aprile 2020 ISTITUZIONI N°149
Acqua, rifiuti e bias cognitivi: l’informazione al tempo delle fake-news e del COVID19
Laboratorio SPL Collana Ambiente
Abstract I bias cognitivi nel servizio idrico e nella gestione dei rifiuti. Qual è il ruolo delle Istituzioni? Alcune semplici istruzioni per una comunicazione efficace e puntuale. L’informazione come dovere necessario per accompagnare i cittadini nelle decisioni. Cognitive biases do exist in water service and waste management. Which is the role institutions shall interpret? Here we present some simple guidelines for an efficient and effective communication. Information is a duty institutions shall pursue, in order to help citizens in decision making.
Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Michele Tettamanzi e Samir Traini
REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Utilitalia-Utilitatis, SMAT, IREN, Siram, Acquedotto Pugliese, HERA, MM, Cassa Depositi e Prestiti, Viveracqua, Romagna Acque, Water Alliance, CIIP, Abbanoa, CAFC, GAIA, FCC Aqualia Italia, Veritas, A2A Ambiente, Confservizi Lombardia, FISE Assoambiente, A2A Ciclo Idrico, AIMAG, CSEA, DECO, Acque Bresciane