1 minute read
LE STRANIERE DEL ' 15-18
Con la grossa breccia aperta nel nostro fronte, a Caporetto (1917), cento anni fa, nel corso del primo conflitto mondiale, gli austro-tedeschi, pur ra ll entati dal sacrificio delle no stre divisioni di cavalleria e di alcuni reparti di fanteria e misti rius c irono a toccare per un attimo la riva del Piave da noi pre s idiata. Nel frattempo però avevano catturato un altissimo numero di armi portatili e pesanti. Dalla Francia alleata giunsero parecchie migliaia di fucili Lebel 1886 e Berrhier, che armavano anche parte del corpo di spedizione inviatoci in soccorso e che contribuì, con quello inglese, a rafforzare la linea alle spalle dei difensori della sponda occidenta le del Piave. In secondo tempo, quando ripassammo il fiume, sostennero accaniti combattimenti perdendo molti uomini.
Nell'ultima parte del secondo conflitto e successivamente fino a qualche decina d 'anni fa, utilizzammo materiale inglese e statunitense.
Advertisement