Laboratorio SPL REF Ricerche - Contributo 37

Page 1

marzo 2015

Acqua N°37

Remunerazione del capitale e oneri finanziari: alla ricerca di regole coerenti e stabili (Segue) Laboratorio SPL Collana Acqua Abstract In un periodo storico che ha visto crescere la volatilità dei mercati finanziari, AEEGSI si appresta a rivedere le metodologie e i criteri utilizzati per calcolare la remunerazione del capitale nei settori energetici. Le scelte avranno una naturale implicazione anche per la misura degli oneri finanziari e fiscali del servizio idrico. Il principale limite della prassi in uso è la mancanza di coerenza interna tra il riferimento sul tasso di interesse nominale e la misura dell’inflazione. Un’ulteriore debolezza è connaturata all’orizzonte di breve termine preso a riferimento, che non appare idoneo a neutralizzare le oscillazioni dei mercati finanziari. Le più avanzate esperienze internazionali di regolazione mostrano che coerenza metodologica interna e consistenza intertemporale delle scelte sono ingredienti imprescindibili di una regolazione tariffaria che sappia offrire un adeguato sostegno agli investimenti. Un adeguato mix di criteri prospettici e retrospettivi su un orizzonte di medio-lungo termine sembra poter offrire maggiori garanzie.

REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Federutility - Utilitatis, SMAT, IREN, CO.MO.I. Group, Veolia, Acquedotto Pugliese, HERA, Metropolitana Milanese, Crif Credit Rating Agency, Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico e Cassa Depositi e Prestiti Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Samir Traini e-mail: laboratorio@refricerche.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.