Pullman 15 Settembre 2015

Page 1

Per tutte le direzioni

Pullman

Bimestrale - Anno IV Casa Editrice la fiaccola srl

Prova su strada Vdl Futura Fmd2-129 E6

Saloni Uitp a Milano

AttualitĂ Il doccia-bus I 120 di Visoke Sicurezza 10 e lode Un salto in India Arriva Flixbus

maharaja express

numero 15 - settembre 2015


Nuovo Solaris. Studiato in ogni piccolo dettaglio. Nel nuovo Solaris, il connubio tra l’attualità delle soluzioni originali e le ultime innovazioni tecnologiche, hanno permesso di migliorare ancora. L’obiettivo dei nostri progettisti è stato quello di realizzare un autobus dal design accattivante ed un confort di marcia ai massimi livelli, un veicolo che invogli ad utilizzare il trasporto pubblico senza far pesare di aver lasciato a casa la propria automobile.


#

LOG IN

iostoconbiscotti Noi, da sempre, siamo per la sicurezza. Costi quel che costi. Lo abbiamo proclamato a gran voce più volte, denunciando la presenza sulle nostre strade di vecchi rottami opportunamente ‘travestiti’ da veicoli seminuovi, riverniciati di fresco e ritargati eliminando dalle targhe stesse ogni riferimento alla prima immatricolazione (ma la data sulla targa non era stata appunto introdotta per identificare al volo l’età di ciascun veicolo?). Per tale motivo non possiamo che essere d’accordo con Nicola Biscotti, presidente Anav, e la ‘sua’ campagna Sicurezza 10 e lode, mirante a rendere più sicuri i trasporti scolastici, in primis quelli durante le gite. Eh sì, perché se molte scuole puntano ora sulle gite via treno qualche ragione ci dovrà pur essere. E una di queste sta nei numerosi incidenti in cui vittime innocenti sono le scolaresche, in tour su vecchi scassoni buoni solo per lo sfasciacarrozze. Eppure basterebbe spendere 5 euro in più ad alunno per avere veicoli di ultima generazione o giù di lì. Riportando così i ragazzi a bordo di quei torpedoni che, per tanti anni in passato, hanno significato il primo viaggio da soli, lontano dai familiari. E i primi timidi baci all’amica/o del cuore abbracciati sul pentaposto in fondo al pullman galeotto. Per questo (ma non solo), #iostoconbiscotti. GGG

www.pullmanweb.com

Pullman - 1


Per tutte le direzioni

Pullman

ROAD MAP

numero 15 - settembre 2015

Direttore responsabile Lucia Edvige Saronni Coordinatore editoriale Giuseppe Guzzardi gguzzardi@fiaccola.it

PROVA Granturismo Vdl Futura Fmd2-129 E6

SALONE Uitp Sotto la Madonnina sfilano i bus per il Tpl

OLTRECORRIERA Calendario eventi Il mondo della mobilità al di là del torpedone

PULLMAN ON LINE Ashok Leyland BharatBenz Mahindra

Direttore Gianluca Ventura gventura@fiaccola.it Collaboratori Tiziana Altieri, Mauro Armelloni, Gioia Cardarelli, Gilberto Gabrielli, Giovanni Gaslini, Gianenrico Griffini, Emilia Longoni, John Next (foto), Santiago Simonetti, Andrea Trenti, Luca Visconti Amministrazione Silvana Galia amministrazione@fiaccola.it Abbonamenti Mariana Serci abbonamenti@fiaccola.it Marketing e Pubblicità (responsabile estero) Sabrina Levada slevada@fiaccola.it Traffico e Pubblicità Laura Croci marketing@fiaccola.it

ABUSI Il vecchio Orion diventa un ‘diurno’ per gli homeless di Frisco

Direzione, amministrazione, pubblicità Casa Editrice La Fiaccola s.r.l. 20123 Milano - Via Conca del Naviglio, 37 Tel. 02/89421350 - Fax 02/89421484 www.fiaccola.com

ATTUALITÀ Flixbus Arriva in Italia il vettore senza bus

ATTUALITÀ Compleanni L’Iveco Bus in Cechia ne compie 120

Agenti Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna (Parma e Piacenza escluse) Giorgio Casotto Tel. 0425/34045 - Fax 0425/418955 E-mail: ottoadv@tin.it Bimestrale - LO/CONV/059/2010 Reg. Tribunale di Milano n. 6479 del 6/2/1964 - ROC 6274 PREZZI DI VENDITA Copia singola Abbonamento annuo

ATTUALITÀ Sicuri alla meta Anav e Daimler contro i vecchi scassoni

RUBRICHE Grandangolo Elenco prove Bus Trotter

APP I programmini col bus nel cuore Solo per iOs

ITALIA € 10,00 € 60,00

ESTERO € 20,00 € 150,00

Grafica Michela Chindamo La Spezia Tipografia Tep Srl Strada di Cortemaggiore 50 - 29100 Piacenza Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.1740 - vol.18 - foglio 313 - 21/11/1985

ESCLUSIVO India India quante volte l’abbiamo vista e sottovalutata

SECOND LIFE Quotazioni di ritiro dei pullman turistici dal 2005 al 2014

BUSSATEMPO Tutti carrozzieri! Costruisci tu il tuo Pullman!

AGGIORNAMENTI CONTINUI SU www.pullmanweb.com www.facebook.com/pages/Pullman/250529688345395 twitter.com/#!/rivista_pullman

La rivista è aperta alla collaborazione di tutti coloro, tecnici, studiosi, professionisti, industriali, comunque interessati al mondo dei trasporti e della movimentazione. La responsabilità di quanto espresso negli articoli firmati rimane esclusivamente agli Autori. Manoscritti e fotografie, anche se non pubblicati, non si restituiscono. È vietata e perseguibile per legge la riproduzione totale o parziale di testi, articoli, pubblicità ed immagini pubblicate su questa rivista sia in forma scritta che su supporti magnetici, digitali, ecc. Foro competente Milano Il suo nome è stato inserito nella nostra mailing list esclusivamente per l’invio delle nostre pubblicazioni (Legge 675/96 sulla Protezione dei dati Personali); se non desidera riceverle invii la sua richiesta scritta a: Casa Editrice la fiaccola srl

ISSN: 2279-9907

Questo periodico è associato all’Unione stampa periodica italiana. Numero di iscrizione 14745


A Milano come a Madrid: l’importante è avere la carta UTA sempre a portata di mano, per essere i benvenuti presso oltre 51.000 struϨure convenzionate in tuϨa Europa. UTA. Non Stop.

UTA offre in 40 Paesi europei una rete capillare che comprende oltre 51.000 punti di accettazione. Una garanzia di sicurezza e tranquillità per chi vive in viaggio. Se al Vs. mezzo serve un’officina in Ucraina o una stazione di servizio a Siviglia non fa differenza: UTA c’è - sempre e ovunque. Contatta UTA Italia: Tel. 045-8250523 Fax 045-8250527 E-mail: italia@uta.com o consulta il sito www.uta.com


PROVA

Vdl Futura Fmd2-129/370 Euro 6

Medium decker di Gianluca Ventura foto di John Next

Emissioni

CO2

603,8 g/km

4 - Pullman

settembre 2015


REGOLARE INTENSO CRITICO

PROVA

19°/27° min/max

Milano Assago 109 m km 00

Milano Assago 100 m km 109,6

Su strada con la versione a pavimento medio del premiato Futura seconda serie. Un all-rounder dalle mille risorse ma dal prezzo contenuto

SORT

d’attacco Casei Gerola 72 m km 75,9

Giri @ 80 km/h

Diram. A7-A26/A26 146 m km 40,3

900

1.000

1.100

1.200

1.300

1.300

1.400

1.500

1.600

1.180

Passo Turchino 279 m km 37,8

1.100

1.200

Accelerazione 0-100 km/h (secondi) 54”,45 veloce

20’’

40’’

30’’

50’’

lento

4

3

alto

5%

6%

7%

50

40

Consumo carburante (km/lt)

Passo Giovi 435 m km 13,1

4,42 basso

6

5

Consumo AdBlue (litri e %) 3,904% 2%

Savona Autoporto 12 m km 38,7

Su strada Se vi è piaciuto l’Fhd2 vi piacerà anche questo, perché sostanzialmente la ‘ciclistica’ resta immuata. Ben piantato su strada grazie all’assetto con gli inconfondibili ammorizzatori rossi Koni, l’Fmd2 non fa rim-

980 800

Giri @ 100 km/h

D

ella famiglia Futura atto secondo è sicuramente il veicolo più furbo. Che va a inserirsi nell’emergente panorama dei medium-decker, quei turistici che - complice la perdurante crisi economica - sembrano essere diventati molto richiesti da parte di tutti quegli operatori che preferiscono puntare su un veicolo polivalente. Suo compito sostituire quell’Fld in versione Classic del vecchio Futura ancora by Bova, pensionato poco tempo fa e che molte soddisfazioni aveva dato alla Casa di Valkenswaard.

TELEMETRIA

3%

4%

Media oraria (km/h) 75,2

Bivio A7/A12 Ge-Li 69 m km 48,0

90

80

60

70

Index performance 417,2 450 440 430 420 410 400 390 380 370 360 350

MEDIE ORARIE & CONSUMI I statale

Km

Tempo

Velocità km/h

Consumo km/l (l/100)

75,9

1h29’

56,6

3,76 (26,59)

40,3

27’

89,6

4,48 (22,29)

37,8

24’

90,7

3,94 (25,35)

38,7

28’

92,9

5,87 (17,02)

48,0

39’

87,3

4,11 (24,33)

13,1

12’

78,6

2,30 (43,44)

109,6 363,4

1h11’ 4h50’

92,6 80,2

5,63 (17,76) 4,22 (22,61)

I autostrada

I Milano Assago (109 m) I Casei Gerola (72 m) I Casei Gerola (72 m) I Diram. A7-A26/A26 (146 m) I Diram. A7-A26/A26 (146 m) I Passo Turchino (279 m) I Passo Turchino (279 m) I Savona Autoporto (12 m) I Savona Autoporto (12 m) I Bivio A7/A12 (69 m) I Bivio A7/A12 (69 m) I Passo Giovi (435 m) I Passo Giovi (435 m) I Milano Assago (100 m) TOTALI:

Diesel consumato = 82,1797 litri. Urea consumata = 3,430 litri, pari al 3,904 % del gasolio rabboccato (87,85 litri). Peso durante la prova = 17.980 chilogrammi. Fabbricato in Olanda. Prezzo, al netto di Iva e degli optional, della versione provata con motore Euro 6 da 271 kW e cambio automatizzato Zf: € 225.000.

www.pullmanweb.com

Pullman - 5


PROVA piangere il fratellone rialzato una volta alla guida. Il ponte di comando resta identico e arriva anche qui il nuovo volante quadrirazza coi comandi remoti (anche di cruise control e bremsomat) mutuato pari pari dal rinnovato truck Xf di Daf. Il tiro del motore non è eccelso, ma per contenere i costi ci si è limitati a 271 kW (369 Cv). Motorizzazione qui comunque ‘pompata’ perché di serie ce ne sarebbe una da soli 240 kW (326 Cv): perfetta sì per la piatta Olanda, ma non per i saliscendi italiani con un tredici metri scarsi. Buoni i consumi, secondi solo a quelli del Setra ComfortClass S 515 Hd, almeno tra i veicoli da noi testati.

All’interno Per realizzarlo si parte dal rialzato Fhd2 e, riducendo l’altezza del corridoio da terra, si ottiene questo allCABINA - A lato, la cabina vista dal fronte. In alto, da sinistra, una visuale dal retro e i service set identici a quelli proposti sui Futura high-decker. Sopra, il sistema di sgancio dei sedili ubicati nei pressi della porta centrale per consentire l’imbarco di carrozzine disabili via sollevatore nel vano scale della speciale porta allargata, una delle doppie prese Usb (1 e 2,1 A) nelle canalizzazioni del riscaldamento e il cielo.

MISTER METRO Interno cabina (mm)

Aree (m2) e volumi (m3)

Le misure rilevate... Lunghezza (utile/max) 11.300/12.500 Larghezza (utile/max) 2.300/2.430 Altezza interna anteriore 2.120 Altezza interna centrale 1.970 Altezza interna posteriore 1.970 Altezza interna su pentaposto 1.780 Altezza 1° gradino anteriore 350 Altezza 2° gradino anteriore 250 Altezza 3° gradino anteriore 240 Altezza 4° gradino anteriore 240 Altezza piattaforma anteriore 1.080 Altezza corridoio da terra 1.240 Altezza podesti (min/max) 0/160 Larghezza porta anteriore (utile/max) 640/720 Larghezza porta posteriore (utile/max) 1.045/1.085 Larghezza corridoio 390

6 - Pullman

Le misure calcolate... Distanza media sedili Larghezza sedile Larghezza cockpit Altezza cockpit Profondità cockpit Lunghezza cuccetta Larghezza cuccetta (min/max) Altezza cuccetta (min/max) Diametro di volta tra pareti Diametro di volta interno

770 450 900 2.120 1.450 -/-/23.140 9.300

Superficie abitabile m2 Superficie per passeggero m2 Volume per passeggero m3 Superficie cockpit m2 Volume cockpit m3 Volume cappelliere m3 Volume bagagliere m3 Volume bagagli per passeggero m3 Posti a sedere

24,063 0,491 1,000 1,305 2,767 1,705 9,175 0,222 49+1+1

Versione con toeletta e porta centrale disabili larga.

Fascia d’ingombro mm

Volume abitabile m3

6.920

47,312 settembre 2015


PROVA

COCKPIT - Come sugli high-decker la plancia. Sopra, da sinistra, il frigo fronte hostess e il portaoggetti ricavato nel plinto alla destra del sedile guida. Sotto, sempre da sinistra, il cluster a colori, il cockpit completo di defibrillatore Philips, tendine elettriche più monitor in piazzola anteriore e la zona sotto il vetro autista.

rounder il cui prezzo in versione base (motore low power e cambio manuale) sta abbondantemente sotto i 220 mila euro. Dopo anni di scalate, quello del pavimento più vicino al terreno sembra essere diventato un plus, perché facilita l’imbarco a bordo degli anziani (tra i maggiori amanti dei viaggi in torpedone) e consente di piazzare un sollevatore - qui dell’italianissima Car Oil - incassato direttamente nei gradini del vano scale centrale, disponibile con accesso allargato (perfino con toeletta chimica) che non obbliga quindi a una terza porta dedicata. Grazie all’assenza dei podesti (solo nella parte anteriore il corridoio flet-

Ingombri (mm) Lunghezza Larghezza Altezza Sbalzo anteriore Passo Interasse Sbalzo posteriore Carreggiata 1° asse Carreggiata 2° asse Carreggiata 3° asse Distanza minima da terra Diametro di volta Angolo sbalzo anteriore Angolo sbalzo posteriore Versione con toeletta.

www.pullmanweb.com

te lievemente creando un breve gradino sotto le poltrone) e ai sedili asportabili in un baleno a centro cabina, nei pressi della scala centrale si può fare così agilmente spazio a una carrozzella. Economico poi non vuol dire completamente spoglio. Restano le vetrocamere brunite e c’è il solito climatizzatore automatico Denso da 30 kW che soffia da due file di feritoie a soffitto nonché dalle dotazioni. Ma molti altri elementi sono da ricercare nella colonna degli optional, come l’evaporatore separato per l’autista, i sedili reclinabili/traslabili con tavolino più retina e poggiapiedi serie Class 100

Masse (kg) 12.875 2.550 3.500 2.705 6.830 3.340 2.050 1.844 342 22.096 7° 6,9°

Tara su 1° asse Tara su 2° asse Tara su 3° asse Massa tecnica ammissibile 1° asse Massa tecnica ammissibile 2° asse Massa tecnica ammissibile 3° asse Peso bagagli Massa complessiva Versione con toeletta.

Design 4.680 8.620 7.100 12.000 950 (*) 18.000

Lo studio olandese Van der Veer, per mano del direttore Rik de Reuver, firma anche questa versione dell’ormai popolare Futura seconda serie.

Tara kg

13.300 Pullman - 7


PROVA (sennò ci sono i Class 90, sempre by Brusa) oppure i due schermi Bosch fissi da 19 pollici, nonché navigatore, posto hostess e relativo frigo fronte a lei. Al posto dell’illuminazione cabina con luci diffuse, compaiono cinque plafoniere rettangolari a led piazzate longitudinalmente nel cielo rivestito in microfibra e scompaiono le bocchette d’aerazione sul pentaposto. Ma i service set sono quelli dell’high-decker, con due spot a sei led orientabili come le due bocchette, così come le cappelliere aperte con la struttura verso il corridoio in alluminio. Rivestite in sintetico rigido nero le pareti laterali, ai piedi delle quali si piazzano le canalizzazioni dei quattro aerotermi, a richiesta con doppie prese Usb (da 1 e 2,1 Ampère) incassate in prossimità di ogni biposto. ESTERNO - Apertura ad ala per gli sportelli stiva. Sopra, da sinsitra, il retro, la calandra utilizzabile come pedana per la pulizia parabrezza, il soffitto stiva e uno dei quattro aerotermi previsti. Sotto le fiancate con la porta

All’esterno Altezza a parte, si punta a differenziarlo dal fratello più ricco - come questo non sottoposto a bagno cataforetico - verniciando di nero anziché argento le cornici dei gruppi ottici, in tinta carrozzeria la parte inferiore dei fascioni paraurti nonché la cornice del lunotto, utilizzando angolari paraurto meno dettagliati e lasciando i fari fendinebbia come optional. Ripiegabili manualmente verso il parabrezza i retrovisori riscaldabili, con luci di cortesia a led incassati. Sbloccando una leva interna, la calandra con gradino incorporato scende mostrando il radar del sistema Acc, ben camuffato dietro al logo Vdl e utilizzato anche dall’Aebs (Advanced Emergency Braking System, incaricato di frenare automaticamente il veicolo) che diverrà obbligatorio sui bus di nuova immatricolazione a partire dal prossimo 1° novembre.

MECCANICA Motore Marca e modello Daf Mx-11 Architettura 6 cilindri in linea Alesaggio x corsa (mm) 123 x 152 Cilindrata (cc) 10.677 Rapporto di compressione 17,6:1 Distribuzione bialbero a camme in testa Valvole per cilindro 4 Aspirazione (turbo/intercooler) Holset Vgt/sì Sistema d’iniezione common rail Pressione d’iniezione (bar) 2.500 Peso a secco (kg) 1.025 Capacità coppa dell’olio (l) 36,5 Potenza (kW (Cv) @ giri) 271 (369) @ 1.650 Potenza specifica (kW (Cv)/l) 25,04 (34,05) Coppia (Nm @ giri) 1.600 @ 1.000-1.650 Coppia specifica (Nm/l) 147,65

8 - Pullman

Riserva di coppia (%) Consumo specifico (g/kW-h @ giri) Inquinanti (omologaz./sist.)

kW

Potenza

giri

1,8 201,9 @ 1.000 E6/Egr+Scr+Dpf

Nm

Coppia

giri

Trasmissione - Di serie il manuale 6S 1611 Bo. Qui (optional) il robotizzato 12 As 1601 Bo Intarder3, entrambi di Zf. Il rapporto al ponte è di 2,93. Marcia 1a 2a 3a 4a 5a 6a 7a 8a 9a 10a 11a 12a Retro

Rapporto 12,33 9,59 7,44 5,78 4,56 3,55 2,70 2,10 1,63 1,27 1,00 0,78 11,41

settembre 2015


Marca Modello Mercedes-Benz Tourismo Rhd E5 Setra ComfortClass S 515 Hd E6 Temsa Safari Hd 13 E5 Van Hool T915 Alicron Lite E5 Vdl Futura Fmd2-129/370 E6

Potenza kW/Cv 300/408

Coppia Nm 1.900

Consumo km/l 3,95

AdBlue % 5,583

Velocità km/h 76,3

Lungh./assi mm/n° 12.140/2

Peso kg 17.720

315/428

2.100

4,59

2,768

79,5

12.295/2

17.730

431,3

Pul 7

300/408

2.000

3,89

4,242

72,2

13.084/2

18.060

400,7

Pul 2

300/408

2.000

4,01

1,897

75,7

12.200/2

17.660

412,4

Vt 742

271/369

1.600

4,42

3,904

75,2

12.875/2

17.980

417,2

Pul 15

Da migliorare invece la posizione della telecamera impiegata dal sistema Ldw contro i salti di corsia, incollata lì senza tanti complimenti nella parte

Sospensioni - Pneumatiche con correttore d’assetto elettronico Ecas. Davanti a ruote indipendenti by Zf con due ammortizzatori Koni, dietro con quattro. Barra stabilizzatrice posteriore. Elettronica - Due batterie da 230 Ampèreora, localizzate esternamente sotto il posto guida e caricate via due alternatori da 150 Ampère, danno energia all’impianto full multiplex. La centralina elettrica principale è fissata alla parete anteriore della stiva, la secondaria è in plancia. Pneumatici - Su tutti gli assi cerchi da 22,5 pollici e pneumatici Michelin X Green Xza2 Energy 295/80 con indici di carico 152/148 e codice di velocità M.

www.pullmanweb.com

Index Pubbl. performance n° 401,1 Pul 5

inferiore del parabrezza e col cavo pendulo. Come abbiamo accennato, per ridurre il prezzo di vendita dell’Fmd2 Vdl ha puntato anche sul downsizing della scuderia. Assente l’Mx-13, tutte le tarature si ottengono dal 10,7 litri scarsi Mx-11 di Daf. Tutte che significa in realtà solo due : 240 e 271 kW (326 e 369 Cv), col primo dei due fornito come standard insieme al cambio manuale esarapporto 6S 1611 Bo di Zf. Disponibili con sovrapprrezzo, sia il robotizzato AsTronic dodici marce 12As 1601 Bo (quello della prova, col nuovo software ottimizzato per Vdl) sia l’automatico puro Ecolife 6Ap 1700 B, sempre della Zahnrad Fabrik. Da 330 litri il serbatoio gasolio, abbinabile a un secondo tank da altri 350, entrambi rifornibili per mezzo di due bochettoni localizzati davanti ai passaruota anteriori, come i posteriori asportabili solo in officina. Migra sulla parete anteriore della stiva la centralina elettrica principale, mentre è sempre via Ebs la frenata. Non manca l’Esp. GGG

Pullman - 9

I CONCORRENTI

SOTTOPELLE - In sala macchine l’Mx-11 da 270 kW. All’estrema destra, dall’alto, le sospensioni posteriori e anteriori coi soliti Koni. Sotto da sinistra, i retrovisori ripiegabili manualmente, le batterie sotto il posto guida e le centraline piazzate nell’anteriore stiva e in plancia.


OLTRECORRIERA

APPUNTAMENTI QUANTO È LUNGA L’ATTESA

Settembre 17-18 Roma (Ita) Citytech Settembre 28-30 Indianapolis (Usa) BusCon Expo Set./Ott. 30-1 Birmingham (Gbr) Coach&Bus Live Ottobre 10-15 Milano (Ita) Move.App Expo Ottobre 16-21 Kortrijk (Bel) Busworld Ott./Nov. 29-8 Tokyo (Jpn) Tokyo Motor Show Novembre 8-11 Singapore (Sgp) Bic National Conference Novembre 24 Montreal (Can) Trans-Expo Gen./Feb. 31-4 Atlanta (Usa) Uma Motorcoach Expo Marzo 1-3 Karlsruhe (Deu) It-Trans Aprile 14-17 Istanbul (Tur) Busworld Settembre 22-29 Hannover (Deu) Iaa Ottobre 5-6 Sydney (Aus) Australian Bus+Coach Show

10 - Pullman

SALITE AL VOLO Addio alle strade congestionate e all’inquinamento. Il futuro è Horizon. Si tratta del primo sistema ‘intermodale’ cieloterra dedicato ai passeggeri, messo a punto da quattro studenti scozzesi. Horizon si compone di una navicella volante, la Skylink, e numerose SkyStation in grado di offrire ogni comfort, da realizzare in zone strategiche delle città. La Skylink, che si muoverà a zero emissioni sfruttando esclusivamente motori elettrici, si sposterà da un luogo all’altro in volo diminuendo la sua velocità nei pressi delle stazioni dove con un sistema meccanico aggancerà le capsule che accolgono i passeggeri. Ogni Skylink potrà trasportare sei capsule con diverse destinazioni. Quando si potrà salire a bordo? Probabilmente bisognerà attendere ancora parecchio: per il momento, infatti, il sistema è realizzabile solo su carta. Ma tecnologia permettendo...

Quanto si aspetta mediamente un mezzo pubblico nelle città italiane? La risposta la fornisce Isfort, l’Istituto superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti che a settembre ha pubblicato il rapporto Audimob relativo agli anni 2013-2014. In genere alla fermata si sta 8,2 minuti se ci si muove su linee urbane e 10,2 minuti se invece ci si sposta su linee extraurbane. E a chi sceglie il treno le cose non vanno meglio: il ritardo medio nell’ultimo biennio è stato di 9,2 minuti. Rispetto agli anni 20112012, per gli spostamenti in città l’attesa è diminuita (era di 8,4 minuti), mentre per quelli extra urbani è cresciuta di oltre un minuto e mezzo. Non c’è dunque da stupirsi che molti italiani preferiscano ancora l’auto: per trovare parcheggio in genere bastano 4,4 minuti.

IL FUTURO È SHARING E POOLING

LA TARIFFA È SU MISURA

Stando a un rapporto presentato da Aniasa, nelle regioni metropolitane nei prossimi 15 anni si concentrerà oltre il 50 per cento della popolazione italiana, mentre i flussi turistici aumenteranno del 42 per cento. Tutto ciò porterà a un deciso incremento del pendolarismo. Una grande sfida per il trasporto pubblico sul quale però si dovrebbe investire di più. Come si muoveranno allora gli italiani? Il 75 per cento sceglierà auto o moto ma al possesso preferirà l’utilizzo. Il futuro dunque è car sharing e car pooling.

A Milano è arrivato il car sharing con tariffazione su misura. Si chiama Share’ngo e sfrutta le Equomobili, vetture elettriche due posti con un bagagliaio da 200 litri e un’autonomia di 120 chilometri. I costi al minuto variano dai 0,14 ai 0,28 euro. Chi spende meno? Mamme, pendolari, studenti fuori sede e chi vive lontano dalle fermate della metro. E poi le donne, che dall’una di notte alle sei del mattino potranno usufruire del servizio gratuitamente. settembre 2015


Pensi all’India ‘autobussistica’ e immediaramente la mente corre all’Hinduja Group, proprietario - fra l’altro - del marchio Ashok Leyland, che per un ventennio (dal 1987) vide anche la nostrana Iveco quale azionista di minoranza. Puntate al bel sito corporate di Ashok per poi cliccare sul riquadro dedicato ai bus e arrivare così alla directory dedicata al trasporto persone. Lì. ragguppati in tipologie, troverete tutti i prodotti. Per ognuno dei quali è possibile visualizzare una sola foto e una scheda tecnica coi dati tecnici di massima. Un po’ poco per tal gruppo.

BharatBenz, un nome che sfrutta la versione in sanscrito del nome India (Bharat, appunto) per battezzare un’azienda che in realtà indiana non è. Nessuna partnership teutoasiatica infatti dietro a questo brand, ma 100 per cento cabitale del gruppo tedesco Daimler. Che mette on line una vetrina Internet però alquanto deludente dal punto di vista informatico. Perché de facto è solo un luogo da cui scaricare tre soli cataloghi - comunque ben fatti - dedicati ad altrettante tipologie di autobus: scolastici, da turismo e ‘staff’ per il trasporto di personale.

OPTIMIZE YOUR VISIT! DOWNLOAD THE BUSWORLD KORTRIJK APP NOW!

www.mahindralcv.com

Segnalazioni a: pullman@fiaccola.it

http://bharatbenz.com/buses/

PULLMAN ON LINE

www.ashokleyland.com

WWW

Chiudiamo con un altro simbolo del paese dei maharajà, Mahindra. La sua divisione veicoli commerciali ha al suo interno anche un ramo dedicato agli bus. Andate sul sito ‘commercial vehicle’ e da lì spostate il puntatore del mouse su ‘product’ nella barra menù orizzontale superiore, scegliendo quindi ‘Tourister buses’. Per scoprire così l’omonima gamma composta da quattro modelli, poi articolati in varie versioni. Di ognuno, alla prima spiega sommaria seguono delle brochure scaricabili decisamente molto dettagliate.

www.busworld.org

SEAR EXHIBIT CH OR INFO FIND YO UR WAY AROUN THE EXH IBITION D GET SEM EVENT U INAR/ PDATES

KORTRIJK EUROPE 16–21 OCT 2015 www.pullmanweb.com

Upcoming exhibitions

ISTANBUL TURKEY 14–17 APR 2016 BENGALURU INDIA 10–12 NOV 2016

Pullman - 11


ANTEPRIMA

Dopo la figuraccia rimediata qualche anno fa dall’edizione romana, il capoluogo lombardo riscatta il tricolore mandando in onda un Uitp scintillante e ricco di novitĂ interessanti. Tra diesel sempre piĂš puliti e motori a metano ormai collaudati, aumenta a vista d’occhio l’offerta di urbani d’ogni taglia che puntano tutto sulla trazione esclusivamente elettrica. Merito di batterie piĂš leggere e capaci, elettronica sempre piĂš sofisticata, ma soprattutto la speranza che giungano le infrastrutture di ricarica necessarie. E la sfida è questa

9??8C> ?AF.CF4D F8A=B@CBAFEF:E@-D>AF49D<CBA =9DF4.DC;;DF<E??+!@BD;A7F8CF:E@FB9BBD 4?DFC?B@DF#FD>E<DBA5F @CBBC=DF<E?F @B 'C:C;DB%F F<CF32F8EB@D7FA@CFC ;D>$9EF:A@BEF;.EF-CF<CF=:C??CF CF9>+C?B@CF>E FE>B@%F<E??CF BE??C7F D?F8ABA@EFCF8EBC>AF F"/&F

di Gianluca Ventura

Il BUS conquista Milano 12 - Pullman

<"F ?E;B@D'DB%F#F9> 9@6C>AF?A FE>B@%F?9>4AF"7 "& 8EB@D7F?C@4AF37 FEFC?BAF/7/3 =:D>BAF<CF9>F8ABA@EFE?EBB@D;AF<D@E;B <@D1EF<CF200F,(F<DF 8 5F CF =E<D?DF>E??CF*A>CF@D6C==CBCFEF2 F>E??C :A=BE@DA@E5F;9DF=EF>EF=A88C>AF/2 D>F:DE<D5F +C9BA>A8DCF#F<DF2)0F,85

settembre 2015


ANTEPRIMA

;;.DF:9>BCBDF=9?F4C=F>CB9@C?E7F;.E =:D>4EFD?F23F8EB@DF @6C> C%F &F'>4FCFB@EF<A::DE :A@BE7FC?D8E>BC6D?EFC>;.EF;A>F6DA8EBC>A7F;.DC8CBA =96DBAFC??CF=-D<CF<E??+ :A5F!F4C=F>CB9@C?EF=A>A A@CF<D=:A>D6D?DF:9@EFD?F @BF'@EC?D=FEF:E@-D>AF<EDFBE?CD @D6C==CBDF<E<D;CBDFCDF;C@@A**DE@D7FE>B@C86DFD :@A<ABBDF=DCFD>F1E@=DA>EF@D4D<C =DCF=>A<CBC5

E69BBAFD> =A;DEB F:E@F?CF1E@=DA>E =>A<CBCF<CF2 F8EB@DF<E?F>9A1A @6D>A5F D=:EBBAFC?F:@E;E<E>BE7 =+C??9>4CFD?F:C==AF>E??CF:@D8C ;C==CFEF=+C;;A@;DCF>E??CF=E;A><C7 =C?4A>AF<DF&FDF=E<D?DF:@D1DF<DF:A<E=BDFE =;E><EF<DF"00F;.D?DF?CFBC@C5F >A F?C =B@9BB9@C7F=9F;9DF=+D>;C=B@C>AFE C11DBC>AFDF:C>>E??DF?CBE@C?DF=D>BEBD;D5 '@E=;EF<DF 0F88F?+C?BE**CFD>BE@>C5

www.pullmanweb.com

Di’ la tua con un tweet! @rivista_pullman #pul15uitp

A@BAFD? .D?EC=7F:E@ =A<<D=-C@EF?EF1A4?DEF<D @BFC@@D1CFD?F@D6C==CBA =>A<CBAF2 72)F8EB@DF :E@F3733FE /7/ F'DBECF ?-CFE?EBB@D;A5F E@F2 0 :C==E44E@D7F 3F<EDF$9C?DF=E<9BD7F.C B@EF:A@BEF=;A@@E1A?DF;A>F?+C>BE@DA@E =D>4A?C5F ?F8ABA@EF DE8E>=F#F<CF320 ,(7F?CF6CBBE@DCFC?F?DBDAF<CF233F,(.FE ?CF@D;C@D;CFCF:C>BA4@C-DAF<CF3)0F,(5

Pullman - 13


ANTEPRIMA

!11E>D@D=BD;CF?CF8C$9EBBE <E?F:@A==D8AF $9D5'DB%5F D C8:?DC>AF<E?F/0F:E@F;E>BA7F1E@=A ?+C?BAFEFD?F6C==AF F$9C=DFCFBA;;C@EFD? :C1D8E>BAF F?EF=9:E@-D;DF1EB@CBE7 8E>B@EF<E>B@AF=DF49C<C4>CF=:C*DA 4@C*DEFCDF8ABA@DF;C?EBBCBDF>E??EF@9ABE5 9C>BAF6C=BCF:E@F=A=BDB9D@EFDF;?C==D;D =E<D?DF;A>F=BD?A=D==D8EF:C>;.EBBE5

!;;A@;DC><AFD? :C==AF<E?F E>BF' 23F8EB@DF=DFABBDE>EF9>F207 F;C:A=BD:DBE <EDF:@A==D8DF<A<E;C8EB@D;DF<DFBC?E -C8D4?DC5F ?F>9A1AF?C%A9BF:@E1E<EF?A =:A=BC8E>BAF<C?F=E;A><AFC==EF<D =E@6CBADAF4C=A?DAFEF6CBBE@DE7F>E??+A@<D>E =9?F:@D8AFC==EFEF=ABBAFD?F:A=BAF49D<C5

+C*DE><CF;A>F;E@1E??A BE<E=;AFEF6@C;;DCFB9@;.EF?C>;DCF F2 7F1E@=DA>E =>A<CBCF<E?F D?EAFE?EBB@D;A5F 9>4AF2 F8EB@D =E;;.D7F?C@4AF37))FEFC?BAF/7/7F.CFB@EF<A::DE :A@BEFEF6E>F$9CBB@AF8ABA@DF<CF230F,(F?+9>A ;C?EBBCBDF>E??EF@9ABEF<E?F=E;A><AFEFBE@*AFC==EF !1EF2/05F A>BCF6CBBE@DEF?DBDA -E@@A -A=-CBAF<CF/00F,(.5

14 - Pullman

settembre 2015


ANTEPRIMA

A FE>B@%F$9E=BA 'F2/07F6D:A@BCF F$9E??C ;E>B@C?EF<A::DCF=;A@@E1A?EF E@E<DB F<E??CF-C??DBCF-@C>;E=E C=B5F ABBA7F;+#F9>FBE?CDA C>F;A>F8ABA@EF 30&&F<CF3/) ,(F /30F'1 FE7F=A:@C7F:A=BAF:E@ "F:C==E44E@DF=E<9BD5

!@@D1CF?CF1E@=DA>E "F<E?F;A>A=;D9BAFE 9=F235 A>BCF6CBBE@DEF<DFB@C*DA>E <CF3 0F,(.F=A?AF=9?FBEBBA EF=9?F-A><AF<E?F1ED;A?A5F C B@EF<A::DEF:A@BEF;.EF<C>>A =9F9>CF;C6D>CF@D6C==CBC5F 9EFDF8ABA@D E?EBB@D;DF<CF"0F,(F?+9>AF;C?EBBCBD >E??EF@9ABE5F +C9BA>A8DCF#F<DF320F,85 6@D<AF:C@C??E?A $9E=BAF'DB% D<E ?A FE>B@%F23 8EB@DFCFB@EF:A@BEF :@D8CFEF9?BD8C =D>4A?E 7F;.EFD>F;A<CFA66?D4CFC =;C?C@EF$9CBB@AF4@C<D>D5F ?F8ABA@E BE@8D;AFCF6DA<DE=E?F#FD?F"F?DB@DF<C 3/)F,(F /30F'1 7F;9DF=EF>E C44D9>4A>A C?B@DF2)0 E?EBB@D;D5F C &)0F A?BF?E :D?EFC?F?DBDA5

www.pullmanweb.com

!>;A@CF9> ;A>;E:BF$9E=BAF207 8EB@DFE?EBB@D;AFD> ;A??C6A@C*DA>EF;A> !66FEF DE8E>=5F <ABCBAF<DF6CBBE@DEF=9?FBEBBAF;.EF=D @D;C@D;C>AF F1DCF:C>BA4@C-AF FD> =EDF8D>9BDF:E@F4C@C>BD@EF30F,8 <DF8C@;DC5F CF9>CF=A?CF8E4C <A::DCF:A@BCF;E>B@C?E5FF Pullman - 15


ANTEPRIMA

>F:@CBD;CF9> @BFD?F DA> =F'DB%F 7 =>A<CBAF@D6C==CBAF<C 2 7 )F8EB@DFEFC?BA /73 )F;A>F;D>$9EF<A::DEF:A@BE5

--@EF:A=BAFCF F:C==E44E@DF=E<9BD :D F223FD>F:DE<DFE<F#F=:D>BAF<C?F<DE=E? 30&&F 9.7F9>F207)F?DB@D A@D**A>BC?EF<CF3&)F,(F /&0F'1 5 9BBAF4D 1D=BAF=9??AF=BC><F<E?F;A=B@9BBA@E B9@;A7F;.EF=DF=8C@;CF;A8:?EBC8E>BE <CF @E<C8E>C@D>DF:E@F-A><C@EF9>C =B@9BB9@CFDBC?DC>CFB9BBCF=9C5F >F8A=B@C ?+D>BE@CF:@A<9*DA>E7FB@CF;9DFD?F>ABA 9@6C>D>AF!BC,F 72)F8EB@DF?A FE>B@% 6D:A@BCF<CF3/F:A=BDF=E<9BDF:D F3 FD> :DE<D5F ?F8ABA@EF#F9>F :BF<CF2/ F,(5

@ A=F F<DF : 69=F#FD?F"7/23 8EB@DF :E@F37/)FEF/7//& F6D:A@BCF4D 1D=BAFD>FC?B@EFA;;C=DA>DF=:D>BAF<CF9> 8ABA@EFE?EBB@D;AF<CF20/F,(FEFC?D8E>BCBA 1DCF6CBBE@DEF<CF2 0F,(.5F ?F;C86DAF=;E?BAF# 9>F@A6ABD**CBAF-D@8CBAF -5 16 - Pullman

C <E69BBCBAFC??+9?BD8C E<D*DA>EF<E??C 8C<@D?E>CF DCCF?+D3E7 @D6C==CBAFB@EF<A::DE :A@BEF;.EFC66D>CFD?F;?C==D;AF:A>BE !1F2/3F -FCF9>F=D=BE8CFE?EBB@D;A DE8E>=F ?-CF3F 6F302&F<CF2 0 ,(FC?D8E>BCBAF1DCF6CBBE@DEF=A<DA >D;,E?F<CF/ &F,(.F:D F9?B@C;C:= <CF23)F A?B5

settembre 2015



ABUSI Di’ la tua con un tweet! @rivista_pullman #pul15abusi

Bagno PUBBLICO Per gli homeless di San Francisco non è facile accedere all’acqua e ai servizi igienici. In loro aiuto è arrivato Lava Mae, il primo bus dove ritrovare un po’ di dignità di Tiziana Altieri

N

Dall’alto, Doniece Sandoval, fondatrice di Lava Mae, davanti al bus donato dalla Sfmta, il progetto, il veicolo durante la sua trasformazione costata 75.000 dollari, una vista del cockpit oggi e le docce realizzate all’interno del bus. In apertura, il veicolo in sosta in una della aree più disagiate di San Francisco.

18 - Pullman

ella città di San Francisco sono oltre settemila gli ‘homeless’. E si contano solo otto bagni pubblici con una o due docce. Decisamente troppo pochi. Accedere all’acqua e ai servizi igienici - diritto fondamentale secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità - per gran parte delle persone che vive nelle strade della metropoli californiana è quindi praticamente impossibile. Un vuoto che Doniece Sandoval, finalista della Global Impact Challenge lanciata da Google, ha cercato di colmare dando vita a Lava Mae, traduzione spagnola dell’inglese ‘Wash me’. Si tratta di un bus fornito di docce calde e due servizi igienici che ogni giorno raggiunge le zone più povere della città. Il servizio naturalmente è gratuito. “Quando non hai un tetto sulla testa e sei sporco - ha spiegato la fondatrice non puoi andare in cerca di un lavoro. Noi con Lava Mae vogliamo restituire dignità ai senza fissa dimora e aiutarli a uscire da una situazione di forte disagio.” Ogni giorno sono circa sessanta le persone che salgono a bordo per una doccia. E possono usufruire anche di asciugamani e tutto ciò che serve per l’igiene personale. “Abbiamo sempre bisogno di sapone, shampoo e bagno-

schiuma - continua la fondatrice -. Ecco perché oltre al denaro accettiamo donazioni di questi prodotti e anche di biancheria intima.”

Contro il caro affitti Perché un autobus e non una struttura fissa? Semplice: a San Francisco gli affitti crescono di anno in anno e per un’associazione no profit può diventare difficile reperire i fondi. E poi così si possono toccare tutte le aree più disagiate. Il bus dei primi anni Novanta, targato Orion International, è stato donato dalla San Francisco Municipal Transportation Agency, la società di trasporto pubblico locale che sta dismettendo i veicoli a gasolio per fare spazio agli elettrici e agli ibridi. Per la sua trasformazione sono stati necessari 75.000 dollari provenienti da donazioni private. Solo il cockpit e le porte sono rimaste identiche al passato. Via tutti i sedili e vetrate oscurate per impedire di vedere all’interno. In coda sono stati sistemati i wc accessibili anche ai disabili, mentre le docce si trovano sul lato destro. La livrea è inconfondibile e ben si distingue anche nel traffico: azzurra con l’icona delle docce. Visto il successo dell’iniziativa si punta a realizzarne un secondo. Fondi cercasi su www.lavamae.org. GGG settembre 2015


ANTEPRIMA

Verde speranza Arriva in Italia il colosso tedesco dei collegamenti autoviari a lunga distanza. A un prezzo concorrenziale, bus e servizi top

D

opo Megabus arriva in Italia anche Flixbus, il mite il sito Internet o l’apposita App. Comunicati invece vettore tedesco specializzato nelle rotte inter- sms gli eventuali ritardi oltre la mezz’ora. regionali. Un altro temibile concorrente per i nostrani Marino o Autostradale, che dovranno ora com- Bus almeno Euro 5 post 2012 battere anche con la concorrenza mitteleuropea. Niente roba vecchia, ma solo pullman di ultima genePronti via, si è partiti il 18 luglio con la rotta razione ‘under 800 mila chilometri’ (la FLIXBUS, Milano-Venezia, che prevede fermate a cui CO2 emessa può essere bilanciata PARTECIPATA DA Verona, Padova e Mestre. Da metà agosto grazie a un accordo con un’azienda speMOOVEL DEL la liunea è stata allungata fino a Torino, cializzata) e tassativamente non di loro GRUPPO DAIMLER, comprendendo così tutto il tragitto dell’A4 proprietà. Flixbus si occupa infatti di piaNON POSSIEDE nificare la rete, della strategia dei prezzi e aggiungendo anche la fermata di ALCUN VEICOLO MA e della vendita dei biglietti. Stop. Al ‘maBrescia. Un servizio quotidiano con partenze fino a tre volte al dì, in modo da fare FA DA ‘COLLETTORE’ teriale rotabile’ ci pensano invece i bus concorrenza soprattutto ai servizi su rotaia. PER I BUS OPERATOR operator partner, che ci mettono invece il veicolo col relativo autista. Tutto per A bordo, tutti i comfort, tra cui il wi-fi, la presa 220 Volt, posti comodi e spaziosi (minimo 74 arrivare a collegare una cinquantina di città italiane e centimetri di spazio tra un posto e l’altro) nonché la un’ottantina di europee con circa un migliaio di corse, possibilità di portare a bordo due bagagli da stiva più i cui prezzi partono - senza eventuali promozioni - dai quello a mano. Elettronico, manco a dirlo, il biglietto, 9 euro della Milano-Venezia con partenza dalla fermata modificabile fino a 15 minuti prima della partenza tra- della metropolitana di Lampugnano. GGG

di Luca Visconti

Di’ la tua con un tweet! @rivista_pullman #pul15flixbus

In alto a destra, il primo autobus della flotta Flixbus italiana, un Mercedes-Benz Tourismo triasse operato in questo caso dalla FlyBus (Gruppo Cortina Express). A lato, da sinistra, Andrea Incondi, direttore generale della filiale italiana e alcuni momenti del viaggio inaugurale effettuato nel Bel Paese, il Venezia-Milano.

www.pullmanweb.com

Pullman - 19


ANTEPRIMA

Buon compleanno Compie 120 anni lo stabilimento di Iveco Bus di Vysoké Myto nella Repubblica Ceca. Dalla fabbrica escono Urbanway e Crossway di Giovanni Gaslini

Di’ la tua con un tweet! @rivista_pullman #pul15ivecobus

JOSEF SODOMKA, FONDATORE DELLA FABBRICA DI VYSOKÉ MYTO, NATA NEL 1895 COME OFFICINA PER LA RIPARAZIONE DELLE CARROZZE

1906 - Landauer

20 - Pullman

1928 - Škoda 125

1937 - Tatra 82

S

ono passati 120 anni da quando Josef Sodomka ha aperto a Vysoké Myto (180 chilometri a est di Praga), attualmente nella Repubblica Ceca un tempo in Cecoslovacchia, un’officina per la riparazione delle carrozze e dei veicoli speciali. Oggi, lo stabilimento nato da quel laboratorio artigianale, dove vengono costruiti gli Urbanway e i Crossway di Iveco Bus, è una delle principali realtà produttive della Ue con oltre 3.100 addetti, 1.700 posti di lavoro creati nell’indotto e una produzione annua di circa 3.280 bus, destinati prevalentemente all’export (94 per cento del totale) in Francia, Germania, Benelux, Slovacchia e Italia. L’output dell’impianto di Vysoké Myto ha rappresentato quasi il 39 per cento delle 8.500 unità vendute lo scorso anno da Iveco Bus in tutto il mondo. Nel complesso, la produzione dello stabilimento della Repubblica Ceca è praticamente raddoppiata nell’arco di un decennio, passando dalle 1.825 unità del 2005 ai 3.288 pezzi del 2014.

Verso i livelli pre-crisi Le prospettive per il futuro appaiono incoraggianti poiché, secondo le attese degli analisti, il mercato europeo degli ubani e interurbani (cioè il segmento d’elezione dell’impianto di Iveco Bus nella Repubblica Ceca) è destinato a tornare ai livelli pre-crisi, con volumi di circa 34 mila unità quest’anno e nel 2016, e un picco di 36 mila pezzi nel 2017 e nel 2018. La storia di Vysoké Myto, come fabbrica di veicoli per il trasporto passeggeri, ha inizio con le carrozze dei primi anni del secolo scorso seguita, nel 1925, da una riconversione della produzione verso il settore automobilistico, portata a termine dal figlio del fondatore, Josef Sodokma junior. È del 1928 la focalizzazione del 1947 - Škoda 706 RO

00 1954 - Karosa T5

HB

settembre 2015


ANTEPRIMA

ADESSO C’È IL BUS DESIGN CENTER L’ultima aggiunta, in ordine di tempo, del centro produttivo di Vysoké Myto è il Bus design center. Inaugurato in occasione delle celebrazioni per il 120° anniversario della fondazione dello stabilimento, il nuovo centro è stato studiato per facilitare la scelta del layout interno e dei rivestimenti degli autobus da parte degli operatori del trasporto collettivo. Suddiviso su due piani, il centro design permette di toccare con mano e di sperimentare, prima della definizione dell’ordine, le infinite configurazioni dei bus sia in termini di disposizione e numero di sedili che di predisposizione del posto guida e della strumentazione, nonché di selezione delle colorazioni e dei materiali. Gli operatori del trasporto possono variare, secondo le specifiche esigenze, la distanza fra due file di sedili, modificare il posizionamento degli strumenti di controllo dell’inclinazione dello schienale e visualizzare su un configuratore il layout finale, insieme all’effetto dei materiali di rivestimento prescelti. Il Design center è stato sviluppato con il supporto dei principali fornitori di componenti.

A fianco, il Bus design center inaugurato presso lo stabilimento Iveco Bus di Vysoké Myto con gli spazi dedicati agli operatori per simulare la configurazione finale degli autobus. Utilizzando un iPad che sposta i sedili di un finto interno cabina, è possibile provare dal vivo la distanza tra una fila e la precedente.

business verso il comparto autobus, con la prima unità realizzata su telaio Skoda 125. Il triennio 1937-1939, con la fine della recessione economica e lo sviluppo dell’industria automotive, vede l’espansione dell’azienda, la crescita del numero di addetti e la realizzazione di diversi tipologie di autobus su telaio Tatra, incluso il tre assi per lunghe distanze 24/58. Nel secondo dopoguerra, l’azienda di Josef Sodokma viene nazionalizzata e cambia la propria denominazione sociale in Karosa.

Dal dopoguerra ai giorni nostri Il primo modello di successo del dopoguerra fu lo Skoda 706 Ro, il cui primo esemplare marchiato Karosa risale al 1947. Il 706 Ro, disponibile in versione urbana, linea e da turismo, era equipaggiato con un sei cilindri raffreddato ad acqua da 135 Cv. Mentre era ancora in produzione, venne sviluppato il T 500 Hb da 9,5 metri di lunghezza. Il primo esemplare, ancora allo stato prototipale, è del 1950, mentre la produzione di serie ha inizio nell’autunno del 1954. Il T 500 Hb è stato costruito in oltre 520 esemplari, forniti all’azienda di trasporto pubblico statale della Repubblica Cecoslovacca. Un altro modello di successo fu il granturismo Sd 11 Superlux, presentato nel 1969. Aveva il motore collocato posteriormente e offriva ai 41 passeggeri un elevato livello di comfort con aria condizionata e illuminazione individuale. 1969 - Karosa SD11 Sup erlux

www.pullmanweb.com

,5 1976 - Karosa 16

Nel 1996, Renault diventa l’azionista di maggioranza della Karosa e, proprio in quell’anno, il costruttore ceco presenta gli autobus della serie 900 (quasi 13 mila unità prodotte) con carrozzeria semi-portante, che costituisce un aggiornamento stilistico della precedente gamma 700 (oltre 37 mila pezzi prodotti). Nel 1999, la Karosa entra a far parte della Irisbus, joint venture fra Iveco e Renault. Nel 2007, infine, la ragione GGG sociale cambia in Iveco Czech Republic. 1982 - Karosa B731

34 1996 - Karosa C9

Sopra, i principali reparti saldatura, cataforesi, verniciatura, linea di montaggio - dello stabilimento di Vysoké Myto. In basso, alcuni dei modelli più significativi usciti dall’impianto della Repubblica Ceca.

2005 - Irisbus Arway 12m

Pullman - 21


ANTEPRIMA

GITA sicura Lanciata a giugno in occasione dell’Uitp la campagna Anav pro sicurezza nel trasporto scolastico. Sponsor Daimler

O

di Andrea Trenti

Di’ la tua con un tweet! @rivista_pullman #pul15sicurezza

Nel grafico, gli incidenti in Europa per modalità di trasporto (fonte Eurostat). Al centro, Nicola Biscotti. presidente dell’Anav.

biettivo promuovere la cultura della sicurezza e della buona mobilità nel trasporto scolastico e soprattutto nelle gite d’istruzione. Questo il succo di ‘Sicurezza 10 e lode’, la campagna lanciata lo scorso giugno dall’Anav (l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori, che riunisce appunto i bus operator della Penisola) in tandem con Evobus Italia. Un’iniziativa mirante in realtà a cancellare una cattiva abitudine tutta italiana: quella della corsa al ribasso nella scelta dei vettori quando si organizzano trasporti scolastici e gite d’istruzione in particolare, un business da due milioni di passeggeri e 316 milioni euro l’anno. Chiaro in proposito Nicola Biscotti, presidente dell’Anav, che a margine dell’edizione milanese di Uitp ci ha tenuto a ribadire che “... spesso la sicurezza passa per 5 miseri euro ad alunno”. Proprio

45,42%

I I I I I I I I I I I

Auto + taxi 14,76% Indefinito Altro Trattori agricoli Motorini (grigio 285) Furgoni Autocarri 7,71% Pedoni Biciclette Autobus 2,85% Motociclette

22 - Pullman

0,84% 0,56% 0,61% 0,61% 21,85%

2,54% 2,25%

così. A tanto (o meglio a poco) ammonterebbe la differenza tra un trasporto effettuato con mezzi ormai buoni solo per la radiazione e quelli recenti dotati di tutti i sistemi di sicurezza del caso. Mentre purtroppo, a oggi, il parco rotabile nazionale bus è fatto per metà da Euro 0 e 1. Insomma, un mezzo disastro.

Il bus è un mezzo sicuro Tra i mezzi utilizzati per il trasporto su gomma, l’autobus è ancora oggi comunque uno dei più sicuri. Come si nota dal grafico a margine, relativo al 2012, in testa alla hit di chi è più coinvolto negli incidenti stradali in Europa c’è sempre l’automobile, seguita dai pedoni e dalle motociclette. Mentre il pullman ha

percentuali di coinvolgimento da prefisso telefonico. Percentuali che dal 2011 al 2012 sono addirittura - se pur minimamente - scese. Ciò nonostante, dai controlli effettuati dalla Polizia Stradale emerge che spesso i torpedoni sulle strade italiane sono in condizioni a dir poco pietose. Con le revisioni obbligatore mai effettuate, i pneumatici lisi e (ma qui l’anzianità del veicolo non c’entra) perfino autisti in condizioni psicofisiche non consoni, ovvero con le ore di riposo non rispettate. E allora che fare? Chiaro in proposito Biscotti: “Bisogna affidarsi sempre a imprese di trasporto serie e scrupolose, che operino nel pieno rispetto delle regole. E spendere qualcosina in più.” GGG settembre 2015


pow ere

EUR d by DAF O6

Estremamente efямБcace. 4OTALMENTE NUOVO SOBRIO E MO DERNO IL DESIGN INTERNO ED ESTERNO DELLA GAMMA %8 RIm ETTE LE CARAT TERISTICHE DEL VEICOLO FUNZIONALIT├Ь ED EFl CACIA #ONCEPITO SECONDO I VALORI DELLA GAMMA 6AN (OOL UNA GRANDE AFl DABILIT├Ь DEI VEICOLI ASSOCIATA AD UN ALTO GRADO DI l NITURA

benvenuti nel mondo di Van Hool eleganza ed efямБcienza nel trasporto 6AN (OOL .6 s "ERNARD 6AN (OOLSTRAAT "% ,IER +ONINGSHOOIKT "ELGIO s TEL s SALES BC

VANHOOL BE s WWW VANHOOL BE


GRANDANGOLO

DOPPIO TRAGUARDO PER IVECO BUS

MEGLIO IN AUTOBUS Sono sempre di più gli italiani e i turisti in visita nel nostro Paese che scelgono gli autobus per i loro spostamenti più lunghi. Lo rivela Baltour, società italiana di trasporto su bus, che ha tracciato un primo bilancio al termine della stagione estiva. Mediamente i passeggeri sono cresciuti del 10 per cento, con punte del 31 sulla linea MilanoNapoli e del 20 su quelle internazionali da e verso Francia, Germania e Spagna. Stando ai dati raccolti dal customer care dell’azienda, a essere apprezzati sono soprattutto la qualità del servizio, il comfort e la capillarità dei punti di carico dei passeggeri. Nei prossimi giorni Baltour arricchirà la sua flotta con i nuovi autobus due piani firmati Neoplan.

24 - Pullman

Iveco Magelys è International Coach of the Year. Il riconoscimento torna in casa Iveco dopo vent’anni: ultimo veicolo ad esserselo aggiudicato è stato, infatti, l’EuroClass Hd nel 1995. A convincere la giuria composta da 22 giornalisti europei è stato l’eccellente rapporto tra costi di esercizio per il cliente e comfort più prestazioni. Il premio sarà consegnato in occasione del Busworld, a Kortrijk. Intanto Iveco può festeggiare la consegna del primo Crealis Neo a Bologna, il filobus che insieme ad altri 48 è destinato a ridisegnare il trasporto pubblico nel capoluogo emiliano. A trazione elettrica e dotato di guida ottica, permette un accostamento di precisione alle fermate. A bordo c’è posto per 142 persone, 29 delle quali sedute, oltre a una postazione per disabili e una zona passeggino. Ora si punta a completare le infrastrutture necessarie per la movimentazione dei mezzi su un percorso di circa 18 chilometri.

UNO PER OGNI ESIGENZA Temsa torna al principale appuntamento europeo dedicato all’universo bus, il Busworld, e lo fa con ben due novità: l’Md7, un bus da 33 posti, e la versione europea del Marathon. Obiettivo del costruttore turco coprire tutte le esigenze di trasporto nella fascia dai 7 ai 13 metri. Di fianco a loro sfileranno l’Md9, l’Hd 13, l’Ld 13 Sb e l’Lf 12. “Oggi i veicoli Temsa - ha spiegato Dinçer Çelik, general manager - circolano sulle strade di ben 64 Paesi. Con le nostre new entry puntiamo a crescere ulteriormente fuori dai confini turchi.”

NO ALLA TASSA BIS In Italia i turisti che scelgono di viaggiare in pullman sono tassati due volte: prima con il ticket bus (previsto in 50 città), poi con la tassa di soggiorno. Anav, Iru e altre associazioni rappresentative delle imprese di trasporto non ci stanno e hanno denunciato il Bel Paese alla Commissione Europea perché “viola norme fondamentali ostacolando la libera prestazione dei servizi.” All’Europa l’ardua sentenza.

LA SICUREZZA È UN DEFIBRILLATORE Si stima che ogni anno a causa di arresto cardiaco muoiano 7 milioni di persone in Europa e negli Stati Uniti. Intervenendo entro sei minuti se ne potrebbero salvare oltre la metà. Ecco perché Vdl Bus&Coach, con un accordo siglato a febbraio con Philips, ha deciso di dotare, su richiesta, i suoi veicoli di defibrillatori automatici. I primi sono stati consegnati proprio in questi giorni. “Vdl - ha dichiarato Pieter Gerdingh, Product Manager dell’azienda olandese - ancora una volta dimostra di voler garantire la massima sicurezza a tutti coloro che viaggiano sui suoi veicoli in giro per il mondo.”Optando per il kit AEDs (Automated External Defibrillators) ci si garantisce anche un collegamento con il personale sanitario per gestire al meglio eventuali emergenze. “Il defibrillatore - ha sottolineato Gerdingh - rappresenta un importante valore aggiunto a fronte di un piccolo investimento mensile che include anche la manutenzione dell’apparecchio.” settembre 2015


PROSSIMA FERMATA KORTRIJK Il conto alla rovescia è partito: dal 6 al 21 ottobre a Kortrijk (Belgio) sarà ancora Busworld, il principale appuntamento europeo dedicato al bus. L’edizione 2015 si prospetta come la più ricca di sempre. Attesi nella città belga circa 400 espositori da 35 Paesi e più di 32 mila visitatori. Per loro, gli organizzatori hanno realizzato due padiglioni temporanei che vanno ad aggiungersi a quelli stabili della Fiera per ulteriori 3.000 metri quadrati. E anche quest’anno, all’interno della kermesse, andrà in scena l’European Coach & Bus Week (Ecw), al quale parteciperanno i veicoli di Anadolu Isuzu,

PER UN’AZIENDA IN PERFETTA FORMA Gestione economica aziendale G Analisi finanziaria, economica e patrimoniale della situazione aziendale G Gestione della situazione di ricollocamento e/o riorganizzazione del personale dipendente Marketing G Supporto per attività di marketing G Organizzazione di convegni e di eventi G Realizzazione di mini siti e di web-video

Byd, Ebusco, King Long, Kutsenits, Man, Daimler, Temsa, Van Hool, Volvo e Yutong. Sabato 10 ottobre, i coach e i bus verranno testati e valutati su diversi parametri: ‘Ecologia’, ‘Sicurezza’, ‘Comfort ed ergonomia’ e ‘Stile e design’. A quelli che si distingueranno per le loro prestazioni e caratteristiche tecniche saranno quindi conferiti da una giuria specializzata il Grand Award Coach e il Grand Award Bus e verranno poi premiati i numeri uno per ciascuna delle quattro categorie sopra elencate. L’Ecw è aperto anche agli espositori che non producono veicoli bensì prodotti e soluzioni innovative. Tra le aziende che hanno già inviato domanda per conquistare l’Innovation Label ci sono Actia, Eberspächer, Frenzel, Hella, Konvekta, Magna, Mayser, Robert Bosch, Saba Dinxperlo e Voith Turbo. Per scoprire tutti i vincitori bisognerà aspettare la cerimonia in programma al Meeting Centre mercoledì 14 ottobre. Fitto anche il calendario della Busworld Academy che quest’anno si focalizzerà sul trasporto pubblico da qui al 2025. Per maggiori informazioni e per il programma dettagliato dell’evento www.busworld.org.

Sicurezza negli ambienti di lavoro G Nomina del responsabile esterno del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) G Stesura del documento valutazione rischi (DVR) Sorveglianza Sanitaria G Nomina del medico competente G Esecuzione delle visite mediche e accertamenti diagnostici direttamente in loco Formazione G Formazione dei lavoratori G Corsi di Primo Soccorso e Antincendio G Corsi modulabili secondo le diverse esigenze aziendali Altri servizi G Bandistica regionale G CAF in loco

srl

www.pullmanweb.com

direzione@sinetix.org


TUTTE LE PROVE rchivio Consulta l’a completo su m nweb.co www.pullma

Isuzu Turquoise Eev

Scania OmniExpress 12,8 Lk 400 Hd E5

km/l 4,51 (l/100km 22,18) - adblue% 0,000 km/h 63,9 - kg 9.860 - index 412,0 V&T 740

km/l 4,12 (l/100km 24,25) - adblue% 0,000 km/h 59,2 - kg 17.300 - index 400,7 V&T743

Iveco Bus Daily Way 50C17 E5 Eev

Scania OmniLink Ck 310 Ub E4

km/l 8,67 (l/100km 11,53) - adblue% 0,000 km/h 66,8 - kg 5.580 - index 490,6 Pul8

km/l 3,69 (l/100km 27,10) - adblue% 0,000 km/h 62,1 - kg 17.440 - index 389,1 V&T716

Mercedes-Benz Sprinter 515 Cdi E4

Setra MultiClass S 415 H E5

km/l 7,94 (l/100 12,59) - adblue% 0,000 km/h 63,6 - kg 4.755 - index 474,1 V&T 720

km/l 3,68 (l/100km 27,17) - adblue% 4,123 km/h 65,8 - kg 17.760 - index 382,9 V&T749

Otokar Navigo 185 Se E4

Setra MultiClass S 415 Nf E5

Vdl Futura Fmd2 129/370 E6

km/l 5,89 (l/100km 16,98) - adblue% 1,233 km/h 65,9 - kg 9.400 - index 441,5 V&T 728

km/l 4,13 (l/100km 24,21) - adblue% 3,385 km/h 61,5 - kg 15.480 - index 390,8 V&T712

km/l 4,22 (l/100km 22,61) - adblue% 3,904 km/h 75,2 - kg 17.980 - index 417,2 Pul15

Tomassini Vip Sprinter 519 Cdi E5

Setra MultiClass S 415 Ul Business E6

km/l 8,58 (l/100km 11,65) - adblue% 0,000 km/h 66,1 - kg 5.020 - index 488,2 V&T 750

km/l 4,16 (l/100km 24,06) - adblue% 3,877 km/h 66,0 - kg 17.670 - index 397,2 Pul14

Temsa Safari Rd 12 Eev km/l 3,62 (l/100km 27,59) - adblue% 4,866 km/h 59,2- kg 16.800 - index 369,0 V&T739

Temsa Tourmalin Ic 12 E5 km/l 3,32 (l/100km 30,12) - adblue% 4,542 km/h 60,9 - kg 17.640 - index 363,5 V&T719

Irisbus Iveco Citelis 12 Eev

km/l 3,20 (l/100km 31,25) - adblue% 5,270 km/h 75,4 - kg 22.400 - index 376,8 V&T747

Irisbus Iveco Magelys Hdh E5

km/l 1,99 (l/100km 50,35) - adblue% 4,352 km/h 26,9 - kg 15.990 - index 254,3 V&T725

km/l 3,14 (l/100km 31,84) - adblue% 5,739 km/h 72,0 - kg 22.560 - index 368,7 V&T741

Man Lion’s City A21 Eev

Man Lion’s Coach C R 09 E4

km/l 1,86 (l/100km 53,76) - adblue% 0,000 km/h 19,9 - kg 16.680 - index 246,7 V&T722

Mercedes-Benz Citaro E6

Barbi Galileo Hdh E5

km/l 3,46 (l/100km 28,90) - adblue% 0,000 km/h 73,7 - kg 20.720 - index 399,6 V&T718

km/l 2,51 (l/100km 39,88) - adblue% 5,129 km/h 25,8 - kg 15.520 - index 267,9 Pul7

Irisbus Iveco Magelys Hd 12,2 E5

Mercedes-Benz Tourismo E4

km/l 3,57 (l/100km 28,02) - adblue% 4,805 km/h 74,7 - kg 18.120 - index 389,8 V&T732

km/l 3,82 (l/100km 26,18) - adblue% 5,618 km/h 74,7 - kg 20.900 - index 395,0 V&T714

Mercedes-Benz O 530 K Citaro E5 km/l 2,33 (l/100km 42,97) - adblue% 4,215 km/h 26,5 - kg 14.500 - index 266,7 V&T726

Irisbus Iveco Magelys Pro 12,8 E5

Mercedes-Benz Travego M E4

km/l 3,87 (l/100km 25,85) - adblue% 4,126 km/h 75,8 - kg 17.800 - index 402,4 Pul1

km/l 3,66 (l/100km 27,32) - adblue% 4,025 km/h 71,3 - kg 20.440 - index 390,4 V&T717

Setra MultiClass S 415 Nf Eev

Mercedes-Benz Tourismo Rhd E5

Mercedes-Benz Travego M E5

km/l 3,95 (l/100km 25,29) - adblue% 5,583 km/h 76,3 - kg 17.720 - index 401,1 Pul5

km/l 3,79 (l/100km 26,37) - adblue% 6,289 km/h 75,4 - kg 20.020 - index 392,9 V&T753

Neoplan Tourliner N 2216 Shd Eev

Neoplan Cityliner C N1217 Hdc Eev

km/l 3,69 (l/100km 27,10) - adblue% 0,000 km/h 77,4 - kg 17.840 - index 411,1 V&T731

km/l 3,55 (l/100km 28,19) - adblue% 0,000 km/h 74,9 - kg 21.020 - index 403,8 V&T738

Otokar Vectio T 250 E5

Setra ComfortClass S 416 Gt-Hd E4

km/l 4,81 (l/100km 20,78) - adblue% 0,000 km/h 76,5- kg 13.260 - index 438,1 Pul6

km/l 3,54 (l/100km 28,25) - adblue% 5,650 km/h 73,7 - kg 20.320 - index 384,8 V&T706

De Simon Millemiglia 10 E4

Setra ComfortClass S 416 Gt-Hd/2 Eev

Setra TopClass S 516 Hdh E6

km/l 3,44 (l/100km 26,32) - adblue% 5,038 km/h 61,2 - kg 17.980 - index 366,1 V&T715

km/l 4,41 (l/100km 22,68) - adblue% 4,718 km/h 77,4 - kg 17.580 - index 417,8 Pul1

km/l 4,38 (l/100km 23,17) - adblue% 3,306 km/h 78,4 - kg 21.160 - index 420,5 Pul10

De Simon Millemiglia 12 Hd E4

Setra ComfortClass S 515 Hd E6

Setra TopClass S 431 Dt E5

km/l 3,8 (l/100km 29,07) - adblue% 0,000 km/h 62,4 - kg 17.760 - index 392,4 V&T711

km/l 4,59 (l/100km 21,79) - adblue% 2,768 km/h 79,5 - kg 17.730 - index 431,3 Pul7

km/l 3,16 (l/100km 31,68) - adblue% 4,690 km/h 77,9 - kg 25.520 - index 380,5 V&T736

Irisbus Iveco Arway 10,6 E5

Setra TopClass S 415 Hd E5

Van Hool T916 Astronef E5

km/l 4,03 (l/100km 24,79) - adblue% 5,277 km/h 62,3 - kg 16.825 - index 384,3 V&T737

km/l 4,43 (l/100km 22,55) - adblue% 4,040 km/h 81,4 - kg 17.700 - index 425,5 V&T724

km/l 3,46 (l/100km 28,86) - adblue% 3,172 km/h 77,3 - kg 21.020 - index 394,8 V&T748

Irisbus Iveco Crossway Le E4

Temsa Safari Hd 13 E5

Van Hool Tx 16 Astronef E5

km/l 3,85 (l/100km 25,97) - adblue% 6,162 km/h 62,4 - kg 17.820 - index 376,9 V&T721

km/l 3,89 (l/100km 26,67) - adblue% 4,242 km/h 74,2 - kg 18.060 - index 400,7 Pul2

km/l 3,81 (l/100km 26,26) - adblue% 4,870 km/h 79,0 - kg 22.140 - index 404,2 Pul3

Irizar i4 H 12,2 Eev

Van Hool T915 Alicron Lite E5

Vdl Futura Fhd2-139/460 E5

km/l 3,31 (l/100km 30,21) - adblue% 0,000 km/h 61,5 - kg 18.000 - index 377,8 V&T727

km/l 4,01 (l/100km 24,93) - adblue% 1,898 km/h 75,7 - kg 17.660 - index 412,4 V&T742

km/l 3,65 (l/100km 27,36) - adblue% 4,328 km/h 75,2 - kg 22.160 - index 394,4 Pul4

Man Lion’s Regio R12 Eev

Vdl Futura Fhd2-129/410 E5

Vdl Jonckheere Jsd 140-460 E5

km/l 2,93 (l/100km 34,25) - adblue% 0,000 km/h 65,2 - kg 17.820 - index 371,5 V&T733

km/l 4,14 (l/100km 24,15) - adblue% 2,736 km/h 75,5 - kg 17.900 - index 412,0 V&T754

km/l 3,30 (l/100km 30,30) - adblue% 5,737 km/h 74,0 - kg 23.800 - index 376,9 V&T723

km/l 2,11 (l/100km 47,43) - adblue% 4,587 km/h 25,8 - kg 15.380 - index 255,5 V&T730

I Minibus

I Urbani

I Interurbani

I Turistici

L’index performance tiene conto di consumo gasolio, eventuale AdBlue e media oraria. A indice maggiore corrisponde una migliore prestazione.

Per tutte le direzioni

Pullman


SHOPPING

CON L’ALCOOL NON PARTE

DOPPIA RICARICA CON PLUG IN

LA PALINA È HI TECH

BIGLIETTAZIONE NELLA NUVOLA

Garantire la sicurezza ai passeggeri impedendo ai conducenti di guidare sotto l’effetto dell’alcool si può. Basta dotare i veicoli di Dräger Interlock Xt, il nuovissimo strumento di misurazione del tasso alcolemico nell’aria espirata in grado di impedire l’avvio del motore. La memoria dati è in grado di registrare oltre 30.000 eventi che possono essere scaricati su pc. L’immobilizzatore riconosce qualsiasi tentativo utilizzato per aggirarne le funzionalità: impossibile quindi ‘sabotarlo’. Per info www.draeger.com.

Sono sempre di più gli apparecchi elettronici che ci accompagnano negli spostamenti. Se una presa Usb sul cockpit non è sufficiente, si può puntare sullo spinotto doppio Universal Plug In, distribuito da Lampa, che può essere

La tecnologia è la stessa degli eReader Kindle o Kobo, ossia quella dei display che sembrano carta stampata. E fin qui niente di nuovo. D’inedita c’è invece l’applicazione, quella cioè come pannello informativo alle fermate dei mezzi pubblici. Basta solo un palo con pannello solare sulla sommità più questo display da 13,3 pollici a basso consumo (75 mA) in bianco e nero, retroilluminato.

Da Accenture la nuova generazione della propria Fare Management Solution, realizzata sul cloud Microsoft Azure e

collegato a qualsiasi presa accendisigari grazie all’adattatore incluso nella confezione. Funziona sia a 12 sia a 24 Volt ed è provvisto di protezione da sovraccarico. Le due prese Usb garantiscono una tensione in uscita di 5 Volt e una corrente massima di 2000 mA. A 10,5 euro, Iva esclusa.

LE SCARPE SONO GT TIRE Gt Tire amplia la sua gamma Gt Radial disponibile sul mercato europeo. Il multi uso per asse sterzante Gsr225 Combi Road da 19,5 pollici ‘barrato’ 70 è ora disponibile nelle misure 245, 265 e 285. Caratterizzato da mescole che garantiscono un’ottima resa chilometrica e un’usura regolare, offre un’eccellente handling sia sul bagnato che sull’asciutto. Il particolare disegno del battistrada favorisce poi l’espulsione delle pietre proteggendo la carcassa. Sia per tratte regionali, sia per il lungo raggio.

Si tratta di E-Paper Pis, lo propone la giapponese Lecip e offre connessioni Ethernet, 3g e wifi. A norma Ip65, funziona da 100 a 240 Volt.

destinata ad ampliare l’offerta per la riscossione delle tariffe di trasporto. Accetta molteplici mezzi di pagamento, fra cui carte di credito contactless, smart card, App per pagamenti via smartphone (Apple Pay e Google Wallet compresi) e persino mezzi non finanziari come carte d’identità per accesso a edifici. In più consente di ricordare le preferenze di viaggio del passeggero.

LO SAPEVATE CHE... Non solo Topolino e dintorni. Anche la più giovane Peppa Pig (con relativa famiglia rosa) ha ora un parco tematico, ovviamente basato in Gran Bretagna, paese che ha dato i natali al piccolo suino dei cartoon. Si trova in quel di Paultons Park, a New Forest, nello Hampshire e pare essere la meta agognata di numerosi bambini britannici ma non solo. www.pullmanweb.com

Per questo è stato deciso d’istituire una linea di bus completamente dedicata, sfruttando dei double decker e vestendoli con la livrea riproducente il simpatico personaggio dei cartoon. Operata da Xelabus, la linea ha avuto come ospite del viaggio inaugurale niente meno che l’intera famiglia, con Papà Pig in veste di controllore.

Peppa Pig e il resto della famiglia sul Peppa Express che collega Southampton al parco tematico dedicato.

Pullman - 27


BUS TROTTER

Girovagando sui MEZZI pubblici pale nel viale princi più op st s u b a n U à capitale e citt di Windhoek, amibia. N moderna della ale di recupero. teri Fatta con ma

Nella Siria a era infrequen nte guerra civile non desertiche, te trovare, in zone fe vecchi alles rmate ricavate da timenti di a utocarri.

nea, che serve la li ia. o ol op rc a M n b U nzania e Zam a T a tr , a ss re esp Scandinavia A operarli la nordico nulla ha. di Express, che ‘Wheels on the bus’ è una canzone per bimbi, popolarissima nei paesi anglosassoni. Data 1939...

in Africa su rcity carrozzato te in o m si is h cc awe e Maun, A sinistra, un ve -Benz. Collega le città di Shak a africana. des rott meccanica Merce tra, una delle fermate lungo la es d A a. in Botswan

Curiosità e stranezze fotografate o raccolte in giro per il mondo. Mandateci anche le vostre via mail: pullman@fiaccola.it 28 - Pullman


7JTJUBUFDJ B #VTXPSME ,PSUSJKL PUUPCSF )BMM 4UBOE

Il miglior clima – in ogni stagione. Con i sistemi di riscaldamento e condizionamento dell’aria Webasto. I sistemi di aria condizionata e di riscaldamento Webasto assicurano condizioni di viaggio confortevoli per i passeggeri ed ottime condizioni di lavoro per il conducente. ApproďŹ ttate della nostra esperienza e delle nostre soluzioni personalizzate.

www.webasto.it


PULLMAPP

Gratis

Gratis

Gratis

Categoria Bigliettazione

Categoria Bigliettazione

Categoria Utilità

Flixbus Il vettore tedesco scarca in Italia e porta ovviamente in dote la relativa App - in versione tricolore tricolore) per gestire il proprio viaggio senza carta. Puoi comprare i biglietti, trovare la fermata più vicina e molto altro.

Megabus Giunti anch’essi da pochissimo nel Bel Paese, gli americani di Megabus non hanno al momento ancora un’App che consenta di gestire i viaggi nel Vecchio continente. Per ora c’è solo quella a stelle e strisce, poco più di un ‘trip planner’ però.

BoltBus Una sorta di Flixbus/MeinFernBus ma d’Oltreoceano. È Boltbus, vettore yankee che lancia un’App per la bigliettazione ma non solo. Se sei un loro ‘frequent traveller’, ti dice anche quante miglia hai accumulato e come spenderle.

Valutazione:

~~~~~

Gratis Categoria Utilità Varan Probabilmente il bus operator su lunga distanza più importante della Turchia. Fosse solo per lo standard elevato del servizio offerto. Al top pure la App, che ti consente addirittura di fare il check-in scegliendo il posto. Valutazione:

~~~~~

Valutazione:

~~~~~ L’Appn che noa c’entr niente

Gratis Categoria Salute

Valutazione:

~~~~~ Puoi scegliere un obiettivo da raggiungere tra quelli proposti dall’App: migliore salute, perdere peso o acquistare peso. E il programma elabora il tuo lifestyle tipo.

Lifesum Non lo ribadiremo mai abbastanza. Soprattutto per chi ha la responsabilità di cinquanta o più persone a bordo, le buone condizioni di salute sono un imperativo categorico. E allora Lifesum, studiato per (testuale) ‘il controllo dello stato di vita’, potrebbe essere un’ottima applicazione per non finire distrutti dalle ore passate al volantone e dai pasti poco sani consumati e per giunta consumati di fretta.

Scannerizzando il codice a barre presente sulla confezione degli alimenti che ingerisci, l’App controlla se ti stai nutrendo bene o male.

Utili & indispensabili Un salto su iTunes a scovare le applicazioni per iOS, da installare su iPad (air o mini), iPhone, iPod Touch e ora Apple Watch destinate al mondo del trasporto collettivo di persone di Stefano Lavori

30 - Pullman

settembre 2015


Ripensare il paradigma della mobilità per le città del terzo millennio

in collaborazione con

Roma - Spazio Factory presso La Pelanda e Città dell’Altra Economia 17 e 18 settembre 2015

COMITATO PROMOTORE E PATROCINATORE

SILVER SPONSOR

PATROCINI TECNICI

SPONSOR TECNICI

EUROPEANMOBILITYWEEK 16-22 SEPTEMBER

www.citytech.eu - info@citytech.eu Clickutility on Earth Via Monte Grappa 16 - 40121 Bologna Tel.: +39 051-2960894 - Fax: +39 051-220997

Citytech è un evento:


ESCLUSIVO

Incredibile INDIA Malgrado il decremento dell’immatricolato degli ultimi anni, il comparto bus del sub-continente asiatico è destinato a crescere. E BharatBenz vuole prenderne una grossa fetta di Gianenrico Griffini

Di’ la tua con un tweet! @rivista_pullman #pul15india

L

o slogan Incredible India, utilizzato dalle agenzie turistiche per pubblicizzare i colori unici e i grandi contrasti, non solo cromatici, del sub-continente asiatico sintetizza appieno anche la realtà del mercato bus locale. Che è popolato di urbani e interurbani - sono i veicoli che vanno in gara - a pianale rialzato, molto spartani dal punto di vista tecnico, almeno per gli standard europei. Con postazioni di guida ultra-basiche, interni in condizioni igieniche spesso disastrose e carrozzerie ammaccate che li fanno sembrare ultra vecchi prima del tempo. L’invecchiamento precoce - in realtà si tratta talvolta di veicoli con non più di 5-6 anni d’anzianità operativa - è dovuto sicuramente alle condizioni d’utilizzo gravose a causa fondi stradali sconnessi ma, soprattutto, all’assenza di piani di manutenzione adeguati, per le insufficienti risorse economiche a dispo-

sizione delle municipalizzate delle principali città. Eppure quello indiano, che si rivolge a una popolazione di oltre 1,2 miliardi di potenziali utilizzatori, è uno dei mercati più importanti al mondo in termini volumi totali, come dimostrano le 50 mila nuove immatricolazioni del 2010 e del 2012. Negli anni duri della crisi finanziaria globale, da fine 2008 al 2012, l’immatricolato bus in India ha messo in evidenza un andamento sostanzialmente anti-ciclico rispetto alle tendenze dei paesi più industrializzati dell’Occidente.

Dipende tutto dal trend economico Successivamente, è venuto meno il supporto di una crescita industriale sostenibile, come quella registrata negli Anni ‘80, il che ha determinato un calo delle vendite di bus, con un decremento medio composto del 9 per cento l’anno fra il 2012 e il 2014 (34 mila nuove immatricolazioni). Sotto il profilo della

Sopra, il posto guida di autobus urbano in servizio Chennai. A fianco, l’incarrozzamento dei passeggeri a una fermata.

32 - Pullman

settembre 2015


ESCLUSIVO segmentazione del mercato, la parte del leone nell’immatricolato spetta agli autobus di peso totale a terra compreso fra 12 e 16 tonnellate, seguiti da quelli da 9 a 10 tonnellate e dai veicoli di ptt oscillante fra 11 e 12 tonnellate. È, invece, ancora di nicchia il comparto dei granturismo oltre le 16 ton, per i quali la domanda risulta ancora marginale (meno dell’1 per cento del totale dei mezzi oltre le 8 tonnellate nel 2013). In termini di quote di mercato, la posizione di leadership in India spetta a Tata (34-35 per cento), seguita a un’incollatura da Ashok Leyland (32-33 per cento). Al terzo posto si trova Eicher (15 per cento circa), mentre al quarto di piazza Isuzu (12-13 per cento).

BHARATBENZ CI CREDE Il gruppo Daimler, attraverso la controllata Daimler India Commercial Vehicle (Dicv) che commercializza mezzi di trasporto per il mercato indiano e per l’export con il marchio BharatBenz, crede nelle potenzialità del settore bus del sub-continente asiatico. Lo fa investendo 50 milioni di euro nella fabbrica truck di Oragadam (Chennai) per estendere il business al comparto degli autobus. La nuova struttura produttiva, che copre un’area di 113 mila metri quadrati adiacente alle linee di montaggio dei camion, ha una capacità installata di 1.500 veicoli l’anno, aumentabile a 4 mila unità in caso di crescita della domanda di bus. Dalla struttura di Oragadam usciranno, con il marchio BharatBenz, a partire dall’autunno autobus con motore anteriore rivolti ai

Ottime prospettive per il futuro Dopo il decremento registrato nel 2014, quest’anno il mercato bus indiano ha imboccato la strada di una decisa crescita. Lo testimonia l’incremento del 22 per cento delle vendite dei primi quattro mesi, con un picco di 15.100 unità rispetto ai 12.400 pezzi dell’analogo periodo del 2014. La crescita è stata determinata principalmente dagli scuolabus di 9-10 ton (+48 per cento), dai modelli di 11-12 tonnellate (+10 per cento) e da quelli di 15-16 ton (+6 per cento). Le prospettive da oggi al 2020 sembrano essere più che positive. Ci si attende, infatti, un aumento medio annuo composto del 6 per cento, fino a raggiungere la quota di 79 mila nuove immatricolazioni al termine del prossimo quinquennio.

comparti del trasporto scolastico e di quello turistico, con motorizzazione 3,9 litri da 100 kW (136 Cv). Questi modelli sono carrozzati direttamente in fabbrica con sovrastrutture in alluminio dall’allestitore inglese Wrightbus. In futuro è inoltre prevista la costruzione di granturismo (rivolti al segmento premium), che saranno commercializzati con il marchio MercedesBenz. Ma c’è tempo.

Le cifre della prevista crescita del mercato bus sono legate a due dati di fondo: le dinamiche delle popolazione, destinata a superare gli 1,3 miliardi di abitanti nel 2020, e il basso tasso di penetrazione dei veicoli per il trasporto pubblico in India rispetto ad altri paesi in via di sviluppo. È, infine, prevista una crescita del segmento premium degli autobus turistici, che dovrebbero passare dall’attuale 1 per cento dell’immaGGG tricolato all’8 per cento. GRAFICO 2. La segmentazione del mercato Migliaia di unità

GRAFICO 1. L’immatricolato bus oltre le 8 ton dal 1970 al 2014

Prolungato rallentamento economico

Crescita economica e industriale costante

www.pullmanweb.com

Liberalizzazione dell’economia

Crisi finanziaria globale

I Bus oltre le 16 tonnellate I Bus da 12 a 16 ton I Bus da 11 a 12 ton I Bus da 9 a 10 tonnellate

Il Grafico 1 mostra l’andamento dell’immatricolato bus dal 1970 a oggi. Il Grafico 2 illustra invece la segmentazione del mercato secondo la massa complessiva. Sotto, da sinistra, l’orario delle corse in una delle principali stazioni di Chennai e due bus sulle strade indiane.

Pullman - 33


!*0 ! !

VDL Bus & Coach Italia ,. .0(),0 )--.(/ ,+0 +0 $%"0 ,'. ) /0 )') / /0$%&0"# & +0 . 0$%&0"#%&#$+0 * (' -/.- *-/ +0, / (' -/.- *,


* Con gli autobus VDL Bus & Coach darete valore al vostro denaro. La funzionalità e la redditività ne danno un ottimale ‘Profit of Ownership’. Sicurezza, comfort e affidabilità assicurano piacere di guida e donano un sorriso ai Vostri passeggeri. Con noi per arrivare sempre, ovunque. VDL Bus & Coach – MOVE. TOGETHER.


SECOND LIFE

Affare fatto! La metodologia adottata da Pullman per ricavare le valutazioni degli autobus di seconda mano più diffusi sul mercato italiano nell’arco degli ultimi dieci anni ui di seguito, le quotazioni degli autobus usati elaborate da Pullman. Coprono un intervallo temporale di dieci anni e derivano da indagini periodiche

Q

da noi direttamente effettuate presso concessionari e/o commercianti specializzati italiani. Riguardano i modelli da turismo a due o a tre assi più diffusi da nuo-

2014

2013

2012

2011

230.000 235.000

202.000 206.000

177.000 182.000

155.000 158.000

136.000 140.000

120.000 123.000

-

128.000 152.000 193.000

117.000 132.000 168.000

103.000 108.000 148.000

90.000 130.000

201.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

vi sul mercato nazionale e, quindi, maggiormente trattati nel settore dei veicoli d’occasione. Le quotazioni in euro (Iva esclusa) si riferiscono al prezzo medio

2010 2009 2008 Valore di ritiro in €Iva esclusa

2007

2006

2005

105.000 107.000

86.000 88.000

-

-

74.000 112.000

92.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

108.000 115.000

95.000 102.000

83.000 89.000

73.000 79.000

64.000 69.000

52.000 61.000

80.000

70.000

60.000

55.000

46.000

40.000

33.000

-

-

-

-

-

-

-

-

67.000

55.000

-

-

140.000 150.000

122.000 132.000

108.000 116.000

94.000 102.000

82.000 89.000

67.000 73.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

52.000

45.000

38.000

-

130.000 134.000 146.000 150.000

113.000 117.000 126.000 130.000

98.000 102.000 110.000 113.000

85.000 88.000 96.000 98.000

74.000 76.000 83.000 86.000

64.000 66.000 72.000 74.000

52.000 54.000 59.000 61.000

-

-

-

180.000 185.000 215.000

158.000 162.000 195.000

138.000 142.000 172.000

120.000 125.000 150.000

105.000 109.000 123.000*

86.000 89.000 -

-

-

-

190.000 196.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

142.000 156.000 -

125.000 138.000 119.000 136.000

110.000 121.000 104.000 120.000

97.000 106.000 81.000 92.000 105.000

80.000 87.000 71.000 75.000 86.000

55.000 -

59.000 -

48.000 -

37.000 -

AYATS BRAVO I I

13,20 m - 3 assi - 480 Cv - cambio robotizzato 13,95 m - 3 assi - 480 Cv - cambio robotizzato

BARBI GALILEO Hd 10,20 m - 2 assi - 290 Cv - cambio manuale Hdl 12,20 m - 2 assi - 420 Cv - cambio robotizzato Hdh 13,80 m - 3 assi - 450 Cv - cambio robotizzato GALILEO Euro 6 Rr2 10,34 m - 2 assi - 400 Cv Euro 6 - cambio manuale GENESIS Hdl 12,20 m - 2 assi - 290 Cv - cambio manuale Hdh Classic 13,80 m - 3 assi - 420 Cv - cambio robotizzato

BMC PROBUS 850 Tbx

8,85 m - 2 assi - 285 Cv - cambio manuale

IVECO BUS DOMINO Hdh 12,00 m - 2 assi - 431 Cv - cambio manuale NEW DOMINO Hd.45 12,40 m - 2 assi - 450 Cv - cambio manuale Hdh 12,40 m - 2 assi - 450 Cv - cambio manuale EUROCLASS 389.10.85 10,60 m - 2 assi - 352 Cv - cambio manuale EVADYS H 12 12,00 m - 2 assi - 380 Cv - cambio manuale H 12,8 12,80 m - 2 assi - 380 Cv - cambio manuale Hd 12 12,00 m - 2 assi - 380 Cv - cambio manuale Hd 12,8 12,80 m - 2 assi - 380 Cv - cambio manuale MAGELYS Hd 12,2 12,20 m - 2 assi - 380 Cv - cambio manuale Hd 12,8 12,80 m - 2 assi - 380 Cv - cambio manuale Hdh 13,80 m - 3 assi - 450 Cv - cambio manuale MAGELYS PRO Euro 6 Hd 12,2 m - 2 assi - 400 Cv Euro 6 - cambio manuale Hd 12,8 m - 2 assi - 400 Cv Euro 6 - cambio manuale

IRIZAR CENTURY Hd 12.35 Hdh 12.37 Hdh 12.37 Hdh 12.37 Hdh 14.37

36 - Pullman

12,00 m - 2 assi - 400 Cv - cambio robotizzato 12,00 m - 2 assi - 400 Cv - cambio robotizzato 12,00 m - 2 assi - 420 Cv - cambio robotizzato 12,00 m - 2 assi - 440 Cv - cambio robotizzato 13,70 m - 3 assi - 480 Cv - cambio robotizzato

settembre 2015


SECOND LIFE di ritiro dell’autobus da parte di un operatore del settore usato, nelle condizioni che trovate indicate nelle colonne a fianco.

Condizioni di riferimento Le valutazioni di Pullman si applicano ai veicoli che soddisfano i seguenti criteri: • Stato d’uso normale, congruente con la data di prima immatricolazione; • In regola con le revisioni periodiche di legge;

PB Hdh 12.37 Hdh 14.37

• Tagliandati, secondo i piani di manutenzione previsti dalla casa costruttrice; • Con carrozzeria, cristalli e selleria in buone condizioni; • Con pneumatici con profondità del battistrada pari al 50 per cento delle coperture nuove; • Con impianto di climatizzazione funzionante; • Con impianto multimediale funzionante; • Con personalizzazione esterna realizzata solo con pellicole au-

12,00 m - 2 assi - 420/440 Cv - cambio robotizzato 13,90 m - 3 assi - 480 CV - cambio robotizzato

toadesive; • Con percorrenze annue di 8090.000 chilometri.

Fattori di maggiore o minore valutazione Sono considerati elementi peggiorativi, ai fini della valutazione, percorrenze superiori del 15-20 per cento rispetto al valore indicato. Le quotazioni aumentano, invece, per gli autobus con equipaggiamenti di sicurezza aggiuntivi o con particolari dotazioni di bordo (toeletta, galley, eccetera).

2014

2013

2012

2011

2010 2009 2008 Valore di ritiro in €Iva esclusa

2007

2006

2005

200.000 227.000

177.000 200.000

156.000 176.000

136.000 155.000

120.000 136.000

98.000 112.000

86.000 -

76.000 -

67.000 -

55.000 -

-

165.000 175.000 182.000

148.000 158.000 163.000

132.000 140.000 148.000

120.000 128.000 130.000

105.000 112.000 118.000

90.000 102.000 108.000

80.000 90.000 100.000

66.000 80.000 88.000

60.000 70.000 75.000*

215.000 229.000 235.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

119.000

105.000

92.000

82.000

67.000

59.000

50.000

-

168.000 180.000 190.000

148.000 158.000 168.000

128.000 138.000 148.000

115.000 123.000 128.000

100.000 105.000 102.000

86.000 92.000 98.000

61.000 71.000 75.000 80.000

49.000 -

41.000

203.000 240.000 260.000 269.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

214.000 236.000 245.000

188.000 208.000 216.000

165.000 182.000 190.000

146.000 161.000 167.000

129.000 141.000 147.000

103.000 125.000 129.000

83.000 110.000 113.000

41.000 68.000 90.000 93.000

34.000 56.000

294.000 320.000 332.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

197.000 206.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

172.000 183.000 190.000

155.000 162.000 170.000

138.000 148.000 152.000

125.000 132.000 135.000

112.000 118.000 123.000

100.000 105.000 110.000

90.000 95.000 100.000

80.000 85.000 88.000

72.000 78.000 80.000

224.000 236.000 242.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

MAN LION’S COACH R 07 12,00 m - 2 assi - 409 Cv - cambio manuale R 09 C 13,20 m - 3 assi - 440 Cv - cambio manuale R 08 L 13,80 m - 3 assi - 440 Cv - cambio manuale LION’S COACH Euro 6 R 07 12, 00 m - 2 assi - 400 Cv Euro 6 - cambio robotizzato R0 9 C 13,20 m - 3 assi - 440 Cv Euro 6 - cambio robotizzato R 07 13,80 m - 3 assi - 440 Cv Euro 6 - cambio robotizzato

MERCEDES-BENZ TOURINO O510 9,40 m - 2 assi - 279/285 Cv - cambio manuale TOURISMO O350 Shd 12,00 m - 2 assi - 422 Cv - cambio manuale O350 15 Rhd 12,10 m - 2 assi - 408 Cv - cambio manuale O350 M 16 Rhd 12,90 m - 2 assi - 428 Cv - cambio manuale O350 L 17 Rhd 13,90 m - 3 assi - 428 Cv - cambio manuale TOURISMO Euro 6 Tourismo K 10,32 m - 2 assi - 354 Cv Euro 6 - cambio manuale Tourismo 12,14 m - 2 assi - 360 Cv Euro 6 - cambio manuale Tourismo M/2 12,96 m - 2 assi - 360 Cv Euro 6 - cambio manuale Tourismo L 13,99 m - 3 assi - 428 Cv Euro 6 - cambio manuale TRAVEGO O580 Rh 12,00 m - 2 assi - 354 Cv - cambio manuale O580 15 Rhd 12,10 m - 2 assi - 428 Cv - cambio manuale O580 M 16 Rhd 12,90 m - 3 assi - 428 Cv - cambio manuale O580 L 17 Rhd 13,90 m - 3 assi - 428 Cv - cambio manuale TRAVEGO Euro 6 Travego 12,18 m - 2 assi - 428 Cv Euro 6 - cambio manuale Travego M 13,00 m 3 assi - 428 Cv Euro 6 - cambio manuale Travego L 14,03 m 3 assi - 428 Cv Euro 6 - cambio manuale

-

-

NEOPLAN JETLINER Euro 6 Jetliner 12,30 m - 2 assi - 400 Cv Euro 6 - cambio manuale Jetliner C 13,00 m - 2 assi - 400 Cv Euro 6 - cambio manuale TOURLINER N2216 Shd 12,00 m - 2 assi - 440/460 Cv - cambio manuale N2216/3 Shd C 13,20 m - 3 assi - 440 Cv - cambio manuale N2216/3 Shd L 13,80 m - 3 assi - 440/460 Cv - cambio manuale TOURLINER Euro 6 Shd 12,00 m - 2 assi - 440 Cv Euro 6 - cambio manuale Shdc 13,26 m - 3 assi - 440 Cv Euro 6 - cambio manuale Shdl 13,80 m - 3 assi - 440 Cv Euro 6 - cambio manuale

www.pullmanweb.com

Pullman - 37


SECOND LIFE 2007

2006

2005

118.000 122.000 128.000

100.000 102.000 105.000*

82.000 -

-

-

-

-

-

-

180.000 190.000

160.000 170.000

145.000 152.000

128.000 135.000

112.000 118.000

92.000 97.000

-

-

133.000 139.000

116.000 123.000

103.000 108.000

90.000 95.000

74.000 78.000

110.000 125.000 135.000 141.000

98.000 110.000 111.000 116.000

86.000 97.000 98.000 100.000

71.000 79.000 80.000 85.000

62.000 70.000 75.000 80.000

55.000 62.000 68.000 74.000

48.000 54.000 55.000 60.000

39.000 48.000 50.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

168.000 175.000 195.000 200.000 210.000 229.000

145.000 160.000 172.000 177.000 184.000 200.000

128.000 150.000 155.000 165.000 170.000 180.000

110.000 130.000 145.000 155.000 160.000 170.000

90.000 105.000 115.000 125.000 130.000 145.000

84.000 95.000 109.000 115.000 120.000 130.000

79.000 88.000 96.000 100.000 105.000 115.000

69.000 77.000 84.000 86.000 92.000 100.000

55.000 65.000 69.000 70.000 74.000 85.000

332.000 343.000 355.000 383.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

12,20 m - 2 assi - 408 Cv - cambio manuale 13,00 m - 2 assi - 408 Cv - cambio manuale

-

89.000 93.000

78.000 82.000

64.000 67.000

53.000 55.000

43.000 45.000

35.000 37.000

29.000 30.000

-

-

13,00 m - 3 assi - 480 Cv - cambio robotizzato 14,00 m - 3 assi - 480 Cv - cambio robotizzato

-

-

121.000 128.000

106.000 112.000

87.000 92.000

71.000 76.000

58.000 62.000

48.000 51.000

39.000 -

-

9,38 m - 2 assi - 290 Cv Euro 6 - cambio manuale

116.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

12,33 m - 2 assi - 368 Cv Euro 6 - cambio manuale 13,05 m - 2 assi - 368 Cv Euro 6 - cambio manuale

136.000 154.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

12,27 m - 2 assi - 435 Cv Euro 6 cambio robotizzato 13,07 m - 2 assi - 435 Cv Euro 6 - cambio robotizzato

163.000 168.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

180.000 180.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

130.000

115.000

94.000

77.000

63.000

52.000

3.000

-

194.000 197.000 200.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

164.000 172.000

144.000 151.000

118.000 124.000

97.000 102.000

79.000 83.000

65.000 68.000

56.000

46.000

237.000 242.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

185.000 190.000

165.000 170.000

140.000 145.000

120.000 130.000

98.000 107.000*

-

-

-

237.000 242.000 246.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

CITYLINER N1216 Hd 12,20 m - 2 assi - 440 Cv - cambio manuale N1217 Hd C 12,90 m - 3 assi - 440 Cv - cambio manuale N1218 Hd L 13,90 m - 3 assi - 440 Cv - cambio manuale CITYLINER Euro 6 Cityliner 12,24 m - 2 assi - 440 Cv Euro 6 - cambio manuale Cityliner C 12,99 m - 3 assi - 440 Cv Euro 6 - cambio manuale Cityliner L 13,99 m - 3 assi - 440 Cv Euro 6 - cambio manuale STARLINER N5217 Shd C 13,00 m - 3 assi - 505 Cv - cambio manuale N5218 Shd L 14,00 m - 3 assi - 505 Cv - cambio manuale SKYLINER N1122/3 C 12,40 m - 3 assi - 480 Cv - cambio robotizzato N1122/3 L 13,80 m - 3 assi - 480 Cv - cambio robotizzato

2014

2013

2012

2011

2010 2009 2008 Valore di ritiro in â‚ŹIva esclusa

-

206.000 220.000 228.000

185.000 200.000 203.000

168.000 178.000 183.000

150.000 160.000 166.000

135.000 140.000 148.000

270.000 284.000 293.000

-

-

-

-

270.000 286.000

248.000 260.000

224.000 235.000

200.000 210.000

-

-

-

-

-

263.000 269.000 280.000 292.000

SETRA COMFORTCLASS S 415 Gt 12,20 m - 2 assi - 354 Cv - cambio manuale S 415 Gt Hd 12,20 m - 2 assi - 428 Cv - cambio manuale S 416 Gt Hd 13,02 m - 3 assi - 428 Cv - cambio manuale S 417 Gt H 14,05 m - 3 assi - 428 Cv - cambio manuale COMFORTCLASS Euro 6 S 515 Hd 10,46 m - 2 assi - 395 Cv Euro 6 - cambio manuale S 516 Hd/2 13,11 m - 2 assi - 428 Cv Euro 6 - cambio manuale S 516 Hd 13,11 m - 3 assi - 428 Cv Euro 6 - cambio manuale S 517 Hd 13,39 m - 3 assi - 428 Cv Euro 6 - cambio manuale TOPCLASS S 411 Hd 10,10 m - 2 assi - 408 Cv - cambio manuale S 415 Hd 12,00 m - 2 assi - 428 Cv - cambio manuale S 415 Hdh 12,00 m - 3 assi - 476 Cv - cambio manuale S 416 Hdh 13,00 m - 3 assi - 476 Cv - cambio manuale S 417 Hdh 13,90 m - 3 assi - 476 Cv - cambio manuale S 431 Dt 13,89 m - 3 assi - 503 Cv - cambio robotizzato TOPCLASS Euro 6 S 515 Hdh 10,49 m - 3 assi - 476 Cv Euro 6 - cambio robotizzato S 516 Hdh 13,32 m - 3 assi - 476 Cv Euro 6 - cambio robotizzato S 517 Hdh 14,16 m - 3 assi - 476 Cv Euro 6 - cambio robotizzato S 431 Dt 13,89 m - 3 assi - 510 Cv Euro 6 - cambio robotizzato

TEMSA SAFARI Hd 12 Hd 13 DIAMOND 13 14 MD Euro 6 9 LD Euro 6 12 13 HD Euro 6 12 13

VAN HOOL EX Euro 6 15 H 12,48 m - 2 assi - 394 Cv Euro 6 - cambio manuale 16 M 13,26 m - 2 assi - 394 Cv Euro 6 - cambio manuale ALICRON T 915 12,20 m - 2 assi - 408 Cv - cambio manuale ALICRON Euro 6 Tx 11 10,5 m - 2 assi - 368 Cv Euro 6 - cambio manuale Tx 15 12,2 m - 2 assi - 396 Cv Euro 6 - cambio manuale Tx 16 13,05 m - 2 assi - 396 Cv Euro 6 - cambio manuale ASTRON T 916 13,20 m - 3 assi - 462 Cv - cambio manuale T 917 14,00 m - 3 assi - 462 Cv - cambio manuale ASTRON Euro 6 Tx 16 13,2 m - 3 assi - 462 Cv Euro 6 - cambio manuale Tx 17 14,04 m - 3 assi - 462 Cv Euro 6 - cambio manuale ASTRONEF T 916 13,20 m - 3 assi - 462 Cv - cambio manuale T 917 14,00 m - 3 assi - 462 Cv - cambio manuale ASTRONEF Euro 6 Tx 15 12,3 m - 3 assi - 462 Cv Euro 6 - cambio manuale Tx 16 13,2 m - 3 assi - 462 Cv Euro 6 - cambio manuale Tx 17 14,04 m - 3 assi - 462 Cv Euro 6 - cambio manuale

38 - Pullman

settembre 2015


SECOND LIFE 2014

2013

2012

2011

2007

2006

-

-

185.000

165.000

140.000

120.000

98.000

85.000

70.000

249.000 255.000 260.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

200.000 205.000

175.000 180.000

145.000 150.000

120.000 125.000

98.000 100.000

85.000 90.000

70.000 74.000*

57.000 -

302.000 312.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

97.000 105.000

85.000 95.000

75.000 83.000

62.000 68.000

54.000 58.000

44.000 48.000

32.000 42.000 -

26.000 35.000 -

12,19 m - 2 assi - 370 Cv Euro 6 - cambio manuale 12,87 m - 2 assi - 370 Cv Euro 6 - cambio manuale 12,19 m - 2 assi - 440 Cv Euro 6 - cambio manuale 12,87 m - 2 assi - 440 Cv Euro 6 - cambio manuale 13,14 m - 3 assi - 460 Cv Euro 6 - cambio manuale 13,94 m - 3 assi - 460 Cv Euro 6 - cambio manuale 14,84 m - 3 assi - 460 Cv Euro 6 - cambio manuale

173.000 176.000 189.000 192.000 207.000 212.000 217.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

12,30 m - 2 assi - 350 Cv Euro 6 - cambio rob.

163.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

12,30 m - 2 assi - 420 Cv - cambio robotizzato 13,00 m - 3 assi - 460 Cv - cambio robotizzato

-

130.000 150.000

114.000 132.000

101.000 116.000

88.000 103.000

73.000 84.000

64.000 74.000

56.000 64.000

48.000 52.000

39.000 -

12,35 m - 2 assi - 430 Cv Euro 6 - cambio rob. 13,05 m - 3 assi - 460 Cv Euro 6 - cambio rob. 13,83 m - 3 assi - 460 Cv Euro 6 - cambio rob.

182.000 198.000 202.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

13,00 m - 3 assi - 460 Cv - cambio robotizzato 13,70 m - 3 assi - 460 Cv - cambio robotizzato

-

172.000 179.000

151.000 158.000

133.000 139.000

117.000 122.000

96.000 100.000

-

-

-

-

12,35 m - 2 assi - 460 Cv Euro 6 - cambio rob. 13,05 m - 3 assi - 460 Cv Euro 6 - cambio rob. 13,83 m - 3 assi - 460 Cv Euro 6 - cambio rob.

226.000 243.000 255.000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

ALTANO T 917 13,20 m - 3 assi - 462 Cv - cambio manuale ALTANO Euro 6 Tx 17 13,2 m - 3 assi - 462 Cv Euro 6 - cambio manuale Tx 18 14,0 m - 3 assi 462 Cv Euro 6 - cambio manuale Tx 19 15,0 m - 3 assi - 462 Cv Euro 6 - cambio manuale ASTROMEGA Td 925 13,10 m - 3 assi - 510 Cv - cambio robotizzato Td 927 14,10 m - 3 assi - 510 Cv - cambio robotizzato ASTROMEGA Euro 6 Tdx 25 13,1 m 3 assi - 462 Cv Euro 6 - cambio manuale Tdx 27 14,1 m - 3 assi 462 Cv Euro 6 - cambio manuale

2010 2009 2008 Valore di ritiro in €Iva esclusa

2005

VDL BUS & COACH FUTURA Fhd 10.340 Fhd 104.365 Fhd 12.380 Fhd 127.365 FUTURA Euro 6 Fmd2-122 Fmd2-129 Fhd2-122 Fhd2-129 Fhd2-131 Fhd2-139 Fhd2-148

10,40 m - 2 assi - 340 Cv - cambio manuale 10,40 m - 2 assi - 362 Cv - cambio manuale 12,00 m - 2 assi - 380 Cv - cambio manuale 12,70 m - 2 assi - 362 Cv - cambio manuale

VOLVO 9500 Euro 6 Optimal 9700 Hdh Premium Hdh Superior 9700 Euro 6 Premium Premium Premium 9900 Hdh Prestige Hdh Prestige 9900 Euro 6 Prestige Prestige Prestige

Viaggia comodo e sicuro. Prendi il bus. Scegli FlixBus! Oltre 18.000 tratte al giorno!

biglietti

5 da


BUSSATEMPO

TUTTI CARROZZIERI! Costruisci tu il tuo Pullman! Stacca la pagina dalla rivista, incollala su cartoncino e quindi ritagliala. Poi piega e incolla gli appositi lembi.

40 - Pullman

settembre 2015


la forza del gruppo

abbonarsi conviene n Pullma

Paginaa II 10:00 /14 16:28 16:35 Pagin 10/12 an 11/06/14 an 13/03 _Pullm _Pullman PU12 er PU10_Pullm erPU09 _Cov _Cover 00_00 00_00_Cov 00_00

oniii rezizion on dire di le di ttee le tutt Perr tu Pe

numero 9 - marzo

su ovaime va da Exp Pro strada epr sustra Ant Pro Hdh ay E6 Mad 516rid sswE6

S Vect Cro Fiaa Setr Bus io T 250 E5 oa@ar Ivec Otok ini -180 E6 @ Rim Ibe Cite a Slfa Vdl Bus E6 sit Ant ese Paime Ford lTran Beepr inte Spr E6r enza2-1 29 ime es-B epr il bus ced Fmd Ant ra volt Mer Futu a una Vdl C’er 12 inoliMan Urbleo risGali angeli Sola Bar LabiCasa deg 500 Lfs Cng e cato Clas 2013 Com anic nia mer a fort Setr ilwid Sca va e City Tec Com i H350 Hyuanda Ppc Setr Urb ità Bus 6 anway oual ro Ivec Att ità l’Eu Oltr Atteual hia Turcitp Bus o all’U saltld Unwor oe sall loid by ità cellu tare ual suVas ista Att L’Op erv riere Int Cor s eva a ‘popò’ verd latotobu IlL’au o di Volv

2014

2014 bre 2014 - giugn 10- dicem roro12 o o2013 nume nume numero 6 - giugn

SALONI COPPA DEI ITALIA

srl lala fiacco srl fiacco icela la lala la ice Editr fiacco fiacco CasaEditr ice ce la AnnoIIIIIICasa Editri - --Anno CasaEditr strale strale Bime AnnoIIIIICasa Bime trale- Anno strale Bime Bimes

VS

SPAGNA

-1 i 0 e t Fra ll

THE

d’Italia

Y A D O

€60,00

ABBONAMENTO ANNUO anche in versione PDF

barcheranno Gli inglesi (ri)s

www.pullmanweb.com Casa Editrice la fiaccola TSM t


-ZIGS [MXL

NUOVO DAILY MINIBUS

PIACERE ASSOLUTO DI VIAGGIARE.

RTIRE DA TUO A PA AL MESE

994E

NARIA ONCESSIO CORRI IN C NUMERO VERDE IL O CHIAMA E ½RS EP

3JJIVXE ZEPMH

COMFORT TOTALE Nuovo posto guida ergonomico, super confor tevole e superaccessoriato

ACCESSIBILITÀ FACILE Nuova por ta di accesso per i passeggeri Nuovo impianto A/C – Nuove cappelliere

PRODUTTIVITÀ GARANTITA Lunghezza da 6 a 7,5 m

PIACERE DI GUIDA ASSOLUTO Cambio automatico HI-MATIC a 8 rappor ti unico nel suo segmento

NUOVO DAILY MINIBUS È DISPONIBILE IN 4 VERSIONI: POP, CITYS, LINE E TOURYS

NUOVO DAILY. VAN OF THE YEAR 2015. L’ITALIA CHE VINCE.

3JJIVXE ZEPMHE WY 2YSZS (EMP] EH IWGPYWMSRI HM QSHIPPM E QIXERS 1SHIPPS HM VMJIVMQIRXS ' 4 0-2) TEWWS 0 TSWXM E WIHIVI GSR WSWTIRWMSRM TRIYQEXMGLI IH EVME GSRHM^MSREXE TEWWIKKIVM E HMJJYWMSRI PMFIVE :EPSVI HM JSVRMXYVE º PIEWMRK E QIWM ERXMGMTS º ZEPSVI VIWMHYS º VEXE º EP QIWI GSQTVIRWMZS HM 4SPM^^E *YVXS I -RGIRHMS WXERHEVH 8EWWS 0IEWMRK ½WWS 7TIWI TVEXMGE -ZE XVEWTSVXS I QIWWE WY WXVEHE IWGPYWI 7EPZS ETTVSZE^MSRI -ZIGS 'ETMXEP '2, -RHYWXVMEP 'ETMXEP )YVSTI 7 % 7 *SKPM MRJSVQEXMZM HMWTSRMFMPM TVIWWS PI GSRGIWWMSREVMI EHIVIRXM -QQEKMRI E TYVS WGSTS MPPYWXVEXMZS 1IWWEKKMS TYFFPMGMXEVMS GSR ½REPMXk TVSQS^MSREPI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.