giugno 2014
N°14
Investimenti nel servizio idrico: fabbisogno elevato, risorse scarse Laboratorio Servizi Pubblici Locali
Abstract Il Paese ha bisogno di tornare ad investire nelle infrastrutture idriche: lo dicono le condanne della Corte di Giustizia Europea, la precaria salute dei fiumi e dei litorali, le discontinuità nell’erogazione, gli scandali sui contenuti inquinanti presenti nell’acqua destinata al consumo umano. L’elevato fabbisogno si confronta con risorse finanziarie scarse, per la difficoltà delle finanze pubbliche e per le restrizioni al credito. E’ necessario pensare a canali alternativi di finanziamento: un ruolo può essere giocato dai Fondi di Investimento Specializzati, veicolo destinato agli investitori professionali, quali i fondi pensione, le assicurazioni, le istituzioni finanziarie sovranazionali e regionali.
REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Federutility - Utilitatis, SMAT, IREN, Confcommercio - Imprese per l'Italia, CO.MO.I. Group, SIBA. Stesura: Donato Berardi, Lucia Quaglino e Samir Traini Editing: Giuseppe Voto e-mail: laboratorio@refricerche.it