Speciale 60 anni della Cassa Edile

Page 1

Cassa Edile 2023

Supplemento al numero 38 di Fixing - Venerdì 20 Ottobre 2023

Gli Speciali

Dal 1963 al servizio di lavoratori e imprese

Cassa Edile compie 60 anni: salario garantito, formazione e sicurezza sui cantieri La Cassa Edile Sammarinese di Mutualità ed Assistenza compie sessanta anni, ma ha ancora tante sfide da vincere. Con la stessa vitalità, tenacia e lungimiranza con cui ha realizzato la prima grande conquista per il settore dell’edilizia con il salario garantito, e ha saputo poi cavalcare e fare tesoro degli anni del boom economico, anche per affrontare le crisi che hanno colpito la Repubblica di San Marino, superandole una ad una, ed essere pronta, ancora una volta, a tutelare e rilanciare uno dei “volani” dell’economia. Sfide importanti, dunque, che oggi più di ieri possono essere vinte solo unendo le forze per un obiettivo comune: una consapevolezza che caratterizza questo ente fin dalla sua stessa fondazione, con la partecipazione attiva di tutte le parti in causa, dai lavoratori alle imprese e le rispettive rappresentanze sindacali. Una forza propulsiva per il settore, per l’economia a cui è collegata, ma anche per una grande parte della comunità sammarinese, coinvolta direttamente e indirettamente in queste dinamiche. Lo dimostra, come ha ricordato il Presidente Pier Marino Sarti, l’intervento economico attuato per agevolare gli ultimi tre rinnovi contrattuali, stimabile in “oltre 5 miliardi delle vecchie lire”, utilizzando i fondi accantonati nel corso degli anni, la cui gestione rappresenta “l’impegno più grande, perché è un patrimonio di tutti voi”, ha ribadito Sarti alla platea del Kursaal durante i festeggiamenti ufficiali del 14 ottobre 2023. Allo stesso modo, oltre agli obblighi statutari riferiti all’iniziale e originale tutela dei redditi dei lavoratori, per allinearsi alle rinnovate e mutate esigenze del contesto lavorativo ed economico, l’ente si è nel frattempo strutturato anche

come uno strumento efficace per erogare servizi alle imprese (come il DURCS) e formazione alle maestranze, nell’ambito sia della sicurezza sia delle certificazioni professionali, rafforzando il proprio ruolo al fianco di tutti coloro che operano nel settore. “Una storia concreta”, hanno commentato gli Eccellentissimi Capitani Reggenti Filippo Tamagnini e Gaetano Troina durante l’udienza in cui sono stati ricevuti il Direttore, il CdA e i Sindaci Revisori della Cassa Edile, “plasmata da plurimi attori e caratterizzata da importanti consensi, derivanti dal costante impegno nell’edificare il bene comune, anche in momenti di grande crisi economica e di sfide che la nostra Repubblica ha vissuto e che anche ora stiamo attraversando”. Sfide che - dopo aver affrontato in prima linea le crisi degli ultimi anni, le quali hanno drenato risorse consistenti al settore dell’edilizia così come a tutto il sistema sammarinese - la Cassa Edile è pronta ad accettare ancora una volta, con l’impegno di continuare a sostenere lavoratori e imprese così come è sempre stato il proprio ruolo, ma anche con l’obiettivo più alto di contribuire a “costruire” una comunità forte e coesa. “Un ruolo che, nell’anno del sessantesimo, merita dunque una celebrazione importante”, spiega il Presidente Sarti, “sia per onorare quanti hanno costruito e sostenuto Cassa Edile in tutti questi anni, sia per quanti ne fanno parte oggi e stanno scrivendo la storia di domani del nostro settore”. Dopo l’emissione di un francobollo da parte della Divisione Filatelica di Poste San Marino Spa, è stato presentato il volume celebrativo del sessantesimo in una grande festa dedicata a tutti gli iscritti.

I Reggenti: “Baluardo di diritti e di tutele”

“La nascita della Cassa Edile, baluardo di diritti e tutele, è una realtà lodevole e rappresenta un fiore all’occhiello della solidarietà e dell’assistenza sammarinese per la sua fortissima valenza sociale. Siamo consapevoli di quanto il vostro impegno, forte e costante a tutela dei diritti dei lavoratori e a sostegno dello sviluppo del comparto edile, abbia fortemente contribuito alla crescita che il nostro Paese ha conosciuto e che siamo convinti possa continuare a conoscere”. Così i Capitani Reggenti, Filippo Tamagnini e Gaetano Troina, hanno accolto in udienza i rappresentanti della Cassa Edile, il 13 ottobre 2023, riconoscendo quanto “il vostro impegno, nato nelle cave sammarinesi, è costellato di risultati e valori che ricostruiscono una storia esemplare che si perpetua di generazione in generazione, e ha contribuito a costruire, giorno dopo giorno, il volto della San Marino di oggi”. “Anche grazie a questa peculiare mutualità sammarinese, fatta di previdenza, assicurazione sociale e assistenza, che si richiama ai valori fondanti della Repubblica, molti lavoratori hanno potuto acquistare una casa, fare studiare i figli e si sono potuti permettere per la prima volta una vacanza [...] storie di vita familiare e di comunità che rimangono impresse nella memoria individuale e collettiva”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Speciale 60 anni della Cassa Edile by San Marino Fixing - Issuu