L
‘
UNIONE
EUROPEA
I punti sull' unione Europea L' unione europea ha 25 paesi L' unione europea cerca di : - difendere i diritti, la libertà e la sicurezza delle persone che abitano in questi 25n paesi. Migliorare l' economia. Creare lavoro. Proteggere l 'ambiente. * Per prendere delle decisioni e migliorare la vita dei cittadini dell’Unione, sono stati creati: * Il parlamento europeo *La commissione europea *Il consiglio dell' unione Europea.
L'UNIONE EUROPEA E I SUOI 25 STATI
A cosa serve l' unione Europea!!!!! L’Unione Europea cerca di difendere i diritti, la libertà e la sicurezza delle persone che abitano nei 25 paesi; di sviluppare l’economia; di cercare lavoro e mantenere pulito l'ambiente. La parola «Unione» ci fa capire quanto è importante lavorare insieme,per rendere migliore la vita di tutti noi.
CONTINUO DELLA PAGINA PRECEDENTE
Tutti i cittadini degli stati dell’UE * possono viaggiare e spostarsi liberamente da uno stato all’altro; * possono votare ( solo se maggiorenni )ed essere eletti nel Parlamento europeo * possono chiedere aiuto all’UE se pensano di essere stati trattati in modo ingiusto nel loro paese.
Il Parlamento europeo, la Commissione europea, il Consiglio dell’Unione Europea È difficile però decidere e trovare delle regole (leggi) per tutti: per questo ci sono il Parlamento europeo, la Commissione europea ed, il Consiglio dell’Unione Europea. Che però hanno compiti diversi : La Commissione europea ha 25 commissari: uno per ogni paese. Deve fare applicare le leggi. Chiede delle nuove leggi al Consiglio dell’Unione e al Parlamento europeo.
Il compito del parlamento europeo Il Parlamento europeo ha 732 parlamentari eletti ogni 5 anni da tutti i cittadini dell’UE che hanno almeno 18 anni. Si riunisce a Strasburgo, in Francia.
Palazzo del Parlamento europeo a Strasburgo
Il Consiglio dell’Unione Europea E' chiamato anche Consiglio dei ministri. I suoi lavoratori non vengono eletti dai cittadini dell’Unione; il Consiglio è formato da un rappresentante per ogni stato che cambia di volta in volta. Di solito partecipano alle riunioni i ministri della materia che viene discussa. Ad esempio, se si deve decidere qualcosa che riguarda l’agricoltura, si riuniscono tutti i ministri dell’agricoltura. Il Consiglio decide quali sono le leggi da approvare. Il Consiglio si riunisce a Strasburgo, in Francia.
Alcuni Paesi dell’Unione Europea hanno la stessa moneta: l’euro