1 minute read

RIVJSTA<BIBLIOGRAFICA

Next Article
VARIETÀ

VARIETÀ

Compendio cll oftalmolahla. del dotl. PAOLO S1LEX. - Casa editrice Ootl. Pasquale, Napoli.

È un manuale\to di sole 200 pagine all' ineirca, nel quale sono riassunte ed ordinate le lezioni del prof. Silex, in modo assai conciso e chiaro. Esso ha, per i medici italiani, un pr13gio particolare, non molto frequente a riscontrarsi nei libri di autori esteri, ed è che vi venne fatta lar ga parle alla letteratura oculistica italiana. Auguriamo qnindi che possa avere fra noi, presso i medici e presso gli studenti, quelli:: diffusione di cui è realmente meritevole.

Advertisement

ERRATA-CORRIGE

UN NUOVO APPAR[CLIIIO A CORRE~TE CONTìNÙA PER LA LAVATURA DELLO STOMACO

Nella stampa del Quadro d'anzianità del co?o sq,nitario militare inviato agli abbonati insieme al fasc1colo precedenÌe s~no incorsi alcuni errori, che si prega di correggere.

come segue: pag. 7. Magg. 1?en. med. Cipolla, invece di c.,§,, leggasi GU,§,. ld Baccarani invece d1 1880 geo. 18, leggasi 189:! mar. 13

• Id: Santaner~ • nov. 8, • !893 lug. t7

Pag. 43. In principio di pagina aggiungere:

MAGGIORE GENERALE MEllICO

Pecco Giacomo, MM, Ci)C,§,0<3'0 · · · · · · · · ·

P g ,, Dopo il ma""iore generale medico Elia Giovanni, aggiul)gere.: a . '"· . . . 0°

1893 g,uguo l S Davico V1rg1mo, U $C.§, · · · · · . · · um 1iicem. l7 Arena Macelli Gaetano, GU$0GUl§a/Y~ ·

..

..>

Il Direttore

Dott. STEFANO R&GIS colonnello medico ispettore.

. 11 Collaboratore per la R ,• Marina

'

D.• TEOD0R1CO ROSATI )ledko cU t• el.aue

NUTlNI FEOERICO, Gerente.

Il Redattore

D.• RlDOLFO L1v1 capUano medico.

LP.ttura fatta alla conferenza scientifica del 2t aprile tS9i presso l'osped~le militare principale di Palermo, dal dott. Raffaello Pispoli, tenente medico.

L'idea di pulire Jo stomaco è una pratica curativa antichissima, mentre la lavatura delln cavità gastrica è relati 0 vamente recente, ma segna già nella sua storia dei veri miracoli terapeutici in alcune forme di gastropatie. E se prima di essere largamente accettata, potè destare qualche diffidenza·, ciò va attribuito al modo poco pratico e non scen-o di pericoli, col quale venne per un certo tempo eseguita.

Il proposito di lavare lo stomaco non nacque con la irrigazione meccanica di esso. I primi medici che l'eseguiron@ dav_ano un emetico e poi subito grandi quantità di acqua tiepida, che venendo rimessa col vomito lavava cosi lo stomaco .

A.vanti di descrivere e di esporre il modo di funzionare di questo mio apparecchio per la lavanda gastrica a corrente cont.ioua, mi è indispensabile accennare brevemente ad alcuni degli altri mezzi usali finora.

This article is from: