MARZO 2020 acqua N°146
L’UNIONE EUROPEA ALL’ALBA DEL NUOVO DECENNIO: IL GREEN DEAL PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Laboratorio SPL Collana Ambiente
Abstract La lotta al cambiamento climatico è entrata tra le priorità dell’agenda politica UE, con la promozione di un percorso di definizione di regole comuni per gli operatori economici destinate a perimetrare l’ambito green degli investimenti e dei relativi finanziamenti. In questo contesto, i servizi pubblici locali si candidano ad essere protagonisti del nuovo paradigma economico, sociale e industriale a livello europeo ed italiano. The fight against climate change has become one of EU political agenda priorities, with the promotion of a process to define common rules for economic operators and to identify the green boundary of investments and related financing. In this context, local public services are candidates to be protagonists of the new economic, social and industrial paradigm at the European and Italian level.
Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Jacopo Misiti, Samir Traini
REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Utilitalia-Utilitatis, SMAT, IREN, Siram, Acquedotto Pugliese, HERA, MM, CSEA, Cassa Depositi e Prestiti, Viveracqua, Romagna Acque, Water Alliance, CIIP, Abbanoa, CAFC, GAIA, FCC Aqualia Italia, GORI, Veritas, A2A Ambiente, Confservizi Lombardia, FISE Assoambiente, A2A Ciclo Idrico, AIMAG, DECO