![](https://assets.isu.pub/document-structure/210825125839-dfd132c4f25adc5558ae0a1ec9c2fdcb/v1/956db9b26091e77b5b9b6f159d0926ce.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
4 minute read
Brigata e< Milano»
ORIGINI E VICENDE ORGANICHE
Costituita il 10 111arzo 1915 con il 159° Reggimento Fanteria) formato il 22 novembre r9r4 dal deposito del 68° Fanteria, e il 160° costituito fin dal gennaio del 1915 dal deposito del 78°. Il 24 maggio r9r5 la brigata alle dipendenze della 35" Divisione è radunata nei pressi di Gussago.
Advertisement
Viene sciolta a Castelnuovo Fogliani il 29 novembre del 1917 a seguito dei fatti conseguenti al ripiegamento.
CAMPAGNE DI GUERRA E FATTI D'ARME
PRIMA MONDIALE (1915 · 18)
r 91 5: il 13 ottobre la « Milano » sostituisce la « Novara >>, il XVII Battaglione Bersaglieri e il Battaglione « Vicenza ,> sul fronte Malga II Posto· Termine 4 - Soglio d 'Aspio dove schiera il r59° e Malga Prà - Malga Pioverna Alta il 160° . Il 18 la « Milano>> riceve l'ordine di riprendere le operazioni contro le posizioni nemiche della linea Plaut - Bocca Val Orsara · Durer con il compito di sfondare il centro della linea di difesa, dilagando poi sul suo rovescio. Il 19, cessata la preparazione dell 'artiglieria i reparti si slanciano all'attacco ma vengono respinti dalla reazione avversaria e dalle munite difese. La notte del 22 l'attacco viene ritentato ma non dà migliori risultati. Dopo una sosta di due giorni la « Milano >) inizia un'intensa azione dimostrativa in appoggio alla 34" Divisione. Le perdite dal 18 al 25 ottobre ammontano a 30 ufficiali e 680 soldati. In dicembre i suoi reggimenti si alternano sulla consueta linea.
1916: sostituita cl alla « Cagliari » dal 26 al 28 febbraio, il 2 marzo è in linea sul Mrzli rilevandovi i reparti della « Salerno ,>.
Fino al 28 maggio i reggimenti si alternano nelle posizioni suddette senza compiere alcuna azione importante oltre quella dell'8 aprile diretta all'occupazione delle posizioni avversarie antistanti il « trincerone >> del Mrzli che la reazione nemica non pennette di mantenere.
Dal r6 giugno al 7 luglio i suoi reparti agiscono, talvolta alle dipendenze di altri comandi, sul M. Brustolae, a Roccolo Astoni, sul M. Cimone, sul M. Sbarba tal e sul M. Zebio. Ripresa l'azione per la conquista di M. Zebio, il 19 luglio il 159'' sostituisce in linea il r4° Reggimento Bersaglieri; il 22 l'attacco viene ripetuto per tre volte senza successo.
Dal 15 agosto al 21 settembre, trasferita nel settore di Gorizia, sostituisce il 20 agosto in prima linea l' « Abruzzi )> sul fronte che dalla strada di Rusic va al torrente Corno. Su questa linea si alterna con l' « Abruzzi » sino alla fine dell'anno.
1917: dal 1° gennaio al 17 maggio opera nel settore di Gorizia conducendo attacchi alìe q. 166 e 85,100 e su queste posizioni si alterna con altre brigate («Abruzzi», « Emilia »); ìe perdite in questo periodo ammontano a 40 ufficiali e 1.600 soldati.
Dal 26 maggio al 12 giugno è in linea sul Vodice ed opera contro ]e q. 351 -61 I - 502 592 e la selletta del Kuk.
Il 5 agosto sostituisce la Brigata <( Tortona )> nelle posizioni tra Gorenje Polje e Lozisce e in occasione della battaglia della Bainsizza i suoi reparti operano ad Anhovo, Krestenika, M. K:uk, M. Jelenik, q. 698, q. 747, q. 500, Slemo, Vhr, Alture Oscedrih. Le perdite du-
- 42 7 -
rante questa battaglia ammontano a 45 ufficia.li e 1.138 soldati.
Fra il 15 e 16 settembre la « Milano >> è inviata sulla sinistra dell'Isonzo ove disloca il 160° fra le q. 300 (S. Caterina) - 462 e il 159° sul rovescio di q. 434 e la foce di Val Peumica. I reparti svolgono la consueta attività di pattuglia e il 159" il 23 settembre riesce a portare a ~ermine una rettifica delle posizioni per il controllo di Val Sorgente. Fino all'8 ottobre la brigata rintuzza gli attacchi avversari e mantiene validamente le posizioni.
TI 25, in vista dcli' offensiva austro - tedesca, è trasferita a Prepotto e il 27 è in linea sulle alture S. Nicolò per tentare una difesa utile ad altri reparti.
Su queste posizioni la << Mi.lano » resiste combattendo ma è sopraffatta dalle soverchianti forze avversarie che la obbligano, il 27 ottobre, a ripiegare.
MEDAGLIE D'ORO AL VALOR MILITARE
Maggior Generale Francesco Berardi (Dusino - Alessandria) :
<( Costante e mirabile esempio di ardimento e di senso del dovere, conduceva con impeto giovanile la sua brigata, superando con bellissimo slancio le difese accessorie e scacciando il nemico dalle sue trincee. Per resistere a violentissimi contrattacchi nemici, impavido sulla linea di fuoco, incoraggiando le sue truppe, cadeva colpito a morte da una granata nemica. (M. Zebio, 6 luglio 1916) ,, .
Magg. Gen. Francesco Berardi
COMANDANTI
Magg. Gen. Carlo Filipponi di lvfombello
- 428 -
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210825125839-dfd132c4f25adc5558ae0a1ec9c2fdcb/v1/7a2a22177e6d0c1e0ee3baf55af622e1.jpeg?width=720&quality=85%2C50)