settembre 2016
Acqua N°67
Efficienza del capitale: investire di più e meglio Laboratorio SPL Collana Acqua
Abstract Occorre promuovere un uso efficiente del capitale. Per spendere meglio occorre in primis migliorare la conoscenza dei fabbisogni, dello stato delle infrastrutture e del loro costo, a supporto della pianificazione, del lavoro delle stazioni appaltanti, del controllo e della trasparenza. L’esperienza dell’Autorità Idrica Toscana rinforza il ruolo della programmazione e consente di valutare con maggiore accuratezza le risorse necessarie a sostituire o manutenere il patrimonio. It's essential to promote the efficient use of capital. To better spend financial resources, it is necessary to improve the knowledge of the needs, of the status of the infrastructures and of their cost, so to support planning, contracting, control and transparency. The experience of the Government Body of the Optimal Territorial Area of Tuscany strengthens the role of programming and allows to evaluate more accurately the resources necessary to replace or maintain the assets.
REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Utilitalia-Utilitatis, SMAT, IREN, CO.MO.I. Group, Veolia, Acquedotto Pugliese, HERA, Metropolitana Milanese, CRIF Ratings, Cassa per Servizi Energetici e Ambientali, Cassa Depositi e Prestiti, Viveracqua, Romagna Acque, Water Alliance , CIIP. Si ringrazia l'Autorità Idrica Toscana per la collaborazione e la messa a disposizione di studi e documenti. Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Francesca Signori, Samir Traini e-mail: laboratorio@refricerche.it