giugno 2014
N°16
Incentivare la qualità del servizio idrico: premi, penalità e controlli Laboratorio Servizi Pubblici Locali
Abstract La letteratura economica ha evidenziato l’opportunità di contemplare forme di regolazione della qualità del servizio nell’ambito di schemi incentivanti di tipo price-cap o revenue-cap. Le esperienze internazionali identificano un percorso in cui per gradi successivi si approda all’introduzione di meccanismi espliciti di premio e penalità tariffaria. Le soluzioni adottate dipendono da un complesso di fattori: la natura giuridica dei soggetti regolati, l’autorevolezza e la reputazione del regolatore, la presenza o meno di un potere sanzionatorio in capo a quest’ultimo e la semplicità della governance, in termini di numero di istituzioni coinvolte, chiarezza sulle rispettive attribuzioni e ruoli, esistenza di conflitti o sovrapposizioni.
REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Federutility - Utilitatis, SMAT, IREN, Confcommercio - Imprese per l'Italia, CO.MO.I. Group, SIBA. Stesura: Donato Berardi, Lucia Quaglino e Samir Traini Editing: Giuseppe Voto e-mail: laboratorio@refricerche.it