320
CONTRIBUZIO~E ALLO STUDIO
scontrato distacco retinino (per solleramento) ambo gli occhi, accompagnato, a destra, da limitato cesso emorragico. Dopo alquanti giorni, nelle regioni porali, cominciò a mostrarsi rosso il colorito della pelle, non tardò a formarsi la suppurazione, alla quale, esito mediante piccola iOcisione, a destea si trovò com a molti granuli di polvere pirica combusti. Previe lavande antisettiche e medicatura a!l'"nn,,r"~·-~ si stabili la cicatrice. Dopo un mese di degenza all'ospedale,- le palpebre quistarono .la forma primitiva; ma i bulbi sgombri più piccola iperemia coogiuntivale, cominciarono a di nuire gradatamente di volume, e dalla consistenza di duri che alla palpazione presentavano pochi giorni dal ferimento, passarono tosto alla consistenza molle. La fase degenerativa dell'atrofia destra che a sinistra. Le mascelle, con l'eser.~izio della masticazione, rono a potersi divaricare quasi 2 cent. e mezzo. L'infermo non ha mai avuto febbre, è stato se calmo, ma di calma malinconica; affezionato con di zioni di riconoscenza a coloro che si most:avano pre rosi della sua salute, fiducioso sempre che l'arte sal · gli ridonasse la vista. Ma questa fu a\'ara, ed in lui minciò la rassegnazione, dicendo di quando in quando preci, tenendosi stretto fra le mani un crocifisso, o[e dalla suora di carità. Dopo 3 mesi di cura, nel sellerubre scorso, fu · per cecità in ambo gli occhi, ed ora trovasi ricoreralo un ospizio di beneficenza mantenuto d~ frati. nesta ora a -domandarsi, qllale via ha percorso il