Laboratorio SPL REF Ricerche - Contributo 31

Page 1

febbraio 2015

laboratorio

N°31

ricerche

Articolazione tariffaria: un solo strumento per troppi fini Laboratorio Servizi Pubblici Locali Abstract L’articolazione tariffaria, intesa come l’insieme delle destinazioni d’uso e dei corrispettivi fissi e variabili applicati alle diverse categorie di utenza, è lo strumento attraverso il quale si perseguono obiettivi di diversa natura: economici, attraverso il contributo offerto da ciascuna categoria di utenza; ambientali, disincentivando lo spreco della risorsa; redistributivi, con il desiderio di assicurare maggiore equità. Troppi obiettivi, talvolta in conflitto tra loro, per un solo strumento, chiamato anche ad assicurare l’universalità dell’accesso all’acqua per i bisogni essenziali. Un puzzle di non facile soluzione per AEEGSI che si appresta a disciplinare la materia. Appare opportuna una riflessione scevra da posizioni precostituite, che sappia individuare gli strumenti in grado di rispondere a ciascun obiettivo e ricondurli ad un unicum.

REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Federutility - Utilitatis, SMAT, IREN, CO.MO.I. Group, Veolia, Acquedotto Pugliese, HERA, Metropolitana Milanese, Crif Credit Rating Agency, CCSE e CDP. Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Samir Traini e-mail: laboratorio@refricerche.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Laboratorio SPL REF Ricerche - Contributo 31 by REF_Ricerche - Issuu