marzo 2016
Acqua N°58
Qualità contrattuale rinforzata: arrivano standard minimi, rimborsi automatici, premi e penalità Laboratorio SPL Collana Acqua
Abstract La regolazione economica si è recentemente arricchita di un nuovo tassello: un sistema di indicatori e standard generali e specifici di qualità contrattuale uniformi a valere sull’intero territorio nazionale. Le prescrizioni veicolano un apprezzabile miglioramento della qualità commerciale, segnatamente nel mezzogiorno. La previsione di rimborsi automatici rappresenta una svolta epocale, in un settore nel quale le carte del servizio sono state a lungo considerate un formale adempimento più che un impegno nei confronti degli utenti. Premi e penalità, controlli e iniziative che fanno leva sulla reputazione sono chiamati a sostenere e a gratificare l’impegno delle gestioni. The economic regulation was recently enriched by a new element: a system of indicators and general and specific stadards concerning the contractual quality of water management to be applied uniformly throughout the Country. The requirements convey a remarkable improvement in the commercial quality, notably in the South. The presence of mandatory automatic refund is a turning point in a sector in which the service charters have been considered for long a formal fulfillment rather than a commitment to users. Rewards and penalties, controls and initiatives that leverage reputation are called to support and to repay management commitment.
REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Utilitalia-Utilitatis, SMAT, IREN, CO.MO.I. Group, Veolia, Acquedotto Pugliese, HERA, Metropolitana Milanese, Crif Credit Rating Agency, Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico e Cassa Depositi e Prestiti, Viveracqua, Romagna Acque, Water Alliance Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Francesca Casarico, Samir Traini e-mail: laboratorio@refricerche.it