maggio 2014
N°12
Rapporti tra affidatario e gestore: preservare la necessaria neutralità Laboratorio Servizi Pubblici Locali
Abstract Lo scorso mese di aprile, l'AEEGSI ha avviato alla consultazione pubblica i primi orientamenti per disciplinare i rapporti tra enti affidanti e gestori del servizio idrico integrato. Una consultazione che dovrà condurre all’emanazione degli schemi di convezione che regolano gli affidamenti in concessione. La proposta in consultazione articola gli schemi tipo in relazione alle tipologie di affidamento: con gara, a società mista pubblico privata, a soggetto interamente pubblico, quando ricorrono le condizioni per l’in house providing. Il criterio è quello della regolazione per menù di contratti, mutuato dalla teoria economica che si è occupata di contratti incentivanti. La scelta di regolare i rapporti tra ente affidante e soggetto affidatario facendo perno sulla modalità organizzativa e gestionale è, con ogni probabilità, la soluzione pragmatica in grado di assicurare quella flessibilità necessaria a ricomprendere la vasta eterogeneità esistente. L’auspicio è che le scelte finali preservino la neutralità delle regole, evitando percorsi preferenziali tali da orientare le stesse scelte in materia di affidamento.
REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Federutility - Utilitatis, SMAT, IREN, Confcommercio - Imprese per l'Italia, CO.MO.I. Group, SIBA.