marzo 2015
laboratorio
N°33
ricerche
Servizio idrico integrato: i prossimi passi della regolazione Laboratorio Servizi Pubblici Locali
Abstract Alla vigilia dell'avvio del nuovo periodo regolatorio nel servizio idrico, AEEGSI espone le linee strategiche di intervento che faranno da filo conduttore degli interventi di regolazione del settore nei prossimi 4 anni. Riordino organico del quadro regolatorio per la promozione degli investimenti, efficienza gestionale e sostenibilità dei consumi idrici, tutela degli utenti più deboli, promozione della qualità e riduzione della morosità. L'obiettivo è quello di aumentare l'efficienza generale del settore e promuovere un'allocazione efficace delle risorse. Gli interventi cardine sui quali sarà innestato il processo di regole già a partire da quest'anno si concentreranno sulla trasparenza dei costi del servizio, sulla coerenziazione degli obiettivi di investimento con la selezione degli interventi specifici, sull'incentivazione dell’efficacia e dell’efficienza delle gestioni, sulla tutela della risorsa idrica, sulla riduzione dei differenziali territoriali in termini di dotazione infrastrutturale e qualità del servizio, sulla sostenibilità tariffaria per gli utenti meritevoli di tutela e sul contrasto al fenomeno patologico della morosità.
REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Federutility - Utilitatis, SMAT, IREN, CO.MO.I. Group, Veolia, Acquedotto Pugliese, HERA, Metropolitana Milanese, Crif Credit Rating Agency, CCSE e CDP. Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Lucia Quaglino, Samir Traini e-mail: laboratorio@refricerche.it