Laboratorio SPL REF Ricerche - Contributo85

Page 1

luglio 2017

Acqua N°85

Il capitale naturale: l’ambiente che vale Laboratorio SPL Collana Acqua

Abstract Di recente il Collegato Ambientale alla Legge di stabilità 2016 ha demandato al Governo l'introduzione di sistemi di remunerazione dei servizi ecosistemici e ambientali. Relativamente al settore idrico, l'MTI ha posto l’accento sul problema dei costi ambientali e della risorsa da riconoscere in tariffa. Per valorizzare il capitale naturale, inclusi gli ecosistemi da cui trarre beni e servizi essenziali, il pagamento dei servizi ecosistemici sembra essere la soluzione preferibile. Recently the Environmental Act enclosed to the 2016 Budgetary Stability Act has entrusted the Government to introduce remuneration systems for ecosystem services and environmental services. Regarding the water sector, the water tariff method has emphasized the problem of recognizing the environmental and the resource costs in the tariff. In order to give value to the natural capital, including the ecosystems from which individuals draw essential goods and services, the payment of ecosystem services seems to be the preferred solution.

REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Utilitalia-Utilitatis, SMAT, IREN, Veolia, Acquedotto Pugliese, HERA, Metropolitana Milanese, CRIF Ratings, Cassa per Servizi Energetici e Ambientali, Cassa Depositi e Prestiti, Viveracqua, Romagna Acque, Water Alliance , CIIP, Abbanoa. Il presente lavoro è frutto di una collaborazione tra il Laboratorio REF Ricerche, Natalia Marzia Gusmerotti e Alessandra Borghini della Scuola Superiore Sant'Anna e Riccardo Santolini dell'Università di Urbino Carlo Bo. Le opinioni espresse nel testo riflettono esclusivamente la posizione del Laboratorio REF Ricerche. Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Alessandra Borghini, Natalia Marzia Gusmerotti, Riccardo Santolini, Francesca Signori, Samir Traini e-mail: laboratorio@refricerche.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.