
1 minute read
Rocco Pozzulo rieletto presidente FIC per il prossimo triennio
from MADIA_maggio2023
Si è svolta a Roma il 17 e 18 aprile l’assemblea nazionale della FIC – Federazione Italiana Cuochi; oltre 200 cuochi da ogni parte d’Italia sono convenuti al Crowne Plaza per confrontarsi sulle tematiche di attualità che interessano il settore.
Un’assemblea partecipata dove si è rivelata la forte componente identitaria di un’associazione che, negli ultimi anni, è cresciuta tanto in termini di qualità delle proposte.
Nel corso degli incontri che si sono susseguiti nei due giorni si sono evidenziate le azioni che hanno contraddistinto il lavoro dell’associazione mettendo in luce due tra le tante proposte: la certificazione del lavoro del cuoco e la necessità di sviluppare maggiormente le iniziative per ottenere la classificazione di lavoro usurante per la professione.
La certificazione del lavoro del cuoco
Un risultato ottenuto quello della certificazione della professione che offre agli ospiti di un ristorante la possibilità di andare in un locale dove il mestiere è certificato, con tutte le garanzie che questo comporta.
“Abbiamo portato avanti con forza questa richiesta, -ha dichiarato il presidente FIC Rocco Pozzulo – ora dobbiamo fare in modo che essa diventi rapidamente realtà e che i ristoratori mettano in evidenza questa certificazione”.
Le elezioni del presidente e del nuovo consiglio
L’assemblea ha visto gli interventi istituzionali di Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato, e di Francesco Lollobrigida, ministro alle Politiche Agricole e alla sovranità alimentare, che hanno ribadito l’importanza della FIC e dei suoi associati nella valorizzazione del made in Italy.
Con Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, è stato firmato un protocollo d’intesa per impedire che la carne sintetica arrivi sulle nostre tavole.
Si è passati poi all’elezione del presidente e del consiglio che ha visto, all’unanimità, la riconferma di Rocco Pozzulo alla presidenza.
Un riconoscimento al lavoro svolto in questi anni e la volontà di proseguire lungo una strada che vede la formazione come elemento fondamentale dell’attività associativa.
Insieme alla nuova presidenza è stato rinnovato anche il consiglio di FIC Promotion, con a capo Carlo Bresciani che ha ribadito con forza il ruolo delle aziende partner di FIC.
Autore: Massimiliano Terminelli