1066
I SERVI ZI TEC:'ollCI
darsena fo ranea. Questo lavoro è ancora in corso di esecuzione e, quando sarà ultimato, le dighe avrànno uno sviluppo complessivo di più di due chilometri e r acchiuderanno.una superficie acquea di circa 1.200 chilometri quadrati. La spesa preventivata è di L. 5.300.000. L'impianto per la sterilizzazione delle acque per mezzo de l'ozono. Nel 1913, essendo stato necessario aumentare la dotazione dell' acqua dell' arsenaìe, furono all acci ate nuove sorgenti, le qual¾dettero altri 2.500 mc. giornalieri di acqua. Però questa acqua fu riscontrata di deficiente purezza ed allora si pensò di por vi rimedio sterilizzandola per mezzo del1' ozono; a tal fine fu installato nell 'arsenale un impi anto ca- . pace di trattare da 80 a 300 mc. di acqu a all 'ora e di produrre uno a due grammi di ozono per ogni mc. di acqua t rattata. Tutto l'impianto costò L. 155.000, compreso il fabbrica to all'uopo cos truito; per l'acquisto del macchinario, in serie doppia per garantire la continuità dell'esercizio, furono spese L. 35.000. Su questo impian to la Direzione autonoma del G enio militare per la Marina della Spezia ha pubblicato un a particolareggiata ed interessante memoria. (La ster ilizzazione con l'ozo no delle acque del R. Arsenale M. iv1.. della Spezia - Ministero della Marina, 1914). 2. R. Arsenale militare mar1tt1mo di Venezia.-L' antico e glorioso «Arzanà de' Veneziani >> venne in possesso dell'Italia nel 1866, e nel 1867 il gener ale Chiodo fece uno studio per adattarlo alle nuove esigenze. Questo studio non fu tradotto in atto e più t ardi venne sos tituito con un altro, b asato su direttive alquanto differenti; ma intanto già nel 1869 era stato messo mano a quelle opere più urgenti che non avrebbero potuto compr9mettere la esecuzione del progetto definì ti vo, i cui lavori furono poi iniziati l'anno seguente e continuarono ininterrottamente fino al 1881, anno in cui l'arsenale entrò nel suo pieno sviluppo. I lavori compiuti in quegli undici amii non furono indif-