GIUGNO 2020 acqua N°153
SOSTENIBILITÀ E AZIENDE IDRICHE: UN RITARDO DA COLMARE Laboratorio SPL Collana Ambiente
Abstract Il settore idrico è per sua natura “immerso” e strettamente legato alla sostenibilità, trovandosi a gestire una risorsa naturale centrale per la vita. Tuttavia, sono ancora una minoranza gli operatori che rendicontano la propria sostenibilità, e ancora meno quelli con obiettivi di sostenibilità incardinati nel Piano industriale o in una Strategia di sostenibilità. By nature the water sector is strictly related to sustainability, as it deals with a resource which is of foremost importance for all kinds of lives. Nevertheless, water companies publishing sustainability reports are still a minority, and even less are the ones translating their sustainability principles and goals into Business Plans or Sustainability Strategies.
Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Francesca Casarico, Federico Zaramella
REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Utilitalia-Utilitatis, SMAT, IREN, Siram, Acquedotto Pugliese, HERA, MM, CSEA, Cassa Depositi e Prestiti, Viveracqua, Romagna Acque, Water Alliance, CIIP, Abbanoa, CAFC, GAIA, FCC Aqualia Italia, GORI, Veritas, A2A Ambiente, Confservizi Lombardia, FISE Assoambiente, A2A Ciclo Idrico, AIMAG, DECO, Acque Bresciane, Coripet