Laboratorio SPL REF Ricerche - Contributo 54

Page 1

febbraio 2016

Acqua N°54

Partecipate pubbliche: le nuove regole dimenticano i servizi a rete di rilevanza economica Laboratorio SPL Collana Acqua

Abstract Il T.U. sulle partecipate pubbliche contiene norme per ridurre il numero delle società attive in settori che poco o nulla hanno a che fare con l’interesse pubblico. Le società in house dei servizi pubblici locali a rete sono assimilate agli enti strumentali, mentre le società quotate sono escluse. Nel provvedimento aleggia una certa sfiducia nei confronti della gestione pubblica: quella stessa miopia che ha alimentato il conflitto ideologico che dall’articolo 23 bis ha condotto al referendum del 2011. Un segnale di cui, francamente, non si sentiva il bisogno. The Consolidated Law on public enterprises aims to reduce the number of public enterprises active in areas that have little or nothing to do with the public interest. The in-house enterprises operating in network industries are treated like local administrations operating bodies, while listed companies are excluded. In the law there is a certain mistrust about public management: the same myopia that has fueled the ideological conflict arosen from the Article 23-bis that led to the 2011 referendum.

REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Utilitalia-Utilitatis, SMAT, IREN, CO.MO.I. Group, Veolia, Acquedotto Pugliese, HERA, Metropolitana Milanese, Crif Credit Rating Agency, Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico e Cassa Depositi e Prestiti, Viveracqua Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Francesca Casarico e-mail: laboratorio@refricerche.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.