febbraio 2015
laboratorio
N°32
ricerche
Diritti degli utenti: da Nord a Sud AEEGSI riafferma l’eguaglianza Laboratorio Servizi Pubblici Locali Abstract AEEGSI ha posto in consultazione i primi orientamenti in materia di qualità commerciale. Un percorso tutt’altro che scontato per il sistema Italia, considerato che, a oltre 20 anni dalla Direttiva Ciampi, molte gestioni sono ancora sprovviste dello strumento principe di comunicazione con gli utenti: la carta del servizio. Gli standard minimi saranno uniformi sul territorio nazionale, ma gli Enti di Governo d’ambito potranno fissare standard superiori. Il miglioramento della qualità del servizio potrà contare sul riconoscimento tariffario dei relativi costi e su meccanismi di premio/penalità. Si introducono gli indennizzi automatici in favore delle utenze, strumento che si è dimostrato efficace anche in altri servizi regolati. Gli standard minimi sono di facile portata per le grandi gestioni industriali e, allo stesso tempo, ambiziosi per chi è rimasto indietro, con situazioni di aperta violazione delle normative di settore: il primo obiettivo è affermare l’eguaglianza dei diritti e l’imparzialità di trattamento degli utenti. E’ l’avvio di un percorso che parte dal rapporto tra gestione e utente e che dovrà approdare ad un disciplina organica della qualità tecnica e della risorsa.
REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it)
Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Federutility - Utilitatis, SMAT, IREN, CO.MO.I. Group, Veolia, Acquedotto Pugliese, HERA, Metropolitana Milanese, Crif Credit Rating Agency, CCSE e CDP. Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Francesca Signori, Samir Traini e-mail: laboratorio@refricerche.it