1 minute read

Cronotachigrafo: Pubblicato il Decreto che disciplina omologazioni e autorizzazioni

Da l 6 maggio sarà in vigore il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che disciplina le modalità di omologazione delle carte tachigrafiche e le autorizzazioni per le operazioni di montaggio e di intervento tecnico. Il Decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 aprile e abroga i precedenti decreti sulla stessa materia. Tra coloro che sono autorizzati alle operazioni tecniche, risultano anche le imprese di riparazione di veicoli nel settore meccanico, elettrico e meccatronico anche se, al fine di evitare conflitti di interesse, queste non possono operare su tachigrafi installati su mezzi di cui siano titolari le stesse oppure coloro appartenenti a persone giuridiche ad esse riconducibili.

I l decreto inoltre disciplina i requisiti dei Centri tecnici (art. 7), l’autorizzazione a durata biennale (art. 8) e il rinnovo dell’autorizzazione (art.9).

Advertisement

L’art. 17 disciplina le verifiche dei tachigrafi che hanno luogo almeno ogni due anni a decorrere dall’ultimo controllo e, comunque, dopo ogni eventuale intervento di riparazione, dopo ogni modifica del coefficiente caratteristico del veicolo/mezzo o della circonferenza effettiva degli pneumatici, dopo un periodo di ora UTC errata di oltre 20 minuti e dopo la modifica del VRN (numero di immatricolazione del veicolo).

L’art.18 si occupa del trasferimento dei dati della memoria dell’apparecchio di controllo, prima della sostituzione o del ritiro dell’unità elettronica di bordo. Il Centro tecnico consegna i dati trasferiti all’azienda di autotrasporto, che ha effettuato l’ultimo blocco di registrazioni, su richiesta scritta di quest’ultima che viene formulata nelle seguenti modalità; consegna nelle mani del responsabile del Centro tecnico o di un suo delegato; attraverso invio a mezzo mail PEC; raccomandata con ricevuta di ritorno. L’art. 26, per concludere, indica una normativa transitoria per i Centri tecnici autorizzati in base alle normative previgenti. Per maggiore chiarezza, le autorizzazioni a operare sui tachigrafi analogici rilasciate prima del 6 maggio decadono automaticamente allo scadere del primo rinnovo biennale successivo all’entrata in vigore del nuovo DM. Per tutti gli altri casi, le autorizzazioni vanno a decadere una volta che sono trascorsi 18 mesi sempre dall’entrata in vigore del DM (novembre 2024).

This article is from: