a200319889274016432f3e6243fdd18.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Mimetismi urbani | LOVE ARCHITECTURE AND URBANISM
Per la superficie del tetto in alluminio lo studio di Graz ha scelto un classico dei sistemi di rivestimento Prefa, la Scaglia 29 a rombo 29×29 in bianco. Come tutti i sistemi in alluminio Prefa, Scaglia 29 offre una garanzia di 40 anni sul materiale contro rottura, danni da congelamento e corrosione. Le dimensioni ridotte e l’elevata leggerezza del materiale ne fanno un alleato prezioso per una posa in opera facile e veloce. La lega di alluminio di altissima qualità è conforme alla norma EN 1396 e riciclabile al 100%. TOTALMENTE BIANCO, DONIPARK MASCHERA LE PROPRIE DIMENSIONI ADATTANDOSI AL GRANDE SALTO DI SCALA CHE CARATTERIZZA L’AREA. PROGETTO DI LOVE ARCHITECTURE AND URBANISM. LA COPERTURA È IN SCAGLIE BIANCHE DI PREFA
Se tutte le superfici urbane fossero bianche si potrebbe contrastare l’effetto ‘isola di calore’: il bianco riflette i raggi del sole diminuendo la quantità di calore che si accumula durante il giorno e che viene rilasciato di notte. Ma il bianco è anche un non-colore, tanto che nella cultura giapponese denota ciò che ‘ancora non è’ o indica il passaggio dal materiale all’immateriale. È allora possibile, se non rendere immateriale, quantomeno ridurre l’impatto di un grande volume edilizio come il complesso di 8 piani lungo 110 metri che il piano regolatore di Vienna prevedeva per quest’area della Donaustadt a est del Donaucanal? Ne sono convinti gli architetti di Love Architecture and Urbanism, che con il colore bianco dell’intero involucro – tetto e facciate – hanno alleggerito gli imponenti volumi affrontando il salto di scala che caratterizza il quartiere: a Est un’area urbana densa e fortemente caratterizzata da infrastrutture, a Ovest un aspetto suburbano, con numerose case mono e plurifamiliari con giardino e impianti sportivi. Mark Jenewein, uno dei soci dello studio di Graz, definisce il grande complesso «una bianca nuvola scintillante, un effetto ottenuto facendo delle grandi superfici dei tetti e delle facciate un unicum». E in effetti anche i bordi netti e la sovrapposizione delle scaglie Prefa usate in copertura, insieme alla rifrazione della luce solare, rendono l’edificio vibrante. Anche dal punto di vista compositivo, con finestre, sporti e nicchie che sembrano disposte casualmente, la facciata appare altrettanto priva di scala e non chiaramente leggibile come l’ambiente circostante. Donipark è un complesso mixed-use: al livello
MIXED-USE A VIENNA MIMETISMI URBANI
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220215081456-fb0076bc57097b107a9c5bac47084015/v1/0ab154239f887691fb3ad11018127e05.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220215081456-fb0076bc57097b107a9c5bac47084015/v1/c72390ed4070a9b777d1daa1905e703f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220215081456-fb0076bc57097b107a9c5bac47084015/v1/a8c2a2cdc3331bfeedd18e9f01ada88f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
A sinistra, Scaglia 29 Prefa. La tecnica dell’aggraffatura garantisce l’integrazione della conversa nell’intero sistema.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220215081456-fb0076bc57097b107a9c5bac47084015/v1/675d764b8e1674f13d2aa9291b358a9c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
della strada si aprono esercizi commerciali, al di sopra si trovano spazi per uffici mentre dal terzo piano in poi è destinato unicamente ad abitazioni: ogni unità residenziale dispone di una loggia – orientata a Est, quindi a una certa distanza dallo spazio stradale – un balcone o un bow-window ■
CREDITI
Località Doningasse, Vienna Progetto architettonico Love Architecture and Urbanism Impresa di costruzioni Haring Group Slp 15.100 mq Cronologia 2011–2013 Foto courtesy Prefa
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220215081456-fb0076bc57097b107a9c5bac47084015/v1/6d989a68a4e76faba8cd6f11207836bc.jpeg?width=720&quality=85%2C50)