6 minute read

Brigata «Etna

Next Article
Brigata «Tevere

Brigata «Tevere

ORIGINI E VICENDE ORGANICHE

C~stituita nel dicembre del 1915 con il 223" Reggimento Fanteria formate, dal deposito del 6° Fanteria e il 224° da quello del 75°, la brigata partecipa per due anni alla prima guerra mondiale. Si scioglie, successivamente, il 13 novembre dell'anno 1917 nella zona di Spessa (Udine) in seguito ai fatti conseguenti al ripiegamento.

Advertisement

CAMPAGNE DI GUERRA E FATTI D'ARME

PRIMA MONUIALE (1915- 18)

1916: l' (( Etna >> è chiamata in azione in occasione dell'offensiva austriaca nel Trentino. li 25 maggio riceve l'ordine di mantenere il possesso della linea Cima Echar - Col del Rosso - Il Buso con un posto avanzato sul M. Sisemol a guardia dello sbocco delle valli di Ronchi e di Capomulo. La notte del 28, in occasione del ripiegamento della 28" Divisione in Val di Chiana la brigata ne protegge l'operazione e assume la difesa del tratto Turcio Costalunga - q. 1312 -Melaghetto e della dorsale che da Col del Rosso va al Buso destinando una compagnia sul M. Sisemol. Mantiene inoltre la sorveglianza sulla Val Frenzela estendendo la propria linea sul tratto di fronte M. Stenfle - M. Zomo.

Successivamente una parte della linea viene assunta dalla Brigata « Lombardia >> . Fino alla metà di giugno j reparti della brigata sono intensamente impegnati negli scontri a fuoco col nemico che preme sulle posizioni che vengono tuttavia mantenute.

Il r5 giugno è sostituita in linea dalla « Salerno )J dopo aver subito notevoli perdite tra cui lo stesso comandante della brigata. Dopo un periodo di riposo e riordinamento l' « Etna >> è destinata alla fronte goriziana dove partecipa alla battaglia di Gorizia dal 6 al 17 agosto · dando prova di ammirabile valore per tutta la durata dell'operazione. E' di nuovo in linea il r7 e r8 settembre a presidio delle linee antistanti Gorizia dove sostituisce la Brigata (<Lambro>> .

Verso la fine di ottobre la brigata è chiamata a collaborare con la 43" Divisione che, allo scopo di migliorare la situazione tattica, deve occupare la q. 174 est e le pendici di Belpoggio. Le operazioni, iniziate il 28 ottobre, proseguono nei primi giorni di novembre e gli uomini dell' « Etna )J riescono ad arrivare fino a q. r74 est dopo aver superato la prima trincea nemica, ma fatti segno alla precisa reazione avversaria debbono poi r. ipiegare sulla linea di partenza. Solo il 2 novembre la brigata riesce ad attestarsi nella « trincea blindata » dove il 15 viene sostituita dalla Brigata « Genova». Nelle operazioni ha perso 36 ufficiali e r,378 soldati.

1917: il I 0 gennaio il 223° Reggimento e il Comando di Brigata tornano in linea nel settore di Gorizia mentre il 224° , che era rimasto nel settore del M. San Marco, viene trasferito, il 13, a Caporetto dove assume la difesa del settore Sleme e dove viene poi raggiunto dal resto della brigata. Fino ad agosto si alternano, i suoi reparti, in turni .di linea e periodi di riposo svolgendo azioni di pattuglia. Nella seconda metà di agosto, con la ripresa dell'offoosiva tendente all'occupazione, da parte della 46" Divisione, del Mrzli la brigata è impegnata a tenere saldamente le posizioni assegnatele per evitare qualsiasi tentativo d'attacco proveniente dalle posizioni di Ruderi - Rob

- 402 -

e- dello Sleme. L'offensiva austro - tedesca colpisce in pieno l' << Etna >> che si accanisce valorosamente a difendere il proprio fronte. Essa resiste su M. Rosso, sulla selletta Soza, sullo Sleme e su Leskovca impegnando tutte le proprie risorse per non cedere terreno, ma alla fine, sopraffatta da forze superiori, è costretta a ~e?er~ ~erdendo molti uomini che sono fatti png10111en.

I pochi superstiti, dopo aver ripiegato combattendo, per Drezenca passano l'Isonzo superando la dorsale di M. Sto! e con successivi trasferimenti raggiungono il I 3 novembre la zona di Spessa.

MEDAGLIE D'ORO AL VALOR MILITARE

Maggior Generale Marcello Prestinari, da Casalino:

« Comandante di una brigata di milizia territoriale in riserva sull'Altopiano di Asiago, assunse, con giovanile entusiasmo, il comando di altra brigata dell'esercito permanente, già impegnata in prima linea, e guidandone, animosamente, all'attacco i reggimenti, incontrò bella morte, chiudendo, con mirabile esempio d'illuminato ardimento, un'esistenza tutta contesta di episodi di valor militare (Regione Portecche, 10 giugno 1916) >>.

Magg. Gen. Vittorio Rossi Magg. Gen. Marcello Prestinari Col. Brig. Alfonso Mattei Col. Brig. Arturo Nigra Col. Brig. Giuseppe Ratti Col. Brig. Odoardo Famea

COMANDANTI

ORIGINI E VICENDE ORGANICHE

Costituita il 15 luglio 1917 con il 280°, 281° e 282° Reggimento Fanteria formati rispettivamente dai depositi del 26°, 50° e 5.3° Fanteria con la primitiva denominazione di Brigata <( F ))' nelle località di Zuliano, Terenzano, Lumignacco (Udine) ove affluiscono i coptingenti destinati alla formazione della brigata. Dopo aver partecipato al primo conflitto mondiale la brigata viene sciolta il 18 luglio

1919.

CAMPAGNE DI GUERRA 1E FATTI D'ARME

PRIMA MONDIALE (1915- 18)

I 91 7: il 4 settembre, chiamata in prima linea nel sottosettore di S. Gabriele, la brigata si porta dapprima tra Podsabotino e Podse~ica e il giorno seguente assume la seguente disposizione: il 281" sulla sinistra dell'Isonzo tra passerella n. 13 di Salcano e Villa Principe, Cave di Dol. Altri reparti sono dislocati, alJe dipendenze di altre brigate, a Casa Bianca, Cave di Dol. Il 6 il 281° raggiunge le posizioni del V eliki Hrib - S. Gabriele per sviluppare il giorno seguente un'azione tendente ali' occupazione di q. 600 del S. Gabriele, il 282° occupa le posizioni già tenute dal 281° e il 280° da Podsabotino si trasferisce al ponte n. 14. Su questo teatro di operazione i suoi reparti sono impegnati fino al 22 settembre in continui scontri a fuoco che comportano per la brigata la perdita di 82 ufficiali e 2.975 soldati. Il 7 ottobre si sposta nella zona di Ravne e il 23 è raccolta presso Caporetto. L'inizio dell'offensiva austro - tedesca trova la brigata schierata con il 281" e 282'' sulla riva sinistra dell'Isonzo, il 280° con i battaglioni dislocati a Loc Cezsoca, alla stretta di Saga e a Luico. I reggimenti oppongono una tenace resistenza all'avanzata avversaria. Iniziato il ripiegamento gli uomini della brigata combattono a Ser-penizza, M. Stol, Nimis, Mels, Baseglie, Arba, Grizzo. Il 1° novembre l'intera brigata si ricongiunge a S. Vendemiano e fino all'11 novembre prosegue nelle operazioni di ripiegamento contrastando continuamente l'avanzata avversaria.

Il 15 e 16 novembre la brigata viene contratta su due reggimenti: il 280'' e il 281°; gli elementi del 282" vengono inquadrati nei due reggimenti.

1918: dal 12 gennaio al 4 maggio i reggimenti della brigata sono impegnati in linea nel settore di Brentonico (Coste di Tierno q. 382 - Malga sorgente -Sottocastello -Dosso Alto di Castione - Talpina - M. Giovo) dove sostituisce la « Macerata )) .

Sostituita il 4 maggio dalla « Vicenza J>, dal 16 giugno al 21 settembre partecipa alla battaglia del Piave operando nei capisaldi Pero, a S. Biagio di Collalta, a Molino Nuovo, Case Martini, Meolo, C. Pavan, Villanova, Crosere, Argine di S. Marco. Il 21 giugno alla fine degli scontri _ a fuoco le perdite della brigata assommano a -28 ufficiali e 609 soldati. Rimasta in linea fino al 21 settembre, viene rilevata dalla VI Brigata Bersaglieri e si porta a riposo nella zona di Limbraga, S. Maria della Rovere.

Richiamata in linea nell'imminenza dell'offensiva conclusiva, la « Foggia J> torna in linea il 14 ottobre e fino al 4 novembre i suoi uomini sono impegnati in continui combattimenti.

Nella prima fase combattono a Salettuol, Sette Casoni e Maserada, quindi durante la battaglia di Vittorio Veneto a Isole Caserta - Mag-

giore, Grave di Papadopoli, Fosso di Borongòt, C. Zonta, S. Polo, Rai, Tempio, Fontanellette, Lutrano, Cornara e infine sul Monticano, sulla Livenza e sul Tagliamento tra Codroipo, Biauzza, Rivolta e Zompicchia dove viene raggiunta dall'annuncio dell'armistizio.

Col. Brig. Francesco Pisani

1919 Alessandria

COMANDANTI

Col. Brig. Raffaele Radini Tedeschi

SEDI

- 4°5 -

This article is from: