Laboratorio SPL REF Ricerche - Contributo 63

Page 1

giugno 2016

Acqua N°63

L'efficienza nel settore idrico italiano: punti fermi e questioni aperte Laboratorio SPL Collana Acqua Abstract L’efficienza è uno degli obiettivi che la regolazione incentivante è chiamata a perseguire. L’efficienza come leva per coerenziare l’elevato fabbisogno di investimento e la sostenibilità della tariffa. L’efficienza come spartiacque nel percorso di razionalizzazione delle partecipazioni pubbliche e di crescita delle dimensioni gestionali. Ci sono ampi margini di recupero di produttività e i “costi standard” possono giocare un ruolo decisivo nell’orientare le scelte in materia di affidamento (in house providing) e aggregazione. Efficiency is one of the goals that incentive regulation has to pursue. Efficiency as a lever to conciliate the huge need of investments and tariffs sustainability. Efficiency as a divide in the process of rationalization of publicly owned firms and operational dimensions growth. There are wide margins of productivity gains and "standard costs" can play a crucial role in guiding the choices in terms of entrustment (in house providing) and aggregations.

REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Utilitalia-Utilitatis, SMAT, IREN, CO.MO.I. Group, Veolia, Acquedotto Pugliese, HERA, Metropolitana Milanese, CRIF Ratings, Cassa per Servizi Energetici e Ambientali, Cassa Depositi e Prestiti, Viveracqua, Romagna Acque, Water Alliance Il presente lavoro è frutto di una collaborazione tra il Laboratorio REF Ricerche e il Dipartimento di studi per l'economia e l'impresa dell'Università del Piemonte Orientale. Il paragrafo "Efficienza e frontiere nel settore idrico: una rassegna degli studi sull’Italia" e relativo allegato è stato curato dalla ricercatrice Clementina Bruno. Le opinioni espresse nel resto del testo riflettono esclusivamente la posizione del Laboratorio REF Ricerche. Gruppo di lavoro: Graziano Abrate, Donato Berardi, Clementina Bruno, Fabrizio Erbetta, Giovanni Fraquelli, Anna Menozzi, Samir Traini e-mail: laboratorio@refricerche.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.