aprile 2020 acqua N°150
Qualità contrattuale: incentivi economici e trasparenza a tutela degli utenti Laboratorio SPL Collana Ambiente
Abstract Negli ultimi anni le distanze nella qualità contrattuale del servizio idrico nel Paese si sono accorciate. Consolidando l’insieme delle gestioni si può affermare che il sistema industriale è già oggi in grado di erogare prestazioni di eccellenza nella gestione del rapporto contrattuale e nell’accessibilità del servizio. Ma il diritto ad un servizio idrico di qualità è una realtà per molti, non ancora per tutti. In the latest years, the gap in the contractual quality of the water service in Italy has shortened. It can be stated that the industrial system is already able to supply excellent performances regarding contractual relation and accessibility of the service. But if the right to water service of quality is already a reality for many, it is not so for everyone.
Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Francesca Casarico, Samir Traini
REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Utilitalia-Utilitatis, SMAT, IREN, Siram, Acquedotto Pugliese, HERA, MM, CSEA, Cassa Depositi e Prestiti, Viveracqua, Romagna Acque, Water Alliance, CIIP, Abbanoa, CAFC, GAIA, FCC Aqualia Italia, GORI, Veritas, A2A Ambiente, Confservizi Lombardia, FISE Assoambiente, A2A Ciclo Idrico, AIMAG, DECO, Acque Bresciane.