1 minute read
APPARECCHIO A CORRE:XTE CONTINUA
metcanicamente i dP-positi catarrali aderenti alle pareti dello stomaco, effetto che éon il getto a spillo è impossibile ottenere, e la mucosa gastrica, così ripulita, viene in rapporto diretto coi liquidi di lavaggi o, e ne risente l'azione topica . È assai più difficile che stabilitos i il getto refl90 si arresti improvvi samente, per accumuli di catarro all'apertura del tubo di emissione, come spesso accade con il tubo di Faucher; e questo per due motivi, sia perchè il liquido dello stomaco essendo un po' più mosso per l'andatura della corrente, gli accumuli di catarro sono più di.llìcili, sia perç-hè l'aspirazione che esercita la bottiglià, lontanissima dai pericoli in cui $Ì può i_ncorre colla. powpa di Kussmaul, è però sufficiente a vincere i piccoli ostacoli, come appunto la resistenza che può opporre un fiocco di oatarro. Quando il paziente abbia imparato ad introdursi il tubo nello stomaco (cosa facile), se, invece che ali' imbuto, il tubo corto si innesta ad un s 0 rbatoio di liquido a rubinelto, che si~ posto all'altezza della testa del malato. può esso con tutta comodità farsi da lui stesso la. lavatura dello stomaco: non deve che aprire il rubinetto del detto serbatoio, e tosto quello della bottiglia, perchè il circolo d~l liquido si stabilisca.
Con questo apparecchio si ha grande economia di tempo, perchè potendosi in breve far passare per lo stomaco non pochi litri di liquido (circa litri ouo in cinque minuti), presto si ricava acqua limpida, che sla a provare che la lavatura è completa.
Advertisement
,,Questa economia di tempo, credo pe.rmetterà la lava nda \ga~trica possa essere messa in pratica nei poppanti più far· gamente di quello che non sia oggi, perchè in quMi pie-
PER LA LAVATUIU DELLO STO)IACO 6iS I
coli ammalati si hanno condizioni favorevoli per eseguirla, e l'unico inconveniente è che male essi tollenino una lunga seduta, mentre ad nsarla largamente incoraggiano gli ottimi risultati ottenuti con questa pratica da Ebstein, Lorey, Biedert ed altri.