maggio 2014
N°13
Qualità: prossima frontiera per la regolazione Laboratorio Servizi Pubblici Locali
Abstract Qualità del servizio e rapporti tra gestore e utenza sono con ogni probabilità tra gli aspetti che palesano la maggiore arretratezza del Paese dovuta all’assenza di presidio stabile da parte dei tanti soggetti che, a vario titolo, hanno esercitato un ruolo di programmazione, vigilanza e controllo sul servizio idrico. In materia d’informazione e comunicazione offerta all’utenza la Carta del servizio idrico (Carta del SII) rimane l’unico strumento, ma i suoi contenuti, in termini di impegni, e livelli minimi del servizio risalgono agli anni ‘90. L’analisi dei principali indicatori contenuti nelle Carte del SII evidenzia, quindi, un quadro assai frammentario e deficitario, tale da lasciare presumere una scarsa efficacia nella tutela degli utenti. L’auspicio è che l’avvento della regolazione AEEGSI possa contribuire a fare maturare la sensibilità e l’attenzione nei confronti dell’utenza che ancora mancano.
REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Federutility - Utilitatis, SMAT, IREN, Confcommercio - Imprese per l'Italia, CO.MO.I. Group, SIBA.