Oro di Persia ZAFFERANO PURISSIMO
Oro di Persia è più di un prodotto, è più di un’azienda, è più di un marchio… Oro di Persia è garanzia di trasparenza e di qualità. Oro di Persia nasce per dare il giusto valore ad uno Zafferano nobile e dal sapore intenso come quello iraniano, dichiarando nello stesso marchio la provenienza asiatica, senza inganni o raggiri verso il consumatore. Nel solco di questa filosofia si inserisce la scelta di vendere solo ed esclusivamente zafferano in pistilli, garantendo in tal modo l’autenticità e la genuinità del prodotto. Circa il 95% dello zafferano prodotto e venduto a livello mondiale è iraniano e la gran parte di quello distribuito in Italia proviene dallo Stato centro asiatico, anche se spesso non viene dichiarato in etichetta. L'altissima qualità della materia prima, la sapienza millenaria nella raccolta e nella lavorazione della stessa, fanno di "Oro di Persia" uno Zafferano dal rapporto qualità/prezzo senza eguali sul mercato italiano. Grazie al packaging innovativo “nero-oro” e al colore rosso intenso dei suoi pistilli il prodotto risulta ben visibile all’interno dei display e dei banconi, solitamente dominati dal colore giallo.
VASETTO DI VETRO IN SCATOLETTA DI CARTONE
CONFEZIONE DI PLASTICA IN SCATOLETTA DI CARTONE
Seminatore al tramonto • Vincent Van Gogh
CONFEZIONE DI VETRO IN SCATOLA DI LEGNO
CONFEZIONE DI VETRO
Lo Zafferano è la parte apicale del f Sativus. Lo Zafferano di miglior qualit con il nome Sargol o All Red e deve e intenso, senza parti gialle o bianche s tipologie di Zafferano spurie o di min
fiore della Crocus tà è conosciuto anche essere di colore rosso spesso presenti in nor qualità.
Lo Zafferano si ricava dalla raccolta e dalla lavorazione dei tre stimmi del fiore della Crocus Sativus, pianta originaria dell’Asia. È un lavoro duro e interamente manuale. Per ottenere un chilogrammo di zafferano occorrono circa 150000 fiori e circa 500 ore di lavoro, è questo il principale motivo dell’elevato costo della più pregiata tra le spezie. Conosciuto da millenni per sue proprietà medicinali, aromatiche e coloranti, citato anche nell’Iliade, è oggi riscoperto e sempre più utilizzato sia per ricette tradizionali sia nella cucina fusion. PERCHE’ IN PISTILLI? Perché mantiene più a lungo il suo aroma, è meno soggetto all'umidità ed è più facilmente riconoscibile dai prodotti sostitutivi. Spesso lo zafferano in polvere viene mischiato con altre spezie di minor valore. Questo tipo di contraffazioni risultano decisamente più complesse con i pistilli. COME SI USA? Per utilizzare al meglio lo Zafferano Oro di Persia, prima dell’uso ponilo in una tazzina (6-7 pistilli per persona) e sminuzzalo con un pestello o un cucchiaio da caffè insieme con una presa di sale fino (o di zucchero se stai preparando un dolce), poi aggiungi il tutto alla pietanza (nel brodo di preparazione del risotto o nel sugo della pasta). DOVE USARLO? Si abbina perfettamente ai gusti delicati (panna, formaggi freschi, ricotta, gelato fior di latte), cosi come a quelli intensi (speck, funghi, salsiccia, frutti di bosco). Prova ad aggiungerlo alla panna cotta prima della cottura e servirla poi guarnita con ribes freschi. ALCUNI CONSIGLI Richiudi sempre la confezione dopo l’uso; se ben conservato e al riparo dalla luce, lo zafferano mantiene inalterato il suo profumo per diversi anni.
CONFEZIONE FIORE
ESPOSITORE
BOX ESPOSITORE
VASETTO DI VETRO
Oro di Persia Info & Contatti Office +39 02 43518294 Phone +39 393 9255783 P.Iva 08340160962 info@orodipersia.it • www.orodipersia.it