Laboratorio SPL REF Ricerche - Contributo 42

Page 1

giugno 2015

Acqua N°42

Razionalizzazione delle partecipate locali: un'altra occasione mancata Laboratorio SPL Collana Acqua

Abstract Entro il 31 marzo u.s. gli enti locali erano chiamati ad approvare i Piani di razionalizzazione delle partecipazioni detenute in società. Un banco di prova, cartina di tornasole della reale volontà delle amministrazioni locali di partecipare allo sforzo di risanamento della finanza pubblica e di aggregare le aziende dei servizi pubblici a rete di rilevanza economica per perseguire le economie di costo e finanziarie. Il tempo a disposizione non era molto, è vero. Ma gli indirizzi della revisione della spesa erano noti da tempo. Gli obblighi di redazione del Piano sono stati in diversi casi disattesi, analogamente ai doveri di pubblicazione. Il contenuto dei Piani rivela esiti assai differenziati, in virtù di criteri guida generici e che lasciano spazio a scelte discrezionali. I risparmi, laddove indicati nei Piani di razionalizzazione, sono di natura modesta. Di aggregazioni e consolidamento su area vasta non vi è cenno, con la sola eccezione del Comune di Firenze. Vi è ampio spazio per migliorare: aspettando i decreti delegati della Riforma Madia.

REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Utilitalia-Utilitatis, SMAT, IREN, CO.MO.I. Group, Veolia, Acquedotto Pugliese, HERA, Metropolitana Milanese, Crif Credit Rating Agency, Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico e Cassa Depositi e Prestiti Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Lucia Quaglino, Samir Traini e-mail: laboratorio@refricerche.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.