cover

Page 1

COVER ASSEMBLEA DEI SOCI

DI ASSOSISTEMA

IL 12 DICEMBRE 2017, A ROMA, PRESSO LA SALA ANDREA PININFARINA DEL PALAZZO CONFINDUSTRIA, SI È SVOLTA L’ASSEMBLEA DEI SOCI DI ASSOSISTEMA. NUMEROSE LE ATTIVITÀ SVOLTE DALL’ASSOCIAZIONE IN QUESTA SECONDA PARTE DELL’ANNO

E I PROGETTI FUTURI DA SVILUPPARE. LE SEZIONI DI ASSOSISTEMA SEZIONE SAFETY Nell’ambito del Memorandum siglato con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nell’agosto del 2016, la sezione Safety di Assosistema sta proseguendo la sua opera di sorveglianza del mercato dei Dispositivi di Protezione Individuale, pianificando le prossime attività di monitoraggio e analisi dei Dpi non conformi. Dal punto di vista della regolamentazione del settore, Assosistema Safety sta continuando il monitoraggio del Regolamento sui DPI UE 425/2016, che entrerà a pieno vigore il 21 aprile 2018, abrogando l’attuale normativa, rappresentata dalla Direttiva 89/686/CEE. In tale ambito, il fitto dialogo con la European Safety Federation (ESF), ha acquistato un’importanza fondamentale, dal momento che consente di avere facile accesso alle interpretazioni legislative fornite dalla Commissione Europea, di essere costantemente aggiornati sulle novità di maggiore interesse per il settore e di avere un’importante voce di rappresentanza a livello europeo.

(8)

SEZIONE SERVIZI SANITARI INTEGRATI Il settore della Sanità, del lavanolo in particolare, affronta un momento di grande difficoltà. Tra i fatti salienti, nel secondo semestre dell’anno, vi è sicuramente la pubblicazione, a distanza di cinque anni, dei nuovi prezzi di riferimento ANAC. Nella rilevazione permangono numerosi punti controversi, analizzati in diverse occasioni di incontro con le imprese operanti nel mercato sanitario, sui quali l’Associazione aprirà un confronto con ANAC chiedendo un intervento di chiarificazione e di conferma, in particolare su: paniere della giornata di degenza e del canone operatore sanitario, riferimento su base annua di 365 giorni per il costo a dipendente, incidenza della logistica territoriale. La crisi del settore sanitario passa anche attraverso il comportamento delle imprese, come è testimoniato dall’analisi da un punto di vista politico dei prezzi di riferimento ANAC che hanno delineato, comunque, la fotografia di un mercato turbolento e governato da dinamiche di offerte al ribasso da parte delle aziende, a scapito della qualità.

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Assosistema

SEZIONE SICUREZZA SUL LAVORO Partendo dagli obiettivi di promozione del mercato e di diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro, la Sezione ha completato il capitolato tecnico per l’affidamento di forniture e servizi in un’ottica di gestione integrata di indumenti di lavoro generici e dispositivi di protezione individuale (DPI) e ne sta iniziando la diffusione. Nell’ultima seduta, svolta lo scorso 20 novembre, inoltre, la Sezione ha deliberato la partecipazione ad un progetto finanziato dalla Regione Sardegna, nell’ambito del quale le “Linee operative per l’organizzazione aziendale della pulizia e del mantenimento in stato di efficienza dei DPI”, elaborate da Assosistema, sono state individuate come una buona prassi in materia di sicurezza sul lavoro. Sarà questa l’occasione per aggiornare le Linee operative, i cui riferimenti normativi sono ormai superati, affinché possano divenire uno strumento di promozione e comunicazione a disposizione degli operatori del settore. SEZIONE SERVIZI ALBERGHIERI INTEGRATI Nell’ambito del progetto di riposizionamento del settore dei servizi alberghieri integrati e sulla scia del successo dell’evento “Prendi la

pista giusta. Per un futuro migliore ci vuole stoffa!” dello scorso 12 maggio all’Autodromo del Mugello, la Sezione Servizi Alberghieri Integrati di Assosistema ha proseguito, in sinergia con Assofornitori, il percorso di promozione del tessile riutilizzabile nelle strutture alberghiere e della ristorazione e del valore del proprio servizio a favore di un turismo innovativo, sostenibile e di qualità. Assosistema e Assofornitori hanno partecipato alla 40^ edizione di Host, il Salone internazionale dell’ospitalità, che si è svolto alla Fiera di Milano dal 20 al 24 ottobre 2017. All’interno dello spazio espositivo, le due Associazioni hanno informato i visitatori sui vantaggi ambientali, economici e sociali dell’utilizzo del tessile nella ristorazione e comunicato le iniziative comuni sul progetto di rilancio del settore.

IL SISTEMA ASSOCIATIVO GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI Assosistema ha rilanciato di recente il Gruppo dei Giovani Imprenditori di età compresa fra i 18 e i 35 anni, figli di imprenditori e dirigenti, che rivestono ruoli di responsabilità nella gestione delle aziende associate. ll Consiglio Generale di Assosistema, nella seduta del 21 novembre scorso, ha approvato il

(9)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.