dicembre 2014
N°27
laboratorio
ricerche
Remunerazione del capitale e oneri finanziari nei settori regolati: alla ricerca di regole coerenti e stabili
Abstract Il recente aggiornamento della remunerazione del capitale investito nelle attività di stoccaggio di gas naturale suggerisce la necessità di affinare i criteri e i parametri utilizzati, al fine di assicurare una maggiore coerenza tra aspettative di inflazione e tassi di riferimento, oltre che una maggiore coerenza tra i servizi regolati. L'apertura di una procedura di riforma dei criteri di calcolo può essere l'occasione per allineare le tempistiche di aggiornamento dei parametri tra i settori regolati, che tengano conto della specificità di ciascun settore e si estendano anche alla determinazione degli oneri finanziari e fiscali del servizio idrico.
REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Federutility - Utilitatis, SMAT, IREN, Confcommercio, CO.MO.I. Group, Veolia, Acquedotto Pugliese, HERA, Metropolitana Milanese. Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Samir Traini e-mail: laboratorio@refricerche.it