aprile 2016
Acqua N°59
Alla ricerca dell’efficienza Laboratorio SPL Collana Acqua
Abstract Promuovere l’efficienza è certamente uno dei compiti della regolazione economica. Il metodo tariffario per il periodo 2016-19 introduce un riferimento ai costi operativi medi pro capite nazionali, discriminando in base a tale soglia il limite di prezzo e la possibilità di accedere a percorsi di miglioramento della qualità decisi dagli EGA. L’attuale meccanismo, abbastanza rudimentale, ha almeno due limiti. Il primo è che penalizza i territori destinatari di forti afflussi turistici, le gestioni non integrate e quelle che utilizzano beni di terzi. Il secondo, anche più delicato, è che veicola messaggi non coerenti circa le reali condizioni di efficienza, efficacia ed economicità delle gestioni. Occorre mettere a punto i “costi standard”, costi di riferimento che siano in grado di tenere adeguatamente conto delle specificità e del contesto operativo in cui le gestioni sono inserite. Promoting efficiency is certainly one of the tasks of economic regulation. The 2016/2019 water tariff method introduces a tie to the per capita national average operating expenditures, which becomes the trashold for different price cap and for the access to quality improvement paths identified by the regulatory bodies of the optimal territorial areas. The current, quite rudimental, mechanism has at least two limits. The first limit is that it penalizes the highly turistic territories, the non vertically integrated operators and those using third parties assets. The second limit is that it conveys messages which are not consistent with the real conditions of efficiency and effectivenes of the operators'management. There is the need to develop "standard costs", which are reference costs able to adequately take into consideration the peculiatiries of the operative context REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Utilitalia-Utilitatis, SMAT, IREN, CO.MO.I. Group, Veolia, Acquedotto Pugliese, HERA, Metropolitana Milanese, Crif Credit Rating Agency, Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico e Cassa Depositi e Prestiti, Viveracqua Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Francesca Signori e Samir Traini e-mail: laboratorio@refricerche.it