SAN FRANCESCO
LAVORO DI NOBILI MARIA GIULIA
LA VITA DI SAN FRANCESCO FRANCESCO NACQUE IL 1.182 DA PIETRO DI BERNARDONE E DALA NOBILE GIOVANNA PICA,IN UNA FAMIGLIA DELLA BORGHESIA EMERGENTA DELLA CITTA' DI ASSISI,CHE,GRAZIE ALL'ATTIVITA' DI COMMERCIO DI STOFFE,AVEVA RGGIUNTO RICCHEZZA E BENESSERE. SUA MADRE LO FECE BATTEZZARE CON IL NOME GIOVANNI,NELLA CHIESA COSTRUITA IN ONORE DEL PATRONO DELLA CITTA',IL VESCOVO E MARTIRE RUFINO DAL 1.036. TUTTAVIA IL PADRE DECISE DI CAMBIARGLI IL NOME IN FRANCESCO,INSOLITO PER QUEL TEMPO,IN ONORE DELLA FRANCIA.
LA SUA CASA,SITUATA AL CENTRO DELLA CITTA',ERA PROVVISTA DI UN FONDO UTILIZZATO COME NEGOZIO E MAGAZZINO PER LO STOCCAGGIO E L'ESPOSIZIONE DELLE STOFFE CHE IL MERCANTE SI PROCURAVA CON I SUOI FREQUENTI VIAGGI IN PROVENZA.IL PADRE PIETRO VENDEVA LA SUA PREGIATA MERCE IN TUTTO IL TERRITORIO DEL DUCATO DI SPOLETO IN CUI ALL'EPOCA RIENTRAVA ANCHE LA CITTA' DI ASSISI.
LE VARIE AGIOGRAFIE DEL SANTO NON PARLONO MOLTO DELLA SUA INFANZIA E DELLA SUA GIOVINEZZA:E' COMUNQUE RAGIONEVOLE RITENERE CHE EGLI FOSSE STATO INDIRIZZATO DALPADRE A PRENDERE IL SUO POSTO NEGLI AFFARI DI FAMIGLIA .DOPO LA SCUOLA PRESSO I CANONICIDELLA CATTEDRALE,CHE SI TENEVA NELLA CHIESA DI SAN GIORGIO,DOVE A PARTIRE DAL 1.257,VENNE COSTITUITA L'ATTUALE BASILICA DI SANTA CHIARA,A QUATTORDICI ANNI FRANCESCO SI DEDICO' A PIENO TITOLO AL COMMERCIO
SAN FRANCESCO E L'AERCANGELO MICHELE L'ARCANGELO MICHELE FECE VISITA ANCHE A SAN FRANCESCO,MA, LA LEGENDA NARRA CHE NON SENTENDOSI DEGNO DI ENTRARE NELLA GROTTA,SI FERMO',IN PREGHIERA BACIANDO RIPETUTAMENTE LA TERRA E INCITENDO SULLA PIETRA IL SEGNO DELLA CROCE IN FORMA DI T, SEGNO CHE ANCORA OGGI E' VISIBILE E VENERATO COME UNA RELIQUIA DEL PASSAGGIO DEL SANTO DI ASSISI ELLA CELESTE E ANGELICA BASILICATA.
PRESSO LA PORTA DELLA GROTTA,A SINISTRA, FU POI ERETTO U ALTARE IN ONORE DEL SANTO E A RICORDO DEL SUO PELLIGRINAGGIO. SAPPIAMO CHE PER PREPARARSI ALLA FESTA DI SAN MICHELE FRANCESCO OSSERVAVA UNA SUA SPECIALE QUARESIMA.FU PROPRIO DURANTE UNO DI QUEI RITIRI IN ONORE DEL SANTO CHE RICEVETTE LE STIMATE SUL MONTE VERNA(1.224).
SAN FRANCESCO E SANTA CHIARA FRANCESCO NON AVEVA MAI PENSATO DI FAR PARTECIPI DELLA SUA DURA SCELTA LE DONNE,LE FATICHE E LE PRIVAZIONI DEL CAMMINO INTRAPRESO E GLI PAREVANO TROPPO PESANTI PER DELLE SPALLE FEMMINILI.
NE FU INVECE ATTRATTA UNA GIOVANE DI NOBILE FAMIGLIA,LA DICIOTTENNE CHIARA DI FAVARONE D'OFFREDUCCIO.IL 18 MARZO 1.212 CHIARA USCI' DI NASCOSTO DI CASA CON UN'AMICA,PER RECARSI ALLA PORZIUNCOLA,DOVE FRANCESCO L'ASPETTAVA CON I SUOI FRATI.
LE TAGLIO' I BIONDI CAPELLI,CON UN GESTO INFORMALE, ASSOLUTAMENTE INNOCENTW CHE NON MANCO' DI SUSCITARE IMBARAZZO NEI SUOI BIOGRAFI.DOPO IL TAGLIO DEI CAPELLI,CI FU IL CAMBIO D'ABITO, DAVANTI ALL'ALTARE,CHIARA ASSUNSE GLI ALTRI SEGNI ESTERIORI DELLA PENITENZA,COMPRESA LA CORDA AI FIANCHI.
FRANCESCO LA MANDO' TEMPORANEAMENTE TRA LE MONACHE BENEDETTINE DI SAN PAOLO DI BASTIA,A QUATTRO KILOMETRI D'ASSISI, DOVE LA' TROVARONO I FAMIGLIARI CHE CERCARONO IN VANO DI FARLE CAMBIARE IDEA.
LA REGOLA GLI ANNI ERANO PASSATI E I COMPAGNI DI FRANCESCO VESTIVANO COME MENDICANTI CON LUNGHI SAI FATTI DI STOFFE POVERE,SBIADITE.INSIEME A FRANCESCO RESTARAVANO CHIESE,SOCCORREVANO I LEBBROSI, PREDICAVANO IL VANGELO CON L'AUTORIZZAZIONE DEL VESCOVO.A QUEL TEMPO CHI NON ERA SACERDOTE NON POTEVA PREDICARE E IL VESCOVO NON ERA PIU' SUFFICENTE E CI VOLEVA L'AUTORIZZAZIONE DEL PAPA
FRANCESCO VOLEVA ESSERE IL PASTORE CHE RIMANEVA CON LE SUE PECORE,PORTAVA RISPETTO A TUTTI I PRETI ANCHE AGLI INDEGNI MA SEGUI CRISTO SEMPRE E SOLO ALLE SUE MANIERE SENZA MAI DIVENTARE PRETE O MONACO.
L'INCONTRO CON IL PAPA FU BIZZARRO, MOLTE FURONO LE TESTIMONIANZE DEL TEMPO MA TUTTE PORTARONO CHE ALLA FINE IL PAPA ACCETTO' LA REGOLA COSI DURA DI FRANCESCO E QUESTO ACCADDE NEL 1.210
IL LUPO DI GUBBIO QUESTA E' LA STORIA DI UN LUPO CHE TENEVA SOTTO ASSEDIO LA CITTA'.FRANCESCO SENZA PAURA SI DIRESSE NEL BOSCO E PARLO' ALL'ANIMALE ADDOMESTICANDOLO E RIENTRANDO IN CITTA' CON LUI POICHE' IL FRATELLO LUPO AGGRASIVO PER FAME.
FRANCESCO ABITAVA CON I COMPAGNI NEL TUGURIO DI RIVOTORTO.UN GIORNO UN CONTADINO LI SCACCIO' CREDENDO CHE SESSI VOLEVANO DIVENIRE PADRONI,I FRATI OBBEDIENTI ALLA REGOLA DI“PORGI L'ALTRA GUANCIA“SE NE ANDARONO SUL MONTE SUBASIO DOVE GLI FU CONCESSA LA CHIESA PIU' POVERA CHE L'ABATE AVEVA: LA PURZIONCOLA CHE FRANCESCO CONOSCEVA BENE PERCHE' L'AVEVA RESTAURATO AL TEMPO DELLA SUA CONVERSIONE;OGNI ANNO RINGRAZIAVA I MONACI PER L'OSPITALITA' INVIANDO LORO DEI PESCIOLINI.FRANCESCO LASCIAVA MANGIARE TUTTO CIO' CHE GLI VENIVA DONATO ANDANDO ANCHE QUI CONTRO CORRENTE POICHE' A QUEI TEMPI PRETI E MONACI DOVEVANO FARE MOLTI DIGIUNI E PENITENZE E MOLTI CIBI RITENUTI PROIBITI PERCHE' TROPPO BUONI.
EGLI SI RIFACEVA AL VANGELO,CRISTO DICE: SE DIGIUNATE NON PRENDETE UN ASPETTO LUGUBRE COME FANNO GLI IPOCRITI,I QUALI MOSTRANO UN VOLTO DISFATTO PERCHE' GLI UOMINI SI ACCORGONO DELLE LORO PENITENZE. SI MOSTRANO I FRATELLI LIETI E I CARI NEL SIGNORE.
IL CANTICO DELLE CREATURE IN QUESTO CANTICO FRANCESCO LODE I 4 ELEMENTI: ACQUA-FUOCOTERRA-ARIA CHE SECONDO LE CREDENZE ERANO ELEMENTI ESSENZIALI DI OGNI FRMA DI VITA COMPRESE QUELLE UMANE.LA NATURA ERA BELLA E BENEFICA UN DONO CONCESSO DA DIO ALL'UOMO PERCHE' SE NE SERVISSE PER VIVERE.
AMAVA TUTTI GLI ANIMALI CHE SI AVVICINAVANO A LUI PER ESSERE AMOREVOLMENTE ACCAREZZATI COME IL PESCE LASCIATO LIBERO NEL LUOGO TRASIMENO CHE NON VOLEVA ACCONTENTARSI DELLA BARCA
2 ANNI PRIMA CHE FRANCESCO MORISSE EGL SI RITIRO' SUL MONTE VERNA.EGLI ERA AFFLITO,I SUOI FRATI SI STAVANO ALLONTANANDO DA LUI,MOLTI ERANO GELOSI DEL SUO SUCCESSO MA CHIARA LO INCORAGGIAVA.INTANTO LE PIAGHE AUMENTAVANO COSI COME LA FEBBRE MALARICA, LA LEBBRA AVANZAVA IN QUESTO MOMENTO CHE COMPAIONO I SEGNI DEI CHIODI SULLE MANI E SUI PIEDI.
A QUEL TEMPO CHI DICHIARASSE UNA COSA DEL GENERE VENIVA PUNITO, QUANDO FRATE ELIA DOPO LA MORTE DI FRANCESCO RIVELO' IL SEGRETO FU IGNORATO DALLA CHIESA.NEANCHE NELLA PELLE DI CANONIZZAZIONE DEL 1.228 IN CUI FRANCESCO VIENE FATTO SANTO.
L'INVENZIONE DEL PRESEPE FRANCESCO TORNTO DA UN VIAGGIO SI RATTRISTO' PER ALCUNE COSE CHE RITROVO' AL SUO RITORNO IN PATRIA.FRANCESCO ERA AMMALATO AVEVA PRESO UNA MALITTIA NEL SUO VIAGGIO IN MAROCCO.COSI RANCESCO CEDETTE ALL'AMICOPIETRO CATTANI LA GUIDA DELL'ORDINE,ORGANIZZO' A GRECCIO UNA SACRA CHE SAREBBE PASSATA ALLA STORIA: VOLEVA METTERE IN MOSTRA IL GESU' BAMBINO NEL FASCIATOIO E L'ASIONO E BUE CHE NON ERANO SCRITTI NEI VANGELI DEI QUATTRO EVANGELISTI MA NELI VANGELI APOCRIFI E COSI E' NATO IL PRESEPE.