dicembre 2015
Acqua N°52
Metodo Tariffario Idrico 2.0: efficienza, disciplina e dimensioni Laboratorio SPL Collana Acqua
Abstract In questi giorni si è chiusa l’ultima consultazione pubblica AEEGSI sul nuovo metodo tariffario idrico. Gli orientamenti comunicati prefigurano una riduzione dei ricavi da tariffa per le gestioni, rispetto agli sviluppi prevedibili con le vecchie regole. Lavorano in questa direzione numerose leve: il ridimensionamento degli oneri finanziari e fiscali, la minore inflazione nei costi operativi, la più bassa rivalutazione del patrimonio, i minori costi per la morosità. Il provvedimento spezza una lancia nei confronti delle aggregazioni, riconoscendo percorsi preferenziali dedicati alle gestioni che accettano di misurarsi con la sfida dello sviluppo industriale. Una latente moral suasion dove le parole d’ordine sono efficienza, disciplina e dimensione.
REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Utilitalia-Utilitatis, SMAT, IREN, CO.MO.I. Group, Veolia, Acquedotto Pugliese, HERA, Metropolitana Milanese, Crif Credit Rating Agency, Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico e Cassa Depositi e Prestiti Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Samir Traini e-mail: laboratorio@refricerche.it