2 minute read

NAZIONALE

Per La Madre Di Sauro

Se la madre del grand.issllno Martire rivendicatore e consacratore eterno della italianità dell'Adriatico, ha occasione di vedere il nostro giornale, si convincerà che la Nazione italiana non è prodive alle dimenticanze tristi, come lo sono i capi-divisione c he ci governano.

Advertisement

Avevamo chiesto lire italiane venticinquemila e avevamo fissato il termine di chiusura della raccolta alla mezzanotte di domani.

La cifra non solo sarà raggiunta, ma sarà superata. La solidarietà nazionale che noi abbiamo invocato stata larga e grandissima. &ist e dunque una squisita sensibilità nazionale in tutti gli ambienti e in tutti i ceti, poiché n elle nostre colonne s i co nfo ndono insieme le offerte cospicue e quelle modeste, con una spontaneità che è l'indice preciso della cambiata anima deg li italiani.

Io mi :r:ipr ometto di portare, per le vie più brevi che Sono quelle del cielo, la somma raccolta. E vorrò - inchinandomi dinnanzi alla Madre di Sauro - dirle che gli degni di questo nome non le offrono soltanto un po' di denaro, ma molto della l oro anima. M.(+)

Da Il Popolo d'Italia, N. 343, 12 dicembre 1918, V.

La Venerazione Per N Azario Sauro

CI RIPORTA ALL'ADRIATICO NOSTRO

La n ostra raccolta fu iniziata coll'o fferta simbolica delle Madri dei Caduti e si chiude con quella dei Padri dei Caduti in guerra. Una pagina d i nomi e d i cifre non appare più come una selva arida di segni, quando è sigillata i n questo anello di fede, di dolo re e di sangue.

Possiamo dire senza commettere p eccato eli sciocche vanted e, che in ques ti giorni sulle nostre colonne è passata la parte migliore, la parte più vigilante e .sen sitiva del popolo itali3.n o.

Abbiamo ottenuto tre volte di più di quello che non chiedessimo. Né mancheranno i ritardatari ad ingrossare il totale Ma la sottoscrizione è irrevocabilmente chiusa. La madre di Sauro' non deve attendere oltre, Io st esso partirò per Capodistria, doma ni o dopo, per cielo o per t erra.

Ma io mi domando se in questo movimento d'animi c'è stata, oltre a quella del soccorso da porgere alla Madre del Grande, un'altra spinta. Si. C'è stata. Nazario Sauro è il Martire ·del nostro mare. E. il consacratore e il rivendicato re delle due sponde. Sul mare che fu di Sauro, non c 'è posto per altre bandiere, che n on siano quelle del commercio pacifico. D ove è il Ma rtirio, là è il Diritto incontestato e incontestabile. Dove è l'eroismo, no n c' è posto per il mercato. Il mare di Sauro è il mare d'Ital ia.

Con questi pensieri andremo a cercare la Madre ferrea, che conobbe la più atroèe delle t orture, e in lei vene reremo il figlio, vivo com"e . n on mai, ne! cuore degli italiani e per sempre.

Da 11 Pop() lo d'!Jaiia, N. ,345, 14 dicembre 1918, V.

This article is from: