COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:05
Pagina 106
WALKAROUND ACCHINE M
Il Midi cingolato Peso operativo 8,6 ton (Braccio triplice, pattini in acciaio) Potenza 49 kW
DI
CLAUDIO MARINI
D
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:05
Pagina 107
[630] ottobre_2009
PC88 MR-8
KOMATSU PC88 MR-8
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:05
Pagina 108
MINOR CONSUMO
- NUOVO MOTORE CON COMMON RAIL AD ALTA PRESSIONE
- INIEZIONE “MULTIFASE” -“TURBO” AFFIDABILE E NUOVO “INTERCOOLER” - BASSO REGIME DEI GIRI DEL MOTORE
- PORTA SCORREVOLE SEMPRE IN SAGOMA ANCHE “SEMI APERTA” - OTTIMALE DISTRIBUZIONE DEI COMPONENTI IDRAULICI (TUBAZIONI CORTE) - RAZIONALE DISASSAMENTO DEL BRACCIO PER VISIBILITÀ, AMPIEZZA CABINA, MA BASSE SOLLECITAZIONI
MASSIMA EFFICIENZA
- REGOLAZIONE POMPA “FULL LOAD SENSING” - ANTISOVRACCARICO MOTORE CON CROSS SENSING - CONFLUENZA DELLE PORTATE
PRESTAZIONI ECCEZIONALI
DI SILENZIOSITÀ, POTENZA, SCAVO, TIRO
ALLA BARRA, COPPIA DI ROTAZIONE E SOLLEVAMENTO LAMA
MASSIMO CONTROLLO DI GUIDA
- COMANDI PROPORZIONALI CON DISTRIBUTORE A SPOLE COMPENSATE, PER MOVIMENTI CONTEMPORANEI, INDIPENDENTI DAL CARICO E NUMERO GIRI
- NUOVI COMANDI ELETTRO-PROPORZIONALI PER GLI ACCESSORI
OTTIMO COMFORT DI GUIDA
- NOTEVOLE RIDUZIONE DELLA RUMOROSITÀ (71 LPA) - ECCEZIONALE LARGHEZZA DELLA CABINA (102 CM) - OTTIMA VISIBILITÀ ANCHE SUL LATO DESTRO - COMANDI PRECISI E MOVIMENTI VELOCI - REGOLAZIONE INDIPENDENTE SEDILE/CONSOLLE - TETTUCCIO APRIBILE CON LUNOTTO - CLIMATIZZATORE AUTOMATICO DI SERIE
MASSIMO CONTROLLO DI GESTIONE
- MONITORAGGIO KOMTRAX SATELLITARE DI SERIE - NUOVO MONITOR ELETTRONICO MULTIFUNZIONE
ARCHITETTURA GENIALE
- OTTIMO COMPROMESSO “SHORT RADIUS” TRA STABILITÀ ED INGOMBRO
- NUOVA POSIZIONE CILINDRO DI BRANDEGGIO (SEMPRE IN SAGOMA) [108] costruzioni ottobre 2009
OTTIMA QUALITÀ
COSTRUTTIVA GENERALE E DI DETTAGLIO
- NUOVO GRUPPO DI BRANDEGGIO E CARPENTERIA BRACCI
- DUE BATTERIE (24 VOLT) - POTENTE MOTORINO D’AVVIAMENTO (4,5 KW) - RADIATORE GASOLIO (AFFIDABILITÀ POMPA GASOLIO E INIETTORI) - TURBO CON LIMITATORE DI GIRI
- SALDATURA STELI CILINDRI PER FRIZIONE
- FACILE INTERCAMBIABILITÀ CINGOLATURA
MANUTENZIONE AGEVOLATA
- FACILE UTILIZZO DI BEN “DUE” FUNZIONI SUPPLEMENTARI
(DI SERIE) - MONITORAGGIO “KOMTRAX” SATELLITARE (DI SERIE) - MANUTENZIONE PROGRAMMATA - GRANDE AUTONOMIA DI LAVORO
- RADIATORI IN “PARALLELO” DI FACILE PULIZIA
- FILTRI BEN ACCESSIBILI
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:05
Pagina 109
I PLUS DI COSTRUZIONI • Motore Common Rail • Bracci ridisegnati • Cruscotto multifunzione • Comandi elettro-proporzionali per gli accessori
KOMATSU PC88 MR-8
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:05
Pagina 110
CONSUMA MENO PERCHÉ... PRODUCE MEGLIO Il “Common rail” consente maggior pressione d’iniezione (+ 60 %): - miglior nebulizzazione del combustibile - combustione completa con miglior rendimento
Condotto Common Rail
IL COMMON RAIL: • una pompa doppia a pistoni radiali mette in pressione un condotto comune ad oltre 160 MPa, detto “Common rail”, dal quale partono tubetti che lo collegano ai singoli elettro-iniettori • solenoidi a controllo elettronico, integrati negli iniettori, determinano il momento dell’iniezione e la massa di combustibile da iniettare • una pompa a ingranaggi innesca il combustibile, a bassa pressione, per la pompa principale
Basso regime di rotazione: - maggior durata - minor consumo e surriscaldamento [110] costruzioni ottobre 2009
Il basso regime di rotazione (1.950 g/min) riduce la velocità lineare del pistone e, quindi, le usure, il consumo ed il riscaldamento dei fluidi che le sono proporzionali
L
O
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:06
Pagina 111
WALKAROUNDMACCHINE [di
]
La “multi-iniezione” (combustione completa, meno rumore)
LA POTENZA
L’iniezione elettronica “in più fasi”: contiene la rumorosità e la temperatura di picco della combustione (perché brucia il combustibile più lentamente) e quindi riduce anche le emissioni nocive (NOx)
La multi-iniezione ad alta pressione evita il radiatore aggiuntivo per raffreddare i gas di scarico, nonchè le parti elettroniche esposte ad alta temperatura e solfuri (tipici dell’EGR esterno) e non richiede il raddoppio del ciclo delle valvole di scarico per ricircolare i gas (tipico dell’EGR interno che raddoppia l’usura delle valvole)
Un sistema semplice senza la complicazione dell’EGR (ricircolo gas di scarico) Turbo con “intercooler”: - maggior potenza - combustione più efficiente L’aria pompata e surriscaldata dal turbo è raffreddata dall’interrefrigeratore (o intercooler) prima dell’ingresso nei cilindri; così, se ne immette di più, perché aumenta di densità, e proporzionalmente si inietta più combustibile incrementando la potenza specifica
Intercooler
Radiatore del gasolio
Un radiatore (davvero inconsueto in questa categoria di macchine) raffredda il gasolio e di conseguenza raffredda anche la pompa d’iniezione e gli stessi iniettori riducendo il rischio di grippaggi (affidabilità)
Raffreddare il gasolio per aumentare l’affidabilità
KOMATSU PC88 MR-8
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:06
Pagina 112
CONSUMA MENO PERCHÉ... UTILIZZA Antistallo = Efficienza Sensore regime motore
Full Load sensing = efficienza
Il dispositivo Antistallo consente d’assorbire la totale potenza installata (a freddo o caldo, in quota o al livello del mare, con macchina nuova o dopo anni di lavoro) senza sovraccaricare il motore o senza sprechi di potenza in eccesso (minor consumo). Infatti, il dispositivo “sente” quanta potenza eroga il motore e adegua la portata delle pompe, senza eccedere, ma sfruttando tutto il disponibile
L’impianto idraulico (Load sensing “vero”) è alimentato da una pompa Komatsu (160 l/min; 26,5 MPa) a pistoni assiali e cilindrata variabile, con riduzione della portata quando i manipolatori sono in neutro, quando è impegnata la rotazione (cross sensing) e con taglio della portata alla massima pressione (in quest’ultimo caso la potenza risparmiata equivale a quella totale erogata dal motore, cioè 49 kW!).
Pompa principale con regolazione “Load sensing vero”, con taglio di portata non solo a bassa, ma anche ad “alta pressione”
Pompa ad ingranaggi
Una pompa ad ingranaggi (70 l/min; 21,1 MPa), montata in serie, alimenta con priorità rotazione e lama, ma aggiunge portata al sollevamento quando non è utilizzata, accelerando così il ciclo di lavoro ed aggiungendo efficienza all’impianto. Una terza pompa alimenta i pilotaggi
Cross sensing = efficienza [112] costruzioni ottobre 2009
Pompa pilotaggi
Confluenza di portate = velocità
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:06
Pagina 113
WALKAROUNDMACCHINE [di MEGLIO LA POTENZA
]
Controllo = Sicurezza
Distributore pilotato a “centro chiuso” con ogni spola compensata in pressione per movimenti contemporanei indipendenti da carico e numero di giri
... E LA CONTROLLA MEGLIO Comandi proporzionali = controllo
Scavare nel duro o nel fango, posare una tubazione di plastica o cemento non fa differenza, il movimento è proporzionale solo alla corsa del comando, anche con movimenti contemporanei: è indipendente dal carico
costruzioni ottobre 2009 [113]
12-10-2009
KOMATSU PC88 MR-8
COott09_106_130:COott09_106_130
9:06
Pagina 114
PRESTAZIONI ECCEZIONALI...
Sollevamento 50 cm Abbassamento 40 cm
Ampio arco d’azione della lama [114] costruzioni ottobre 2009
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:06
Pagina 115
SOPRA LA MEDIA DI CATEGORIA Più forza di strappo + 9,3 % Più forza di penetrazione + 15 % Più potenza + 14 % Più tiro alla barra +6%
ECCEZIONALI ANCHE PERCHÉ LE OTTIENE... SENZA FAR RUMORE (71 LPA) costruzioni ottobre 2009 [115]
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:06
Pagina 116
KOMATSU PC88 MR-8
ARCHITETTURA GENIALE COMPATTA... Nello stretto, ma senza compromessi di stabilità Gira di 360° in soli 3,73 m, anche con il monoblocco 3,73 m
Ingombri contenuti per operare su gradoni stretti, entro la mezzeria stradale ed in spazi ridotti propri dei centri cittadini
Il cilindro “a sinistra” Il gruppo di brandeggio rimane sempre a “filo muro”
...MA SOLLEVA COME UN TRADIZIONALE
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:06
Pagina 117
Porta sempre in sagoma anche quando è “semi aperta” Si entra/esce dalla cabina in spazi ridotti
GLI ALTRI NON LO POSSONO FARE...
[117]
KOMATSU PC88 MR-8
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:07
Pagina 118
CONSUMA MENO ANCHE PERCHÉ... HA LE TUBAZIONI “CORTE” Pompe
Distributore
Serbatoio idraulico
Le pompe vicino al serbatoio ed al distributore riducono la lunghezza delle tubazioni contenendo le perdite di carico ed il consumo di combustibile
POSTO GUIDA “LONTANO” ED ISOLATO DALLE FONTI DI CALORE E RUMORE Pompe Distributore
Serbatoio idraulico
Sotto la cabina è sistemato il cilindro di brandeggio “ammortizzato” (che non scalda e non fa rumore), mentre il serbatoio dell’olio idraulico ed il distributore sono sistemati “lontano” dalla cabina. Anche le pompe sono dalla parte opposta alla cabina e la loro regolazione Load sensing contribuisce a ridurre il calore ed il rumore, perchè taglia la portata nei picchi di pressione, anziché trafilarla attraverso le valvole di massima
[118] costruzioni ottobre 2009
Il disassamento “equilibrato” del braccio consente una larghezza eccezionale della cabina ed ottima visibilità sullo scavo, ma non sollecita eccessivamente le strutture
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:07
Pagina 119
WALKAROUNDMACCHINE [di
VERSATILITÀ Disponibilità di braccio articolato o monoblocco Predisposta al cambio rapido da cingolo gomma/acciaio/Road Liner Disponibilità cingolatura di Road Liner
BRACCIO DISASSATO SÌ... MA NON TROPPO
102 cm
Cabina larga 102 cm
17 cm
Il motorino del tergicristallo inserito nel montante sinistro favorisce la visibilità, non grava sul sollevamento del parabrezza e rende affidabili i fili elettrici d’alimentazione
]
KOMATSU PC88 MR-8
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:07
Pagina 120
Assenza di deformazioni per saldatura Perfetto allineamento delle parti
QUALITÀ IN CABINA Telaio cabina e porta sono “stampati”
Lo stampaggio sostituisce il telaio tradizionale “profilato” e le saldature che lo possono deformare
CHIUDETE LA PORTA “SENZA SBATTERLA” Scorrimento su “tre” guide
La porta supportatta da cuscinetti che scorrono su “tre” guide si chiude sempre bene e senza sforzo
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:07
Pagina 121
WALKAROUNDMACCHINE Gruppo di brandeggio in fusione con perno “unico” di generosa lunghezza per ridurre la sollecitazione specifica
Estremità braccio in fusione
Ampia luce per meglio reagire alle coppie torcenti
AFFIDABILITÀ DELLE STRUTTURE 46 cm
Nuovo perno “unico” del gruppo di brandeggio Cilindro sulla “sinistra” Generoso diametro ralla da 85 cm
LE FUSIONI EVITANO SALDATURE IN ZONE CRITICHE
La saldatura per frizione degli steli alle teste dei cilindri (fusione delle parti) garantisce l’allineamento e l’accoppiamento della totale sezione (non della sola corona circolare)
Le tubazioni passano sotto il giunto e salgono comodamente al braccio senza compressioni facendo un percorso non esposto ad usure per sfregamento e con ampi raggi di curvatura
Basta con le rotture di tubazioni nel giunto di brandeggio costruzioni ottobre 2009 [121]
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:07
Pagina 122
KOMATSU PC88 MR-8
Il fine corsa ammortizzato idraulicamente sul brandeggio riduce notevolmente le sollecitazioni alle strutture e migliora il comfort di guida
BRANDEGGIO AMMORTIZZATO Minor sollecitazione alle strutture Maggior comfort di guida Affidabilità del turbo Velocità del turbo controllata. Turbo più affidabile, combustione migliore Un pressostato rileva eventuali picchi di pressione nell’aria pompata dal turbo e, tramite un leverismo che chiude un diaframma, parzializza i gas di scarico che lo azionano, evitando fuorigiri alle giranti ed uniformando la combustione Centralina motore in zona protetta da vibrazioni e calore
Diaframma (interno) che parzializza i gas di scarico
Leverismo
Pressostato che controlla la pressione turbo
Posizione “sicura” della centralina elettronica del motore La preziosa centralina, che controlla elettronicamente il motore ed in particolare il sistema d’iniezione, è montata elasticamente all’interno del contrappeso e staccata dal motore stesso per evitare “vibrazioni” e trasmissione diretta di calore. Inoltre è protetta da una guaina plastica
[122] costruzioni ottobre 2009
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:07
Pagina 123
IMPIANTO ELETTRICO POTENTE E CURATO
“Due” batterie con impianto a 24 Volt per una maggiore potenza e capacità di accumulo
Potente motorino d’avviamento da 4,5 kW per facili avviamenti con olio freddo o senza surriscaldamento se frequenti
Basta con la marmitta forata dalla ruggine
Basta con il rumore del ventilatore
Scarico dell’acqua piovana e della condensa dalla marmitta Ventilatore con ben 10 pale (riduce pulsazione e rumore), a bordo curvo (riduce la potenza assorbita), con profilo marcato e punta larga (aumenta l’efficienza)
Basta con le perdite d’olio Connessioni con O-Ring frontale in cava per evitare perdite anche dopo numerosi smontaggi
Basta con le perdite d’acqua I supporti elastici dei radiatori evitano cricche indotte da vibrazioni o dilatazioni termiche
KOMATSU PC88 MR-8
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:08
Pagina 124
COMFORT DI GUIDA Pianale ampio con vari poggiapiedi
Sedile con doppia slitta Possibilità di muovere solo il sedile o l’intero blocco con la consolle laterale
NUOVO CRUSCOTTO 5 Modi operativi Indicatore di consumo Tastiera a membrana Display a cristalli liquidi
[124] costruzioni
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:08
Pagina 125
102 CM DI LARGHEZZA
Doppio comando accessori proporzionale
Ergonomia, intuitivitĂ e buon controllo dei comandi
KOMATSU PC88 MR-8
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:08
Pagina 126
CLIMATIZZATORE DI SERIE... E DETTAGLI PER
Parabrezza inferiore stivato
Attaccapanni
Tasca porta documenti
R
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:08
Pagina 127
WALKAROUNDMACCHINE [di IL COMFORT Tettuccio apribile con lunotto
È di serie non una semplice aria condizionata, ma un “climatizzatore” che automaticamente riscalda o raffredda in funzione della temperatura impostata Diffusori anche posteriori
Cintura autoavvolgente
Portabicchiere
Accendino
]
Posacenere
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:08
Pagina 128
KOMATSU PC88 MR-8
MANUTENZIONE AGEVOLATA Filtro su impianto martello di serie
Bocchettone remoto olio motore
Filtro gasolio Salva goccia
Filtro olio motore remoto
Ampi cofani in materiale antiruggine agevolano l’accesso ai componenti
Komtrax satellitare di serie La connessione satellitare “Komtrax” è di serie Consente di localizzare la macchina e riporta sul computer dell’ufficio i parametri operativi rilevati sul cruscotto e dal computer di bordo. Eventuali interventi manutentivi imprevisti o periodici sono meglio gestibili e programmabili
NUOVO CRUSCOTTO A CRISTALLI LIQUIDI Memorizzazione portata e pressione per accessori Manutenzione programmata [128] costruzioni ottobre 2009
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:09
Pagina 129
WALKAROUNDMACCHINE [di Pre-filtro e separatore acqua/gasolio, facilmente accessibile, trasparente per l’immediato riscontro d’impurità e con rubinetto sottostante per lo spurgo rapido
]
Facile pulizia radiatori Nuovi radiatori in “parallelo” per facilitare la pulizia Condensatore aria condizionata ben distanziato
Scambiatore di calore per l’olio motore
Nel supporto del filtro dell’olio motore è inserito uno scambiatore di calore che, tagliando i picchi di temperatura, mantiene le caratteristiche lubrificanti dell’olio e consente di prolungare la sua sostituzione a 500 ore
Grande autonomia serbatoio gasolio da 125 l (+15%) Filtro a rete estraibile
Scarico gasolio con comodo rubinetto ecologico
Pratico indicatore di livello
costruzioni ottobre 2009 [129]
KOMATSU PC88 MR-8
COott09_106_130:COott09_106_130
12-10-2009
9:09
Pagina 130
PREDISPOSTA DI SERIE PER GLI ACCESSORI Ingrassaggio perni braccio prolungato a 500 ore
Deviazione dal comando benna per un’ulteriore funzione supplementare
Accumulatore per consentire movimenti favoriti dalla gravità o scarico della pressione con motore spento
Prima funzione supplementare a doppio effetto (con spola dedicata) Seconda funzione supplementare indipendente a doppio effetto
Filtro pressurizzazione cabina
Comando attacco rapido Scalini antisdruciolo, maniglie opportune per una manutenzione in sicurezza
Tubazioni “modulari avvitate” (non saldate alle canne dei cilindri) per semplificare la sostituzione in caso di danneggiamento