1 minute read
organizzazione e di pianificazione
5. VUOTO DI YIN DI FEGATO E VUOTO DI QI DI MILZA NELLA DIFFICOLTA’ DI ORGANIZZAZIONE E DI PIANIFICAZIONE:
Nel Su Wen è scritto: «Il Fegato ha una funzione di regolazione ed equilibrio” Molti studiosi riportano che il fegato influenza la capacità di pianificare la vita e di darle un senso e una direzione. Una mancanza di direzione e la confusione della
Advertisement
mente possono essere paragonate al vagare dello hun nello spazio e nel tempo. Quindi, se il Fegato (in particolare il Sangue del Fegato) è fiorente, lo hun è saldamente radicato e può aiutarci a programmare la vita con saggezza e lungimiranza. Se il Sangue del Fegato è debole, lo hun non è radicato e non è in grado di fornirci un senso di direzione nella vita. Se il Sangue del Fegato o lo yin del Fegato sono molto deboli, a volte lo hun può persino lasciare il corpo e lo Shen lo deve tenere sotto controllo.
Il pieno del fegato genera uno hun che vaga continuamente in un mare di pensieri, progetti, idee sempre nuove ed originali. Però lo Shen ha bisogno di integrare tutte queste idee che sgorgano dallo hun nella nostra psiche in una maniera ordinata. Lo hun è come un grande mare di idee, sogni, progetti e ispirazioni e lo Shen può gestirne soltanto uno alla volta. Se lo hun porta troppe cose senza un sufficiente controllo e integrazione da parte dello Shen il comportamento della persona diverrà caotico. L’idea del fegato che controlla la pianificazione della vita dolcemente e con saggezza deriva dal capitolo 8 del “Su Wen”. In stato di malattia, una disarmonia del Fegato si può manifestare con la mancanza della capacità di pianificazione e con una mancanza di direzione nella vita.
Secondo Bottalo e Brotzu, alla pianificazione contribuisce anche lo Yi della milza che ha la capacità di mettere in successione le azioni e quindi di organizzare un percorso mentale, come abbiamo visto precedentemente.
Simongini, Buldrini, i punti del fegato. Lezioni di Jeffrey Yuen, Edizioni Xin Shu, Roma 2014 Simoncini, Buldrini, La gastroenterologia. Lezioni di Jeffrey Yuen,Edizioni Xin Shu, Roma 2006 S. Taccola, Lezione su Lo psichismo, aprile 2022 Bottalo, Brotzu, Fondamenti di Medicina Tradizionale Cinese, Edizioni Xenia.