3 minute read

Pasta Armando, la scelta gourmet

De Matteis Agroalimentare SpA nasce a Flumeri (Avellino) nel 1993, in prossimità delle principali aree di coltivazione del grano duro di Puglia, Campania e Basilicata. Con un fatturato di circa 230 milioni di euro nel 2022, 270 dipendenti e due stabilimenti – uno in Campania e uno in Umbria - è oggi uno dei principali player nel mercato della pasta secca in Italia e nel mondo.

Grazie all’impegno e alla passione delle due famiglie fondatrici, De Matteis e Grillo, infatti, l’impianto di molitura con annesso pastificio delle origini è divenuto nel tempo un insediamento industriale all’avanguardia. Tutt’oggi è fra le poche aziende del settore ad avere un molino di proprietà collegato direttamente al pastificio.

De Matteis Agroalimentare SpA ha progressivamente impostato la sua filosofia aziendale sul miglioramento qualitativo dell’intera filiera del grano duro nazionale, sostenendo e valorizzando l’agricoltura italiana con il suo enorme patrimonio di cultura e tradizione.

La pasta che produce è l’espressione di un sistema produttivo integrato tra industria e agricoltura che si fonda su princìpi comuni e valori condivisi, tesi a garantire lo sviluppo del territorio e la salvaguardia dell’equilibrio tra uomo e natura.

Pasta Armando e la Filiera Armando

Pasta Armando rappresenta il fiore all’occhiello dell’azienda; è realizzata con il solo grano 100% italiano della filiera nata nel 2010 per volere e su intuizione del presidente cavaliere dal lavoro Armando Enzo De Matteis.

La Filiera Armando è stata una delle prime realtà di que- sto genere sul territorio ed è oggi unica nel panorama italiano perché prevede la firma di un accordo diretto con ogni singolo coltivatore.

Il ‘Patto Armando’ è quello che l’azienda stringe direttamente con alcuni agricoltori italiani e che si sostanzia in un vero e proprio contratto che si rinnova ogni anno, direttamente e singolarmente, con ciascuna azienda agricola e con gli stoccatori aderenti.

L’agricoltore si impegna a seminare le varietà di grano duro concordate con il pastificio De Matteis e a coltivarle nel rispetto di un rigoroso disciplinare finalizzato al raggiungimento di un elevato contenuto proteico (almeno 14,5%) e di un alto indice di glutine: due elementi essenziali per la produzione di una pasta di alta qualità, tenace e gustosa.

Il disciplinare regolamenta anche l’utilizzo dei fitosanitari e la tipologia, la quantità e le modalità con cui queste sostanze possono essere utilizzate nei campi: un accordo a tutela del prodotto, del consumatore finale e del territorio.

Dal canto suo l’azienda si impegna a fornire l’assistenza in campo di agronomi dedicati e ad acquistare il raccolto a un prezzo che aumenta proporzionalmente alla qualità del raccolto, con particolare riferimento all’indice proteico e al rispetto del disciplinare. L’agricoltore può così contare sulla certezza dei ricavi e su una maggiore redditività.

Pasta Armando per la ristorazione

La qualità di Pasta Armando nasce dalla cura con cui De Matteis Agroalimentare seleziona e lavora con i suoi fornitori, per ottenere la migliore materia prima. Grazie alla compresenza di mulino e pastificio, la qualità del prodotto è controllata in ogni passaggio, a partire dall’arrivo del grano in azienda fino alla realizzazione del prodotto finito.

La molitura, realizzata internamente, consente di ottenere una semola sempre fresca, adatta a realizzare un prodotto di alta qualità. La semola passa direttamente dal molino al pastificio dove è impastata con l’acqua delle sorgenti irpine. I maestri pastai controllano tutti i passaggi produttivi affinché sia conservata la qualità delle materie prime, preservandone le caratteristiche organolettiche.

Le differenti trafilature - al bronzo oppure al teflon - e tempi di essicazione controllati garantiscono un’alta qualità del prodotto.

La pasta è infine pronta per essere confezionata a seconda delle necessità del cliente: dai pack da 500g, destinati alla grande distribuzione e alta ristorazione, alle confezioni da 3 Kg per il foodservice.

In particolare, il formato da 500 g mette a disposizione una linea trafilata al bronzo di 32 formati tra quotidiani, artigianali e speciali, ed è ideale per l’alta ristorazione. Questa soluzione permette di servire e conservare Pasta

Armando al meglio. Una scelta gourmet dalla perfetta tenuta in cottura per i ristoratori, come dimostra anche lo Chef Alessandro Borghese, che serve Pasta Armando nel suo famoso ristorante AB - Il Lusso della Semplicità. Nel 2021, infine, nasce la nuova linea di Pasta Armando Foodservice, realizzata esclusivamente con grano 100% italiano di alta qualità, con elevato tenore proteico (13%), trafilatura classica in teflon, perfetta per la doppia cottura, venduta in confezioni da 3 kg. Questa linea Include 30 formati - tra lunghe, corte, pastine - selezionati tra i più richiesti e consumati nella ristorazione commerciale.

This article is from: