L'ambiente e le istanze autonomiste: evoluzione o involuzione?

Page 1

maggio 2019 rifiuti N°119

L'ambiente e le istanze autonomiste: evoluzione o involuzione? Laboratorio SPL Collana Rifiuti

Abstract Con il “federalismo differenziato” Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto chiedono che venga riconosciuto il primato della loro esperienza di governo in materia ambientale. La posta in gioco non sono tanto le risorse economiche piuttosto la possibilità di continuare ad essere di buon esempio. Una rincorsa al rialzo nell’interesse della tutela dell’ambiente e del Paese. L’alternativa è una convergenza al ribasso, verso equilibri centrali e territoriali fallimentari e insoddisfacenti. Emilia-Romagna, Lombardia and Veneto, through the so-called "differentiated federalism", are asking their preeminence in environmental management to be acknowledged. The stakes are not much economic resources, but rather the chances of keep setting the bench-mark. A run-up in the interest of environment's protection and Nation. The alternative is a race to the bottom, toward central and local equilibria, ruinous and unsatisfactory.

Gruppo di lavoro: Andrea Ballabio, Donato Berardi, Francesca Casarico, Nicolò Valle

REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Utilitalia-Utilitatis, SMAT, IREN, Veolia, Acquedotto Pugliese, HERA, Metropolitana Milanese, CRIF Ratings, Cassa per Servizi Energetici e Ambientali, Cassa Depositi e Prestiti, Viveracqua, Romagna Acque, Water Alliance , CIIP, Abbanoa, CAFC, GAIA, FCC Aqualia Italia, A2A, Confservizi Lombardia, FISE Assoambiente.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L'ambiente e le istanze autonomiste: evoluzione o involuzione? by REF_Ricerche - Issuu