1 minute read

Marinaff e Mariseram

Next Article
Pag

Pag

- I cacciatorpediniere, le torpediniere e le corvette hanno dislocazione principale a Taranto con stazioni ad Augusta, Brindisi, Napoli, Palermo, Cagliari, Maddalena per la scorta in Mediterraneo ai convogli anglo-americani e nazionali; - I sommergibili hanno dislocazione principale a Taranto cd in altri porti minori dell'Italia controllata, con stazioni a Caifa (3 unità), Malta (2 unità) e Bermude (5 unità) con normale impiego operativo e addestrativo e missioni di carattere speciale ... ;

Le motosiluranti e i mas hanno stazioni operative priPCipali nelle isole partenopee, alla Maddalena ed in Adriatico col compito di agire in concorso delle truppe operanti alle ali dei fronti terrestri italiani e per missioni speciali ... ».

Advertisement

La situazione delle unità da combattimento esistenti all'8 settembre 1943 e all'8 maggio 1945 (fine della guerra in Europa), con l'indicazione delle navi perdute nel periodo di tempo compreso fra le due date, è sintetizzata nel seguente specchio:

Tipi di unità 8·9-1943 Unità perdute 8-5-1945

Corazzate I n crocia tori Cacciatorpeclinierè Torpediniere Torpediniere da scorta Corvette Sommergibili Motosiluranti Mas ' 7 2 5 13 4 9

22 11 11 31 16 15 14 7 7 26 7 19 57 21 36 30 15 15 61 34 27

261 117 144

Sono state· esèluse da questa situazione le unità minori (vedette antisom, dragamine, motozattere) e le unità sussidiarie; in totale oltre 400 unità che alla fine del conflitto, per le gravi perdite subite all'armistizio e successivamente, erano ridotte a circa la quarta parte. Non sono in'oltre compresi fra i sommergibili i 9 battelli con caratteristica « S ,,, che si trovavano a Danzica in attesa di essere effettivamente trasferiti dalla Marina germanica alla Marina italiana.

This article is from: