Laboratorio SPL REF Ricerche - Contributo 02

Page 1

gennaio 2014

N°2 N.2

Sull'acqua decide il Tar Lombardia Laboratorio Servizi Pubblici Locali

Abstract Nei prossimi mesi il Tar della Lombardia è chiamato a pronunciarsi sui ricorsi presentati dai movimenti referendari, dalla Federconsumatori e dalle imprese contro il metodo tariffario per il servizio idrico, nella parte in cui disciplina il riconoscimento in tariffa degli oneri finanziari. La disciplina introdotta dall'AEEG riconosce un costo del capitale compatibile con il reperimento delle risorse e con la realizzazione degli investimenti, che è in linea con le migliori esperienze internazionali di regolazione. Nelle valutazioni dei proponenti il ricorso, l’esito del referendum comporterebbe l’impossibilità di riconoscere alcuna remunerazione sul capitale, con la conseguenza di escludere ogni apporto di fondi da parte delle aziende di gestione. Le risorse dovrebbero essere reperite attraverso le tasse o il debito pubblico che, in un Paese ad elevato indebitamento, vuole dire in molti casi interessi superiori a quelli pagati dalle stesse aziende di gestione del servizio per raccogliere capitali sul mercato. La pronuncia dei giudici amministrativi sul metodo tariffario può diventare la leva per reintrodurre le gestioni pubbliche. Non saremmo arrivati a questo punto se il legislatore, dopo il voto, avesse avuto il coraggio di decidere.

REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20144 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Federutility - Utilitatis, SMAT, IREN, Confcommercio - Imprese per l'Italia, CO.MO.I. Group.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.