1 minute read

Il personale militare e il suo impiego

Next Article
Pag

Pag

era trattato fra l'altro della posizione deU'Italia in seguito all'armistizio. Del resto l'A.M.G. (Allied Military Government) applicava propri decreti per rendere più sollecita e più completa l'epurazione nel territorio di sua giurisdizione, cacciando dagli uffici gerarchi e gregari con procedenti fascisti di rilievo, spesso rinchiudendoli in appositi campi d'internamento e talvolta anche in prigione.

Il Capo della Marina stabilì che la procedura fosse unica ed eguale per tutto il personale, ivi compreso quello nei confronti del quale le Autorità alleate avessero già adottato provvedimenti cautelativi (internamento, arresto, ecc.). Questi provvedimenti non dovevano pregiudicare nei confronti del personale l'opera di accertamento che le Commissioni d'inchiesta dovevano svoìgere a loro carico, pur tenendo conto dei motivi - se noti in base ai q,uali le Autorità alleate avevano proceduto nei loro confronti.

Advertisement

Per uniformare in questo campo un'azione epurativa che aveva carattere nazionale, <:;on R.D.L. del 13 aprile 1944 venne nominato, con effetto dal lo marzo 1944, un «Alto Commissariato per l'epurazione nazionale dal fascismo », e successivamente ne furono precisate le attribuzioni, ne fu regolata ·l'organizzazione interna degli uffici, ne furono emanate le nonl)e di funzionamento.

Conseguentemente entrarono in funzione presso ogni Ministero Commissioni speciali, presiedute da rappresentanti dell'Alto Commissariato, col compito di avanzare proposte di provvedimenti a carico del personale, dopo di aver esaurientemente indagato sul suo comportamento e sulla sua attività.

Con successivo decreto 28 maggio 1944, n. 134/B, si punirono i delitti e gli illeciti fascisti, s'incriminarono i promotori e i dirigenti della marcia su Roma, gli organizzatori delle bande fasciste, i promotori del colpo di stato del 3 gennaio 1925 ed in generale tutti coloro i quali avessero contribuito con atti idonei e rilevanti a mantenere il fascismo al potere.

Per tali azioni fu escluso di applicare le norme del Codice Penale sulla prescrizione.

Fu inoltre deciso che chiunque posteriormente all'8 settembre 1943, anche non rivestendo la qualità di militare, avesse commesso delitti contro la fedeltà al Governo legittimo e contro la difesa militare o avesse prestato collaborazione attiva al tedesco invasore, sarebbe stato punito in base al Codice Penale.

Il 26 maggio 1944 l'Alto Commissariato pubblicò un primo elenco di persone per le quali si iniziava l'istruttoria.

This article is from: