Laboratorio SPL REF Ricerche - Contributo 41

Page 1

maggio 2015

Acqua N°41

Tariffa pro capite e opzioni tariffarie: l’articolazione 2.0 Laboratorio SPL Collana Acqua

Abstract L’articolazione tariffaria è lo strumento attraverso il quale si perseguono obiettivi di diversa natura: economici, ambientali e sociali/redistributivi. A distanza di oltre 40 anni dall’adozione della tariffa a blocchi crescenti (IBT) è giunto il momento di un ripensamento: la tariffa IBT è fonte di sussidi incrociati tra le utenze domestiche di diversa dimensione: penalizza le famiglie numerose e non offre adeguati incentivi al risparmio della risorsa. La tariffa pro capite ovvia ad alcuni di questi limiti ma è amministrativamente onerosa da gestire. Le opzioni tariffarie sono, in questo senso, una valida alternativa. Con le opzioni tariffarie l’utente è chiamato a scegliere l’articolazione a lui più congeniale: una sfida fatta di maggiore consapevolezza e responsabilità da parte degli utenti e un rapporto più stretto e maturo tra le gestioni e i loro “clienti”.

REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Federutility - Utilitatis, SMAT, IREN, CO.MO.I. Group, Veolia, Acquedotto Pugliese, HERA, Metropolitana Milanese, Crif Credit Rating Agency, Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico e Cassa Depositi e Prestiti Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Giovanni Canitano, Francesca Signori. e-mail: laboratorio@refricerche.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.