1 minute read

CAP. VI 1. Il massaggio Tuinà

Next Article
degli impulsi

degli impulsi

CAPITOLO VI

IL MASSAGGIO TUINA’

Advertisement

Il massaggio è il metodo terapeutico più antico. In cinese il massaggio si chiamava inizialmente anmo (按摩 àn mó) e si basava sul principio che nel nostro corpo esiste una ragnatela di vasi sanguigni e linfatici dove scorre l'energia vitale. Questa energia, così come il sangue, non deve ristagnare, ma essere sempre in movimento; le diverse tecniche e tipologie di massaggio aiutano in questo senso, tramite pressioni e manovre a ristabilire il flusso armonico dell’energia e del sangue. La medicina tradizionale cinese sostiene che il corpo umano è il risultato dell’equilibrio tra lo yin e lo yang. Lo yin è il principio interno e negativo, lo yang è quello esterno e positivo. La ragione delle malattie va ricercata nella perdita dell’equilibrio tra questi due elementi. Le diverse tecniche di massaggio cinese servono quindi a ristabilire il normale flusso dell'energia e l'equilibrio tra yin e yang del corpo. La prima testimonianza scritta che parla di massaggio è ancora più antica: si trova in un’iscrizione su guscio di tartaruga che risale alla dinastia Shang (XVI -XI sec. a.C.). Qualche secolo più tardi, le cronache parlano di un medico di nome Bian Que che guarì un principe malato grazie a un particolare massaggio, definito quasi miracoloso. Durante il periodo delle dinastie del Nord e del Sud (386 - 589 d.C.), i massaggi hanno assunto una nuova importanza per la medicina tradizionale e si sono stabilite sei manovre da usare durante il trattamento: queste ancora oggi sono alla base dei massaggi cinesi con la tecnica del tuinà.

Per le sue caratteristiche di medicina di prevenzione, la medicina cinese consente di affrontare le problematiche che si presentano in termini energetici e risolvere o migliorare la situazione ristabilendo i corretti flussi.

Sono fermamente convinta che la medicina cinese, per il suo diverso punto divista, possa essere integrata saldamente con la medicina occidentale e possa aiutare i

This article is from: