2 minute read

Risultato 2022

valore; Ingros Rendena, Fassa Coop e Faic in percentuale. Ogni azienda è, per noi, importante nel momento in cui porta avanti, con l’appartenenza al gruppo, la copertura territoriale in base alla propria capacità distributiva”.

Andrea Marchi si è poi soffermato sul valore del mercato del fuori casa, attingendo ai dati di Tradelab: “Nel 2022 è stato superato il traguardo dei 90 miliardi per i consumi fuori casa e l’anno in corso fa ben sperare che si raggiungano i 100 miliardi. Questo significa che, per le aziende distributrici, si prospetta un mercato enorme, del valore di circa 34 miliardi. Riflettendo su questi numeri immagino quanta strada ci sia ancora da percorrere, quanto mercato ci sia a disposizione per il gruppo e per le aziende socie. È infatti evidente che questo mercato è stato ed è resiliente, i consumi fuori casa sono ormai parte integrante delle nostre vite. In 7 casi su 10 essi sono strettamente legati ai nostri stili di vita perché molta parte del nostro tempo, che sia libero o lavorativo, si svolge già fuori casa. In 3 casi su 10 invece il mangiar fuori è una precisa scelta: usciamo appositamente per cenare, consumare una colazione o un aperitivo. Occasioni di consumo che diventano riti sociali, fonti di micro-felicità. Lo stesso vale per il turismo, straniero o locale che sia. I turisti stranieri hanno un peso rilevante nei consumi di cibo e bevande, circa 8 miliardi è la cifra destinata a soddisfare queste esigenze. E per il 2023 le stime preannunciano un anno record per quello che le presenze straniere potranno generare. Noi dobbiamo farci trovare pronti”.

Cateringross, acceleratore di idee

Il bilancio appena approvato e che ha visto una redistribuzione degli utili tra i soci pari a un 1.534.000 euro, dimostra la solidità del gruppo che consente di affrontare con serenità il futuro.

Per questo l’assemblea ha accolto la proposta del Consiglio d’amministrazione di dar vita a una direzione tecnica collegiale avvalendosi di professionalità riconosciute dal mercato per serietà, capacità relazionali e di visione strategica.

“I nostri fornitori ci riconoscono una grande conoscenza del mercato e vogliono condividere con noi sviluppo e visione pluriennale, anche per rispondere meglio a queste richieste abbiamo deciso di dar vita a un nuovo modo di gestire la struttura, coinvolgendo tre figure che lavoreranno insieme per definire e raggiungere determinati obiettivi: a Stefano Pistollato viene demandata la direzione commerciale e lo sviluppo, a Fabio Molinari la responsabilità della sede e la crescita dei servizi erogati dal gruppo verso i soci, a Luigi Franchi la responsabilità della comunicazione e delle azioni di marketing, con una particolare attenzione alla strategia sui prodotti a marchio. Tre professionisti seri, capaci, pieni di volontà finalizzata alla crescita”.

Con la presentazione dei tre professionisti si è chiusa l’assemblea di Cateringross che ha dato un assenso positivo anche sul bilancio e le azioni svolte dalla controllata Edizioni Catering, proprietaria di questa rivista; bilancio che chiude con un segno positivo e azioni future presentate dal presidente Benhur Tondini e da Simona Vitali, componente della redazione di sala&cucina.

This article is from: