Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino Corso Elvezia 16 Casella postale 5399 CH-6901 Lugano
Formazione Perfezionamento
Assicurazioni di trasporto
In collaborazione con:
Assicurazioni di trasporto
In collaborazione con:
Lunedì 20 aprile 2015, dalle 13.30 alle 17.30
Formazione Perfezionamento
Lugano, Sala Monte Brè, VI piano, presso la Cc-Ti
Presentazione
Relatore
L’assicurazione è un elemento importante del commercio con l’estero che presenta tutta una serie di complessità legate ai differenti approcci di internazionalizzazione aziendale, alla diversificazione degli strumenti assicurativi, all’analisi dei rischi (Paese, cliente, trasporto, ecc.), al settore e così via. In quest’ottica, il corso si concentra sul ruolo centrale dell’assicurazione e dei rischi nel trasferimento dal venditore al compratore, e sull’assicurazione crediti quale strumento per proteggersi efficacemente dal rischio delcredere.
Paolo Cavalli, Agente principale Zurigo assicurazioni.
Destinatari
Quota di iscrizione (inclusa pausa caffè) CHF 210.- per i soci Cc-Ti e soci Switzerland-GE CHF 230.- per i membri di associazioni affiliate alla Cc-Ti CHF 250.- per tutti gli altri interessati
Assicurazioni di trasporto Lunedì 20 aprile 2015, dalle 13.30 alle 17.30 Lugano, Sala Monte Brè, VI piano, presso la Cc-Ti
CHF 210.- per i soci Cc-Ti e soci Switzerland-GE CHF 230.- per i membri di associazioni affiliate alla Cc-Ti CHF 250.- per tutti gli altri interessati
Il corso è destinato a collaboratori attivi nel commercio con l’estero.
Annullamenti
Nome...............................................................................................................
Durata
In caso di impedimento il/la partecipante può farsi sostituire da un’altra persona. Per annullamenti fino a 7 giorni prima del corso sarà trattenuto un contributo alle spese del 30% della quota. Dopo questo termine sarà riscossa la quota totale.
Cognome........................................................................................................
1 pomeriggio.
Programma Assicurazione trasporti • Rischi per le merci in viaggio • Trasferimento del rischio dal venditore al compratore • Accenni agli Incoterms • Responsabilità del trasportatore stradale per i danni alla merce • Cenni sui limiti di responsabilità nel trasporto aereo, postale marittimo e ferroviario • Le coperture assicurative • Le forme di polizza • Esempi Assicurazione crediti • Il funzionamento dell’assicurazione crediti • Quando utilizzare l’assicurazione crediti • I rischi ed i vantaggi • Esempi e domande
Informazioni Possono essere richieste alla Cc-Ti. Tel. 091 911 51 18, fax 091 911 51 12, corsi@cc-ti.ch, www.cc-ti.ch.
Funzione......................................................................................................... Azienda........................................................................................................... Via.................................................................................................................... CAP/Luogo..................................................................................................... Telefono......................................................................................................................... E-mail............................................................................................................................. Data................................................................................................................. Firma............................................................................................................................... Termine di iscrizione: 10 aprile 2015. Con l’invio del presente tagliando la quota di iscrizione e le relative condizioni d’annullamento sono accettate. Informazioni: possono essere richieste alla Cc-Ti. Tel. 091 911 51 18, fax 091 911 51 12, corsi@cc-ti.ch, www.cc-ti.ch.