marzo 2018
Acqua N°96
Banda larga e digitale: il futuro è nelle utility “intelligenti” Laboratorio SPL Collana Acqua
Abstract Le aziende dei servizi pubblici locali sono fattori abilitanti dello sviluppo dei territori, veicolo di investimenti e modernizzazione del Paese. Esse rappresentano i primi interpreti del cambiamento, a partire dalla trasformazione degli ambienti urbani verso le cosiddette città “intelligenti”. Un percorso di digitalizzazione incardinato sulla banda larga ed ultra larga, e di cui trarranno beneficio soprattutto le aree più marginali, rurali e montane, oggi penalizzate dal digital divide. Utilities are key factors in the development of territories, they are a vehicle for investments and the modernization of the Country. They represent the first interpreters of the change, starting from the transformation of urban environments towards the so-called "smart" cities. It’s a digitalization process hinged on broadband and ultra-wideband that will benefit, above all, marginal areas, rural and mountain areas, which are today penalized by the digital divide.
REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Utilitalia-Utilitatis, SMAT, IREN, Veolia, Acquedotto Pugliese, HERA, Metropolitana Milanese, CRIF Ratings, Cassa per Servizi Energetici e Ambientali, Cassa Depositi e Prestiti, Viveracqua, Romagna Acque, Water Alliance , CIIP, Abbanoa, CAFC, GAIA.
Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Fulvio Bersanetti, Federica Maria Piazza. e-mail: laboratorio@refricerche.it